Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Buon giorno a tutta la clinica, ai pazienti e alle infermiere ……..
V I D A L nonsitoccaamenochenonsialuiavolerandarvia………
Non ci può essere una Juve più forte con un centrocampo più debole!
Ben vengano Guarin e/o Pereyra, ma senza vendere i nostri big…..
Con Sanchez, Kolarov, Guarin (o Pereyra), Morata, Nani, Berardi, Rugani, ringiovaniremmo la rosa di molto, senza stravolgere la rosa e a basso esborso economico, infatti solo con Sanchez occorrereberro 25 ml, Morata in prestito, Guarin per Isla + Marrone, Nani 5 ml, Kolarov 10 ml, Berardi e Rugani sfruttando altri giocatori del vivaio come contropartite…..
In pratica servono cash circa 40 ml…
10 sono in arrivo da Immobile, gli altri potrebbero giungere dalle cessioni di Giovinco (10), Vucinic(8), Quagliarella (5), Peluso(4), Padoin (4), Sorensen (4), Pasquato (3), Pinsoglio (2)……
Un mercato alternativo alle grandi cessioni, si può fare e si deve fare, perchè a mio avviso manca poco alla Juve per tentare la scalata alla Champions, poi se proprio si vuole aggiungere uno esperto, in mezzo a tutti questi giovani ci potrebbe esere lo spazio per Didier Drogba, per dare l’assalto in modo concreto e non solo a parole…..
Beck buongiorno! Verratti o Pirlo? O entrambi (rischio).
Per Luca G. : Prandelli fa con quello che ha a disposizione……Paletta, Ranocchia, Abate, Maggio…….non ti autorizzano a sperare granché…..anche T. Motta continuo a non capirlo.
Buongiorno al Primario, alle sue infermiere e ai suoi Pazienti Campioni d’Italia per la 32esima volta senza stelle.
Ringrazio il 3glodita per i video postati, è una goduria vedervi ridotti a guardare quella roba per tirarvi un po’ su il morale. Fatevi forza, è solo l’inizio, l’era fantasia non tornera’ mai piu’.
Don Matteo, che già ha una delle nazionali più scarse della storia (per i mondiali) e non è colpa sua, usa la parola frastornati a 10 giorni dal mondiale. Fantastico.
Tecnicamente, perdere Montolivo potrebbe essere un vantaggio, se per sostituto nei 30 non porti Aquilani, ovviamente.
Per Luca G. : Ciao! Nemmeno a me pareva che Zidane fremesse per andare via…..
Lex ciao, fare liquidità per investire (speriamo) e’ strategia, se lo fai vendendo Artù e’ scelta tattica.
Vidal non mi sembra che freme per scappare via.
Gentile Michela, gentili Pazienti buon giorno da una Milano ingessata.
Per Luca G. : non è questione di strategia, è questione di liquidità . E comunque al di là di questo bisogna vedere qual è la volontà del giocatore. Se spinge per andarsene, fai poi fatica a trattenerlo…..
…ridotti a masturbarsi, sulle risposte di Montero sulla creatina, miseri “Javier Sanetti “.