Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Nessuna delle due difese…mi è parsa meglio assemblata della nostra (juve)…su questo sono d’accordo…poi ci sta anche che quella dell’Atletico per come avevo scritto prima è stata aiutata dai suoi centrocampisti dando meno spazi agli avversari…poi è chiaro che ci sono delle ottime individualità …non ci si arriva in finale per caso!
Concordo con Save sulla consistenza tecnica delle due difese di ierisera, nessuna delle due all’altezza della NOSTRA in condizioni ottimali.
Per quanto riguarda Bale, mi ero già espresso, un signor atleta ma non particolarmente tecnico, il che spiega sia il gol sbagliato sia quello fatto.
Se lui è costato 100, Pogba vale almeno 150.
I VENERABILI DI BECCANTINI….
*
*
*
CANTAMI O BECC’DEL FARABUTTO-PRISCO…LA GALERA!!! ALTRO CHE SANTO!
Giuseppe Prisco, condannato a 5 anni e 4 mesi 4 di reclusione!!!
.
https://www.beckisback.it/page/96/?_tsrc=samsungwn
Roberto Beccantini12 dicembre 2011 – In ricordo di Prisco
.
Il 12 dicembre 2001 ci lasciava Peppino Prisco. Sono passati dieci anni esatti. Ho avuto l’onore e il piacere di frequentarlo. Ricordo, subito dopo la scomparsa, gli striscioni a lui dedicati in molti stadi, con un rispetto prossimo alla complicità . Ne avrebbe sorriso, commosso e divertito. Avete letto bene: in molti stadi, non solo a casa Inter. L’avvocato Prisco è stato alpino astemio e interista oltre il midollo, innamorato pazzo di Meazza e di Ronaldo; aveva il dono, raro, dell’ironia. Non rideva degli altri: rideva con gli altri. Stile e stiletto, per usare un’immagine cara a Giovanni Arpino.
.
Dal cilindro della famigerata lattina di Moenchengladbach cavò fuori la ripetizione di una partita di Coppa dei Campioni che, sul campo, l’Inter aveva perso per sette a uno. Nel difendere Alvaro Recoba dal pasticciaccio brutto del passaporto falso, chiese clemenza alla corte per «manifesta pirlaggine» dell’imputato (obiezione, vostro onore). Sapeva, l’avvocato, del mio tifo per la Juventus e mi considerava un giornalista «pericolosissimo», perché – a volte – riconoscevo il furto ma non restituivo la refurtiva.
.
Prese parte alla campagna di Russia, tornandone vivo per miracolo, fu dirigente e, dal 1963, vice presidente dell’Inter. Detestava i certificati di santità o eroismo, gli piacevano i piccoli grandi peccati della carne che portano a battere la Juventus o vincere un derby su rigore inventato al novantacinquesimo. Il 10 dicembre avrebbe compiuto novant’anni. Sotto Natale, lo chiamavo per gli auguri. Mi rispondeva così: «Auguri anche a lei, e ai suoi cari. Tutti, tranne undici». Pausa. «In via eccezionale, date le circostanze e il clima di festa, anche a loro».
.
Lo immagino lassù, fra le nuvole, seduto con gli Agnelli attorno a un tavolo. Né della pace né della guerra.
===
PERCHE’ NO AD ARDERE ALL’INFERNO ASSIEME
ALL’ALTRO FARABUTTO-TOPO DI FOGNA “candido-cannavo’
.
.
—
http://www.credfed.it/rosi/cass-pen8327.htm
PROCESSO FALLIMENTO BANCO AMBROSIANO
Cassazione Penale Sent. n. 8327 del 14-07-1998
.
Il procedimento ha tratto origine dalla dichiarazione dello stato d’insolvenza del Banco Ambrosiano pronunciata il 25 agosto 1982 dal Tribunale di Milano, confermata poi, in appello, il 27 dicembre 1985, e resa definitiva dalla prima sezione della Corte di Cassazione il 7 luglio 1988.
.
1)-Osservava la Corte di Appello di Milano che nell’aprile 1981, quando già nel consiglio di amministrazione della Rizzoli era entrato a far parte l’avv. Giuseppe Prisco, in sostituzione di Tassan Din, Angelo Rizzoli aveva ceduto 1.200.000 azioni alla “Centrale”, ma nello stesso giorno ne aveva acquistato il doppio attraverso una fiduciaria con un prestito ottenuto dallo lor.
.
2)-Osservava infine la Corte di Appello di Milano che, nonostante i pressanti e reiterati tentativi fatti dall’avvocato Chiaraviglio, portavoce di Calvi nelle trattative per indurre De Benedetti a lasciare il Banco Ambrosiano, e pur dopo l’intervento dell’avvocato Prisco, sempre dimostratosi solidale con Calvi, De Benedetti non aveva voluto modificare la motivazione della lettera di dimissioni da lui sottoscritta, motivazione che riproduceva una sua conclusiva constatazione, e cioè l’essere posto nella condizione di non poter esercitare le sue funzioni. (De Benedetti, assolto senza
.
CONDANNE MINORI.
3)-Quanto agli altri imputati la sentenza della Corte di Appello pronunciata il 16 giugno 1996, confermava altresì il giudizio di equivalenza tra le già concesse attenuanti generiche e le ravvisate aggravanti nei confronti di Pellicani Emilio, Cassella Gennaro, e riduceva le pene, determinandole, per Pellicani, in anni 4 e mesi 6 di reclusione, per Cassella in anni 4 e mesi 10 di reclusione; concedeva altresì le attenuanti generiche che erano state negate dal primo giudice a Bianchi Adriano, Di Mase Giacomo, Von Castelberg Carlo, Prisco Giuseppe, Davoli Mario, Carboni Flavio, Bagnasco Orazio, che giudicava equivalenti alle circostanze aggravanti, e riduceva per tutti le pene, cosi determinandole:
.
- anni 4 e mesi 6 di reclusione per Bianchi, Von Castelberg, Ciarrapico, Davoli e Pellicani;
- in anni 4 e mesi 2 di reclusione per Bagnasco;
.
- in anni 4 e mesi 10 di reclusione per Di Mase e Cassella;
.
- in anni 5 e mesi 3 di reclusione per Mennini;
.
- in anni 5 e mesi 4 di reclusione per Prisco;
.
- in anni 5 e mesi 7 di reclusione per Valeni Manera;
.
- in anni 8 di reclusione per Mazzotta e per Pazienza;
.
- in anni 8 e mesi 6 di reclusione per Carboni;
.
- in anni 12 di reclusione per Gelli ed Ortolani.
.
XSave
Anche io ho visto quasi tutte le partite dell’atletico e sul blocco difensivo ti devo dare ragione: superiore a quello del real ( e a quello di tutte le altre grandi d’europa credo); non a caso mi pare sia la difesa meno battuta d’europa. Tuttavia è regola ferrea che in europa per vincere (o almeno per arrivare in finale) ci vogliono i grandi attaccanti perchè i gol bisogna farli, anche a causa dell’assurda regola (non meno ridicola che quella dei play offs) che il gol segnato in trasferta vale doppio a parità di reti. Nessuno ha il potenziale di attacco del real: può giocare male 88 minuti (non così ieri sera dove ha largamente fatto la partita) per poi farti 2 reti in due minuti. Sono convinto che se bale non sbaglia il gol nel primo tempo il risultato sarebbe stato lo stesso, però dopo i 90 minuti regolamentari.
Oggi oltre al compleanno di Gae nostro(61)ricorre pure il compleanno della più brutta sconfitta juventina in una finale!!Atene 1983
Per la CL sarei d’accordo su una Final four,come nel basket!
Ok, Buon pranzo a tutti!!!! Leo
X Save…Certo per arrivare ad una finale di C.L. qualche merito lo deve pure avere avuto l’Atletico! Non penso che vi sia arrivato per merito di fichi secchi…!!!!! Leo
Leo ripeto perchè forse non sono stato chiaro:
facile dire Ancelotti-ha lo squadrone-tutto facile per lui
Però se vai a vedere ieri sera a livello individuale il blocco difensivo dell’Atlètico è nettamente superiore a quello del Real.
Marcelo è un gran giocatore ma Felipe Luis non è da meno, io ho visto quasi tutte le partite dell’Atlético quest’anno, te lo assicuro.
x Save…Personalmente preferirei avere Marcelo nella juve o lui o Cuadrado…a noi ci manca un giocatore come quelli…..La differenza tra i due reparri? se la squadra si chiude dietro i difensori vengono coperti anche dai centrocampisti…Alla luce di quello che ho visto ieri sera non mi sembra facile valutare i difensori dell’una ed i difensori dell’altra!!! Ripeto, se Marcelo lo danno preferirei averlo alla juve e non solo per il goal che ha fatto ieri sera!!! Leo