Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Scritto da bilbao77 il 30 maggio 2014 alle ore 11:10
Ti quoto al 100%
Ma qui la tendenza è che qualsiasi cosa faccia Marotta la sbaglia, sbagliando sbagliando 3 scudetti.
Lex Luthor, ultimo intervento a.m.
Con la cassa vuota scordiamoci i giocatori che ci farebbero far fare il salto di qualità e come te anch’io penso che stanno vagliando una cessione eccellente.
Fosse per me cederei Pogba.
Dopo il mondiale la sua quotazione diventerà enorme e l’anno prossimo sarebbe ceduto ugualmente, quindi meglio quest’anno, almeno resterebbe Vidal con un rinnovo di contratto di 5 anni.
Con la cifra incassata dalla cessione del francesino, hai voglia di comprare campioni!
Su Sanchez mi sono già espresso definendolo un “ottimo giocatore” e non come “fuoriclasse”…Andando al Barca ha snaturato il suo modo di giocare e di contro ha rinnovato le sue tasche che non sono piene di sassima di soldi..Sanchez è una seconda punta che ha bisogno di spazi…il barca è una squadra dai mille passaggi e poca concretezza…giocano in avanti intasano l’area avversaria e realizzano poco (eresia?), ma sì tanto chi se ne frega! In fin dei conti ci ho fatto sopra belle dormite…Sanchez è l’esterno giusto per Conte…meglio di Nani o di Cerci—Di Maria non te lo danno!!! Leo
Leo, forse mi sono spiegato male.
A me non interessa affatto di cosa ne fanno dei soldi ricavati, che ribadisco sono pochi per chi vince il titolo di capocannoniere. Il mio pensiero era che condividevo la cessione di uno che non ama la Juve!
Sul precontratto firmato in segreto ci rido sopra perchè sono almeno un paio d’anni che il ragazzo non rientrava nei piani della Juve di Conte.
Spero di essere stato chiaro.
Buon pranzo.
Per Leo45 : beh ma anche Sanchez è un buon giocatore, anche se secondo me il salto in Europa non te lo fa fare. Preyra magari è una buona riserva (tipo Caceres) che quando lo chiami fa il suo compito. Mi sbaglierò, ma secondo me stanno pensando anche ad una cessione eccellente…….o comunque è l’ultimo anno che teniamo sia Vidal che Pogba…….
Lex….La juve ha bisogno di giocatori che gli fanno fare il salto…Pereyra sarà anche bravo, ma non penso che possa sostituire in pianta stabile un Vidal o un Pogba…e se devo pagarlo 15 milioni di euro….ce ne corre!!!
x Salvadore…mi spiego meglio…Immobile è vero che “forse” non voleva tornare alla juve..”de gustibus”….ma è vero anche che lui aveva di già un precontratto con il Borussia…senza che forse la juve ne Cairo sapessero…ecco a quel punto la cessione la decido io Società e non un Immobile, sotto contratto..Di .Iturbe si parla di 25 milioni a salire…noi con quei soldi ci paghiamo le comproprietà ad minchiam di Isla e Pasquato…cosa ci rimane???? e che ne facciamo di questi due giocatori? Leo
Insomma Pereyra non strappa troppe convinzioni leggo……
E ti pareva che il coglionazzo alla prima uscita si sarebbe smentito!!!
Lex, grazie della risposta. Io, comunque, mi riferivo a tutta quella produzione di film dei primi anni ’70 contraddistinta dal termine “spaghetti gialli”. Sono d’accordo con te, dopo Profondo rosso, Dario Argento è risultato inguardabile….., diciamo che il genio si è esaurito. Ma rimane un grande.
Leo, forse vi sfugge che Conte nel suo modulo non lo vedeva e la Juve con la cessione ha fatto una plusvalenza di circa 15 mln, anche se i conti non mi tornano, ma qui è tutto un altro discorso.