Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
1500, ciao ciao Lex :-)))
Quindi i tre innesti che vi consentiranno di vincere a mani basse il campionato sono Chicharito o Quagliarella, Xhaka e poi? Immagino dipenda tutto dal terzo.
Tra le varie mosse di mercato che stanno prendendo piede, Hernandez e Quagliarella tra tutti i nomi che circolano sono quelli più accessibili e che si integrano meglio sia con Icardi che con Palacio. L’importante è che non venga speso tutto il budget per gli attaccanti dato che serve come il pane un centrocampista titolare e uno di riserva.
Inoltre è importante arrivare anche a un esterno di piede sinistro dato che Jonathan, D’Ambrosio e Nagatomo sono tutti destri.
in ogni caso, Chicharito sarebbe ottimo, può fare sia la prima che la seconda punta , è ancora giovane ma ha già un’ampia esperienza internazionale, è bravo in area ma sa anche sacrificarsi per la squadra, ha grande voglia di affermarsi definitivamente dopo qualche mese di appannamento
.Anche Xhaka sarebbe un buon colpo, soprattutto se accettano la formula che prevede l’inserimento di Kuzmanovic
L’arrivo di Xhaka, non escluderebbe l’arrivo di un mediano vero, visto che può diventare quel tipo di giocatore ma ha ancora bisogno di evolvere il ruolo, per ora è un interno con buona visione e capacità nelle due fasi, gioca con entrambi i piedi ed è rapido di movenza e di pensiero. Il mediano non sarà Beherami, non è per niente rispondente al profilo descritto da mazzarri, rifacendosi all’ìdeale L. gustavo(non gustavo dandolo). Sarebbe fantastico Mascherano ma di questi tempi meglio accontentarsi.
sarebbe il massimo.
A me piacerebbe vedere Balotelli di nuovo all’inter.
Lex: le annate mondiali sono quasi sempre “dopate” per quanto riguarda i cartellini. Per cui magari riesci a vendere bene (dopo il mondiale!) un giocatore, ma devi anche sborsare molto per comprarne di buoni.
x Lex…Anche a me piacerebbe vedere Balotelli “in mano” a Conte…Converrebbe anche a lui…credimi! Leo
A proposito di giovani : Masi come sta giocando? Qualcuno l’ha seguito?
Per Leo45 : certe volte mi piacerebbe vedere anche una “scommessa” Balotelli in mano a Conte.
Il tempo delle scelte….
La Juve dovrà scegliere su chi puntare, invece di controllare sei attaccanti, li usi per fare soldi, oppure per acquisirne il 100% del controllo di solo 2/3 elementi….
Ad esempio scambiare le due metà di Zaza e Berardi, più eventualmente qualche altro giovane del nostro vivaio, o quel Zigler, sul quale Di Francesco punta molto…..
Gabbiadini, invece, vale circa 11 ml, per prenderne la seconda metà e lasciarlo in orestito a Geniva, basterebbe gurargli Fabio Quagliarella…..
Immibile è andato, resterebbero Boakye, Beltrame e Josipovic, senza contare De Silvestri, Padoan e compagnia bella, di questi credo che solo il ghanese meriti ukteriori attenzioni…..
Rugani, Leali vanno riscattati assolutamente, anche se il portiere mi sembra in prestito…
Per il sottoscritto nella Juve del futuri vede
Leali, Rugani, Rossi, Berardi, Gabbiadini e Boakye, tutti gli altri devono servire per fare cassa, ovviamente…..