Un lettore, il gentile Axl Rose, mi aveva chiesto un parere «sulla (non) terza stella». L’avrei messa. Il gentile Filippo, viceversa, mi chiede di Antonio Conte. Ho visto Juventus-Atalanta, ieri sera, non la sua coda, perché la penso come il Tolstoj di Anna Karenina: «Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo». E la Juventus di questo scorcio proprio infelice non mi pare.
Mi hanno riferito. Nel merito: l’allenatore conta, sì, ma non quanto pensino in Italia (gli allenatori). Domanda al sottoscritto: avresti preferito la rosa di Delneri con Mourinho in panchina o la rosa di Mourinho – quella del Triplete, tanto per rendere l’idea – con Delnieri in panchina? Risposta secca: la rosa di Mourinho con Delneri in panchina.
Già l’estate scorsa, dopo due scudetti, Conte aveva invocato una rivoluzione, soprattutto in attacco. Marotta gli offrì Tevez e Llorente, pedine che garantivano un reparto più forte, non però una gamma (tattica) più varia. Conte si conosce: è un signor martello e un pessimo oratore; studia da Mourinho. Conte ci conosce: sa che (giustamente) gli rinfacciamo il fiasco europeo ma sa pure che un domani, qualora arrivasse in semifinale di Champions e secondo in campionato, gli rinfacceremmo il fiasco domestico.
Non è un allenatore aziendalista. Le raffiche post Benfica non sono piaciute ad Agnelli, che è il suo datore di lavoro. Il «Resto, non resto» non è una novità. Davanti a sé, Antonio ha tre sfide: cambiare squadra, cambiare modulo, cambiare atteggiamento in Europa. Si possono leggere tutte insieme, ma anche slegate. C’è qualcuno che lo vuole davvero, in quella fettina di Europa che potrebbe esaudire le sue letterine a Gesù mercato? Il Monaco, pare. (segue tra i commenti: il primo)
d’accordissimo con bit, la squadra non e’ da rivoluzionare, tre acquisti di medio profilo e qualche giovane, aumentare di tanto il livello medio dei ricambi, cambio di modulo e di approccio alla gara, tanto per dire….se si stanno litigando Vidic uno come il Barza puo’ giocare n’altri tre anni…il problema vero secondo me e’ la punta centrale, Llorente e’ un gran bel giocatore, ma rimane nel campo dei “normali” , un Cavani/Suarez/Lewa/Ibra/Falcao….ecco con questi qui si che sarebbe n’altra storia…
Mah, io ho molti dubbi sulle interpretazioni che avete dato alle dichiarazioni di Conte di ieri sera, che peraltro non ho sentito.
Io farei un altro ragionamento, partendo dall’assunto che la Juve programma il suo futuro almeno sei mesi prima della fine del campionato. Prova ne è negli anni passati i vari acquisti, sia a PZ che con contropartite. Se ciò vale per il passato, allora Conte ha avuto un ruolo determinante nella programmazione già in corso per l’anno nuovo.
Ergo, Conte non andrà via, semmai starà chiedendo un ulteriore sforzo al programma già accordato.
Per axl rose : infatti parlavamo per ipotesi……perché siamo convinti che rimarrà. Ti chiedo scusa se non ho fatto il nome di Del Piero ma lui ha ancora una lunga carriera davanti nel calcio che cont…a. :-))))))))
ops, avevo scritto due commenti nel post precedente che riporto qui (credo che siano più o meno in linea con alcune delle cose scritte dal primario e lette in altri commenti):
capisco che nella testa del mister frullino un sacco di cose. è esausto, perchè vive tutto con un’intensità mostruosa e questi tre anni sono stati faticosissimi; l’asticella si alza e teme di non avere il “materiale” per garantire ulteriori successi; credo anche sia molto infastidito da alcune critiche e che in generale pensi di non godere di una buona stampa (sempre pronta a incensare altri…). ci saranno altre mille motivazioni per eventualmente andare via (il desiderio di provare un’esperienza all’estero, avere una rosa più adeguata alle sue ambizioni, guadagnare di più, perchè no… ecc.). ma penso che alla fine siano questioni superabili. si siederà al tavolo con la società e troveranno un strada comune. è un po’ come l’anno scorso, non condivido l’uscita pubblica nè la tempistica (nemmeno il tempo di festeggiare…) ma il mister è questo, prendere o lasciare.
_______
piuttosto quello che non capisco è questa necessità di rivoluzionare la squadra. io penso che l’undici di base sia di buon livello. o in campo è sceso conte da solo a giocare tutte le partite? cambiando qualcosa a livello tattico, inserendo due-tre ottimi innesti e un po’ di giovani per me si può ripartire. ovviamente il presupposto è che non si chieda a conte la luna. fare bene in campionato (non è che possiamo vincere sempre noi…) e migliorare in coppa. tutto qui. se il programma non è allettante e lui ha ambizioni maggiori, beh, allora un ringraziamento infinito per quanto fatto e arrivederci (ma spero proprio di no…).
Conte è bravo, Conte ha le sue ragioni, Conte tecnicamente è quasi indiscutibile.
Solo una cosa non capisco: perché Conte, sì proprio lui, ogni santissimo anno, quando tutti festeggiano, si piazza di fronte ai microfoni, con aria sfatta, sguardo malinconico, e mette in dubbio la propria permanenza in bianconero?
Una iattura da cui noi tifosi ci siamo salvati, in parte, solo dopo il primo anno, ma poi…
A che gli serve fare un simile “cinema”?
I contiani, che sono nettamente la maggioranza, fanno sapere che il motivo risiederebbe nel mettere pressione alla società, ai tifosi, al mondo infingardo, ai buchi neri, a Godzilla che sta per tornare sul grande schermo.
Perché non ne parla direttamente con la società e in gran segreto?
Poi lo vedi alzare gli occhi e “smorfiare” sarcastico quando il giornalista di Juve Channel cambia argomento e gli chiede della partita, come dire “finalmente, tutti questi brutti e cattivi mi costringono a parlare male della mia società”.
Un articolo sul futuro della Juve piuttosto interessante:
http://www.corriere.it/sport/14_maggio_05/juventus-futuro-adesso-campagna-acquisti-808c0b54-d47a-11e3-9778-04e759d64fc3.shtml
Gentile Luca, giusto il collegamento alla Befana di Quagliarella. Aveva chiuso l’anno con una strepitosa “bicicletta” a Verona (Chievo).
Gentile Luca, per così poco… Grazie a lei.
Forse vi interessa. QUI –> La lettera di Mourinho al figlio Josè jr
http://dietroalpallone.com/la-lettera-di-mourinho-al-figlio-jose-jr/
Ho ancora in testa Borussia-Real dell’anno scorso…e anche di quest’anno a dire il vero….