Al di là del «fado» e della nazionalità del portiere di Siviglia (Beto, portoghese), il gioco e il livello dei protagonisti hanno confermato quanto la finale torinese di Europa League fosse alla portata della Juventus. Come il Benfica, la squadra di Conte veniva dalla Champions, che resta lo spartiacque di tutto: dal bilancio della società alle ambizioni dell’allenatore.
Può darsi che la fissa del terzo scudetto (averne, di queste manie) e il «recordismo», nobile ma insidiosa malattia sulla quale tornerò, abbiano «distratto» Conte. La maledizione di Bela Guttmann resta troppo suggestiva e disponibile per non applicarla all’ottava finale persa dal Benfica. Mi permetto di aggiungervi, in generale, la cronica assenza di un vero e proprio cannoniere (c’era una volta Eusebio; e Cristiano Ronaldo batte altri sentieri) e, nel caso specifico, le squalifiche di Markovic, Salvio, Perez e il k.o. di Sulejmani.
«Frizzantina, no?», chiosa Matteo, lettore paziente e paziente lettore. Sì, abbastanza: da sei e mezzo. Non un epilogo memorabile, ma nemmeno uno sbadiglio eterno come Psv Eindhoven-Benfica e Marsiglia-Stella Rossa, roba di un secolo (e una Coppa dei Campioni) fa. Mi ha deluso Bacca, mi è piaciuto Rakitic, si è confermato Garay. Non conoscevo Vitolo: lampi di dribbling.
A proposito di campionati poco allenanti. Il Siviglia è quinto nella Liga. E il Benfica è pur sempre la locomotiva di quel Portogallo che nel 2011, con Porto-Sporting Braga, si annesse la cima di Europa League. Tornando alla Spagna: senza scomodare il Barcellona del tiki taka, la prossima finale di Champions sarà il derby di Madrid. Noi non vinciamo l’Europa League dal 1999 (Parma), quando ancora si chiamava Coppa Uefa. Arriba Espana: dal 2000 in poi, Valencia, tre volte Siviglia e due volte Atletico. Non proprio una coincidenza, in fin dei Conte.
Beck, ci racconta la favola dei 102 punti?
QUANTO FREDDO A ROMA… E GIÀ DANNO APPUNTAMENTO AL PROSSIMO ANNO. RIDICOLI.
però resto della mia…le tre stelle mi piacerebbero…(in alternativa alle tre banane…)
Beh certo, noi di più non possiamo fare…(cit.).
La riomma sì e potrebbe trovarsi a soli 9 punti il prossimo anno.
Di certo non sono 17 tra la squadra di De Lamentiis e Juve… (rido)
Però Agnelli….sembrava distante!Se son rose…
102 volte fantastici! Campionato irripetibile, davvero! 33 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte, miglior attacco e miglior difesa, 19/19 in casa, tutti gli avversari battuti almeno 1 volta…
Tutto sommato, anche NON aver avuto il capocannoniere sottolinea maggiormente l’impresa di squadra…mi spiace per Cicciobrutto e Quello Alto, davvero grandissimi!
…E LA SECONDA A -17…
Ma alla fine i 17 punti tra noi e la Roma ci sono o no? ?
Ma alla fine i 17 punti tra noi e la Roma ci sono o no?