Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Parma, Ghirardi: “Basta, è una vergogna. Ho chiuso con il calcio”
Il presidente degli emiliani è furioso dopo l’esclusione del suo club dall’Europa: “Sono riusciti a farmi andar via dal mondo dello sport, a farmi lasciare la passione più grande della mia vita e di questo se ne devono vergognare”. —————-
Bravo Ghirardi. Adesso portali davanti ad un tribunale e togli loro pure l’elastico delle mutande. Non fare come monnezza!!! Anzi, portali davanti l’alta corte di Strasburgo, sti parrucconi del ca..volfiore!
Ciao Ezio, ricambio con aggiunta di spirito bianconero i tuoi saluti…..
E’ vero gli im-pazienti aumentano, nonostante tutto…
Cavoli, intervengo, il barese delle parti della Basilica è molto stretto, anche per me :-)))
rido Axl….e’ tanto che manco, fermo restando che il dialetto l’ho sempre capito benissimo, anche il piu’ stretto ( mia madre quando s’incazza), ma non l’ho mai saputo parlare.
c nan zomb ie’ nu lecces
Sarà il nuovo Pantani?
Intanto oggi è stato spettacul-ARU!
chi nun salt e’ nu lecces…
Le merde leccesi sono state promosse?
Il prossimo derby delle Puglie mi pone in imbarazzo, chi tifare tra Bari e lecce che tutte e due nel cuor mi stanno?
Facciamo 2 pareggi con molte reti e siamo a posto.
si diciamo che ci fosse stata di mezzo l’inter probabilmente anzi certamente sarebbe stata l’eccezione.
Diciamo che con il Parma si può applicare il regolamento con altre squadre no