Per fortuna il Benfica non è il Bayern. Al gol di Garay, dopo due minuti, ho pensato al gol che Alaba segnò a Monaco, dopo un pugno di secondi. La ditta Buffon & Bonucci ci ha messo del suo. E il Benfica, rinculando, anche. Sarà durata sì e no un quarto d’ora, la sua bava alla bocca. Gli mancavano Salvio e Gaitan. Piano piano, la Juventus ha preso le misure alla squadra di Jesus (nomen omen) e, nella ripresa, l’ha a lungo appesa all’area.
Si è sbloccato Tevez, e questa è una buona notizia. Ha giocato Vucinic, e questa è una notizia che, francamente, non ho capito. Mi scusi, Conte: è l’andata delle semifinali di Europa League e lei mi «spaia» la coppia d’attacco titolare. Non solo: rinuncia a Llorente e insiste con i lanci lunghi (di un distratto Bonucci, di un grigio Pirlo), invece di stuzzicare quel che resta del «poeta» con triangoli più consoni alle sue sonnolenti rime. Mah.
Jesus ha azzeccato i cambi, prova ne sia lo strepitoso gol di Lima, Conte non direi proprio. Inoltre: il mio regno per un dribbling. Uno solo. Con il 3-5-2 d’ordinanza, e con i rivali che blindano i valichi, elementi che saltano l’uomo servirebbero come il pane. Lichtsteiner e Asamoah sono cresciuti, Pogba e Marchisio hanno costretto Artur a un paio di acrobazie, il pareggio non sarebbe stato un furto; qualche passetto avanti, sul piano della personalità , l’ho colto ma non mi va di archiviare la sconfitta alla voce «risultato bugiardo». Se mai, alla voce «occasione buttata».
Del Benfica, le cifre parlano di due tiri nello specchio e due gol. Della Juventus, di un possesso palla del 58%. C’è chi farà la ola. Credo che, a Torino, i portoghesi giocheranno più o meno come ieri sera: mordi e fuggi, ribaltoni improvvisi. Basta l’1-0, come no. La Juventus non potrà fare calcoli; e visti i tormenti con il Lione, quando poteva farli e li fece, meglio così.
Complimenti a Luthor,felicissimo di aver pescato il Benfica,definendolo poca cosa.
Un arguto intenditore
Per Alex : guarda di quello ne sono convinto anch’io, anche senza controprova. Purtroppo il golpe Rossi-Tronchetti-Moratti non ci darà mai la controprova (ma anche gli interisti sanno che sarebbe stato così…..a parte i minus habens, ma quelli sono scusati…..).
Al di là delle scaramucce verbali,ho trovato molto lucide le analisi post partita di alcuni di voi,in particolare Bilbao e Mac phisto
Tralasciando il risultato, ampiamente ribaltabile, credo che anche i più integralisti si siano resi conto delle sconcertanti analogie fra il Conte ed il Mancini Europei.
Praticamente impalpabili.
Vero quel che scrivi bit,il dortmund e’stato sette anni senza vincere nulla per poi vincere due scudetti,fare una finale di c.league…eppoi?rimanere altri 7 anni senza vincere nulla?occhio che sono sulla buona strada..
Lex luthor
Ok che capello sta sul culo,pero’va detto che magari la champions la vinceva al terzo anno o al quarto.controprova non c’e’.
Il mio ultimo post voleva rimarcare che ogni volta che non vinciamo una partita ci sono un sacco di post molto emotivi che non analizzano un minimo forensicamente la situazione,ieri QUALCUNO(e’il nuovo insulto del blog,io pero’continuo a non considerarlo tale),diceva che se conte in europa ne ha vinte solo 10 su 23 il problema e’lui anche perche’in italia ne vince 95 su 100.
Quindi non e’che in europa la concorrenza aumenta e noi andiamo in giro con marchisio ma e’colpa di conte che non arretra licht di 20 mt.cosi’i mister da tastiera possono finalmente dire che era chiaro ci volesse la difesa a 4.
Io firmerei per ripetere esattamente la stessa stagione di questanno pure l’anno prox.anche perche’i 5 grandi giocatori e i 4 buoni rincalzi che ci servono non li piglieremo mai,quindi tra un anno esatto rifaremo tutti glistessi discorsi.o almeno spero.
Una buona Juve nel secondo tempo ha messo alle corde il Benfica, si poteva vincere invece abbiamo perso…nel calcio succede.Però in Europa si deve giocare con il 433 bisogna avere anche il coraggio di cambiare caro Conte.
axl, mai parlato di vincere la champions. ma, come dice lex, di fare bene sì. e il primo anno di champions ci siamo quasi riusciti. e comunque al limite il requiem a questa squadra non lo sto suonando io ma proprio il mister, se è vero quello che si legge e cioè che voglia rivoluzionare la rosa per la prossima stagione (cosa che, peraltro, come ha scritto più volte il primario, avrebbe voluto fare già da quest’anno). io parlo di evoluzione del gioco e non mi pare di averla vista in questa stagione. ora, come ho già scritto, figurati se io non apprezzo la concretezza del mister che ci ha portato ai trionfi di questi anni restituendoci l’orgoglio di tifare per questa maglia. quindi me lo tengo ben stretto, ma quello che mi auguro è che nella prossima stagione torni a proporre un gioco più coraggioso. tutto qui. tieni però presente che io sono disposto ad accettare di fare qualche stagione senza vincere alcunchè, se il tempo viene impiegato bene per far crescere una squadra in grado di fare strada anche nell’europa che conta. atletico e borussia dortmund dimostrano che è possibile pur senza avere le risorse economiche di altri top club.
Per MacPhisto : oh ma in Europa facevamo paura, eccome. Su Capello così è : è uscito con le due finaliste e si giocava il campionato col Milan (che è stato finalista e semifinalista, mi pare). Aveva uno squadrone, peccato…..
Dopo se anche qui ci si mette ad usare il bilancino per dire non dire, che se poi si vince, allora, gufo non gufo bbbbaaaaaaasta chepppppallle. Se no facciamo tutti una ola preventiva con la sciarpa bianconera, cantiamo l’inno, omaggiamo gliagggnelli, dopo pero’ liberi di argomentare. Dacooordo?
Scritto da Robertson il 25 aprile 2014 alle ore 14:52
Grande intervento anche questo, ma su Bonucci sei stato troppo eccessivo e severo, secondo me.