Un lettore, il gentile Axl Rose, mi aveva chiesto un parere «sulla (non) terza stella». L’avrei messa. Il gentile Filippo, viceversa, mi chiede di Antonio Conte. Ho visto Juventus-Atalanta, ieri sera, non la sua coda, perché la penso come il Tolstoj di Anna Karenina: «Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo». E la Juventus di questo scorcio proprio infelice non mi pare.
Mi hanno riferito. Nel merito: l’allenatore conta, sì, ma non quanto pensino in Italia (gli allenatori). Domanda al sottoscritto: avresti preferito la rosa di Delneri con Mourinho in panchina o la rosa di Mourinho – quella del Triplete, tanto per rendere l’idea – con Delnieri in panchina? Risposta secca: la rosa di Mourinho con Delneri in panchina.
Già l’estate scorsa, dopo due scudetti, Conte aveva invocato una rivoluzione, soprattutto in attacco. Marotta gli offrì Tevez e Llorente, pedine che garantivano un reparto più forte, non però una gamma (tattica) più varia. Conte si conosce: è un signor martello e un pessimo oratore; studia da Mourinho. Conte ci conosce: sa che (giustamente) gli rinfacciamo il fiasco europeo ma sa pure che un domani, qualora arrivasse in semifinale di Champions e secondo in campionato, gli rinfacceremmo il fiasco domestico.
Non è un allenatore aziendalista. Le raffiche post Benfica non sono piaciute ad Agnelli, che è il suo datore di lavoro. Il «Resto, non resto» non è una novità . Davanti a sé, Antonio ha tre sfide: cambiare squadra, cambiare modulo, cambiare atteggiamento in Europa. Si possono leggere tutte insieme, ma anche slegate. C’è qualcuno che lo vuole davvero, in quella fettina di Europa che potrebbe esaudire le sue letterine a Gesù mercato? Il Monaco, pare. (segue tra i commenti: il primo)
Su ordine tassativo di moratti, anche questa sera il coprofago prescritto e svizzero si é recato in quel cimitero ed ha versato le urine dei giocatori della FC Prescritti di papá-moratti, gelosamente costudite per oltre 50 anni nella cantina di peppino prischio, sulla lapide che conosciamo.
Un vandalismo che tutti i giorni si ripete dall’inizio del processo telecom che ha fatto luce su chi veramente ordinó lo spionaggio gommato pirelli.
X Massimo Franzò……
Smettiamo per favore di raccontarci tra di noi la storiella dei limoni spremuti e del ricambio generazionale…..
Conte vuole semplicemente lasciare la Juve da Vincente, ben sapendo che il prossimo anno “qualcuno del Centro o Sud Italia” dovrà per forza vincere lo Scudetto, per fermare il predominio Piemontese, visto che in Europa è difficile partire per Vincere, anche un’eventuale semifinale Champions e un secondo posto in Campionato sarebbe visto come un fallimento, e ciò inciderebbe negativamente sulla carriera del tecnico leccese, che vanta solo successi, o quasi…..
Queste sono a mio avviso le uniche e vere motivazioni dell’abbandono di Conte……
Cioè il suo ego smisurato, che lo porterà lontano dall’Italia per due/tre anni, per poi ritornare magari alla Juventus, più sereno e maturo rispetto ad oggi, e con la possibilità di gestire la tensione senza esserne sopraffatto, come appare evidentemente oggi…..
mah Alex..certo, il mio debole per il mister è noto a tutti, e bla bla bla..contiano su e contiano giu, e ci sta pure. Pero con tre scudetti e comunque un processo di continua crescita in quanto al modo di affrontare le gare…in altri lidi gli avrebbero fatto una statua a quell’uomo. Qui lo contestiamo per la forma con la quale si esprime, dimenticando la sostanza, sulla quale tutti, chi piu chi meno, si sono trovati d’accordo per tutta la stagione.
per Franzò : io spero fortemente che rimanga. Il quarto scudetto non mi sembra così impossibile come obiettivo…..la Champions non so……
Massimo
Perche’non si vuole comprendere.that simple.
Lex
Verissimo ma continuo a pensare che i7/8 che conte vuol mandare via siano molto molto difficili da vendere.
Per alex drastico : piuttosto che Mancini – parafrasando Montanelli – mi turo il naso e prendo il cantante….scusa, ma Mancini proprio no……
Lex non credo ci vogliano miliardi di euro per migliorare questa rosa. Per arrivare al quarto scudetto e ad un piazzamento migliore in CL. Al di la di questo, e del concetto secondo cui gli uomini passano e la Juve resta, la miglior notizia per noi tifosi sarebbe la permanenza del mister, perche cio vorrebbe dire un sicuro rafforzamento della rosa e quindi migliori risultati sportivi nel corso del tempo. Non capisco per quale motivo non si comprenda.
Come me
Per Franzò : no, e lo sa pure lui che quelle cifre non si spendono in Italia. E non penso sia così scemo da essersi presentato a Marotta dicendo “voglio 5 top player da 30 mln l’uno, 1 per reparto più 2 jolly”. Penso, da quello che si può ipotizzare, che abbia chiesto uno o due acquisti top qualche giovane e qualche cambio su cui contare. Ci sarà un motivo se nemmeno a Sassuolo giocano le riserve……con tutto il rispetto per il Sassuolo.
Massimo con la pancia piena e’piu’facile essere schizzinosi e si perdono di vista i fatti e ci si dedica alla fuffa la quale si distingue dalla realta’perche’non e’maisupportata dai fatti.
Io preferisco un conte che vince scudetti e fa uscite infelici con i giornalai piuttosto che il contrario.per quelli che non la pensano come l’allenatore ideale e’ranieri.lo rivorresti?