Prima di tutto, complimenti al Benfica. Non è una squadra di marziani, ma tocca la seconda finale consecutiva di Europa League. Era partito alla grande, poi in dieci dal 67’ (espulso Perez) e in nove negli ultimi minuti (Garay ko.), ha confermato che, in giro per il mondo, tutti sanno ormai difendersi meglio di noi italiani.
In Europa è diverso, dal momento che non è bastata neppure una buona Juventus: buona, ancorché un po’ secchiona e non furente come l’obiettivo avrebbe giustificato. Ha tirato poco, la Juventus; la parata più complicata l’ha effettuata Luisao, non Oblak. L’esitazione di Lichtsteiner, d’accordo, la punizione di Pirlo, un’incornata di Vidal: sono briciole, a certi livelli.
Prendete Tevez: in campionato, uno sfracello; in coppa, la miseria di un gol. In Europa è diverso anche per la qualità dei singoli. Avete presente il signor Garay? Dove lo trovate, chez nous, uno stopperone così tosto, così classico?
Deluso può esserlo il tifoso che considera «allenante» il nostro torneo che la Juventus, salvo clamorosi ribaltoni, si avvia meritatamente a stravincere. Jesus è tutt’altro che un pirla. Visto come ha soffocato Tevez (generoso), Llorente (avaro), Giovinco (bollicine) e Osvaldo, sempre in fuorigioco?
Eccesso di zero. Conte ci ha provato pure con il 4-3-3. Sarebbe pericoloso aggrapparsi agli episodi, di questa sera e dell’andata, anche se Marchisio l’avrei messo subito, e Vidal dopo. Tra Champions ed Europa League, la Juventus ha sconfitto il Copenaghen (solo in casa), il Trabzonspor (nono in Turchia), la Fiorentina (quarta in Italia), il Lione (quinto in Francia).
Personalità , ritmo, smalto, velocità , fortuna in Europa si sono fusi di rado. Ripeto: il mio regno per un dribbling, per un’ala. Qualcuno e qualcosa di nuovo. Trovo sbagliato pensare che sarebbe bastato, semplicemente, un altro arbitro.
Io Condivido in parte il pensiero di Nino e che a volte la storia la fanno anche gli episodi…poi ovviamente devi anche aiutarli sti episodi…
Per axl rose : ma infatti chi è che parla di disastro?!?!?! Hai bevuto?!?!?! :-))))))) Il Bayern l’anno scorso era un’asfaltatrice e il Benfica quest’anno è una di quelle partite in cui anche la sfiga pesa o può pesare (errori di Bonucci o gol mangiati).
L’unica critica che si fa è che squadre come il Copenaghen andavano asfaltate e che a Istanbul siamo stati ingenui. Magari qualche cambio di modulo lo si poteva provare anche prima (a me ieri sera il 4-3-3 non è dispiaciuto). Tutto qui, ma nessuno crocefigge Conte. Ci mancherebbe!!!!
Non ti desqualizzare….. ;-D
Non so Michela, avrei pensato di saltare giu’ da qualche marciapiedi, che dici, troppo cruento?
… così come sono certo che se il Benfica perderà la finale sarà diventato scarso insieme al suo allenatore
Straquoto martinello delle 13:49 e axl delle 13:55.
STRA-QUO-TO.
d’accordo a quanto pare ho torto su tutto…ma ne ho viste e sentite già così tante che nessuno mi toglie dalla testa che, qualora un “episodio” fosse girato meglio, buona parte dei commenti sarebbe stata diametralmente opposta
Scritto da Lex Luthor il 2 maggio 2014 alle ore 10:12…..Amen, ora pero’ devo andare a suicidarmi, ho appena letto il commento di Davide.
Scritto da axl rose…..il Faro il 2 maggio 2014 alle ore 10:14
Axl dimmi dove vai che vengo anche io….
Se poi si sentenzia, dopo 2 anni, (quarti in CL e semifinale in EL) che Conte è negato per l’Europa (Lovre51), allora è pregiudizio ottuso.
Vedi, intervengo, è questo che non condivido. Criticare Conte va benissimo, ma perchè dire fregnacce? (per rimanere in tema). Perchè dire che Conte ha sbagliato TUTTE le partite da dentro o fuori? In questi due anni ha affrontato la prima a Donestk (o come cavolo si scrive), partita decisiva per la qualificazione, e se poi abbiamo affrontato il Celtic, nel turno successivo, vuol dire che non l’ha sbagliata e ci siamo qualificati. Se abbiamo affrontato il Bayern, vuol dire che abbiamo superato il Celtic (eliminazione diretta, dentro o fuori). Con il Bayern è andata come è andata, troppo forti loro. Quest’anno in EL, per arrivare in semifinale, qualche eliminazione diretta (dentro o fuori) l’avremo pure superata, o no?
Detto e ripetuto, bilancio non esaltante, di questi 2 (due) anni, ma nemmeno il disastro che volete far credere.
ieri la delusione per l’eliminazione è stata superata solo da quella provata per il delirio del mister nel dopopartita. capisco che fosse deluso come e più di noi, ma proprio perchè è lui l’allenatore (e noi solo i mister da tastiera…) non può rilasciare dichiarazioni di quel genere, che alle mie orecchie sono suonate solo come un alibi per giusticare le mancanze sue e dei calciatori. ci può stare anche lamentarsi per alcuni episodi, però negare i meriti degli avversari, che comunque hanno saputo soffrire anche in inferiorità numerica e che nel doppio confronto non si sono affatto dimostrati inferiori a noi (anzi, il risultato dice ben altro…) è profondamente sbagliato e non gli rende onore.