Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
intervengo, all’ Italia tutto serve adesso che non l’enensima campagna elettorale, ma per favore! Tra un pò comincia il semestre europeo e il governo italiano ci va con una forza che speriamo farà valere perchè il nostro fututo è lì che si decide.
Ciao Lex sei pronto per la marcia su Roma?
Axl, Berlusconi ce ne ha moltissime di colpe, talmente tante ( e talmente tante ne ho sentite, come se fosse il male assoluto) da non mandarci avanti un minestrone allungato, per un’intera legislatura, da non eleggerci per un secondo mandato di sette anni Napolitano, ecc. ecc.
Purtroppo, questi vent’anni me li ricordo tutti, quando abbiamo vinto la Coppa a Roma ero già grandicello, tutti i titoli di repubblica, tutte le sollevazioni popolari, tutti i ” ma come cazzo si fa a votare Berlusconi?” ecc. ecc.
Siamo arrivati a cercare di partorire una legge elettorale con Denis Verdini, e ad addomesticare un governo con l’avallo di un vecchio pervertito pregiudicato, a fargli fare la figura dell’uomo di Stato dopo la fucilazione alle spalle di Prodi.
Axl potrei continuare due giorni, ma di che vogliamo parlare.?…
Direi di Juve o di Fica, che è meglio!
Per axl rose : quale sogno avevo fatto?!??!……non ricordo……..e se c’ero non stavo attento. :-))))))
…se poi, per chi non vuole votare PD, le alternative a Gesu’ Grillo sono berlusconi e Alfano, ecco che prende comunque il 21/22%
e adesso se veramente Renzi ha le palle e tiene all’italia, dovrebbe far saltare tutto ed andare alle urne…ma non lo fara’ mai
Luca, è ovviamente una questione di alternative, in Italia era Gesu’ Grillo e molti dei suoi discepoli, vista la fine che hanno fatto i volti che gli avevano dato alle scorse politiche, gli hanno voltato le spalle. A Gesu’ Grillo, milioni di italiani avevano dato il mandato per provare a cambiare le cose ma lui ha preso quei voti e li ha buttati nel cesso perchè, invece di sporcarsi le mani, provando a fare cose talvolta impopolari, ha preferito gli spettacolini patetici in Parlamento. Quindi l’alternativa era: Provare a fare qualcosa con Renzi o continuare a fare i pagliacci con Gesu’ Grillo? Gli italiani hanno deciso. All’estero le alternative a chi governava era, evidentemente, piu’ credibile di Gesu’ Grillo.
Beh potrebbe essere si un boomerang. Adesso si valuta davvero quanto Alfano e Berlusconi facciano parte della stessa cricca di Renzi. C’è da votare la legge elettorale, no? L’Italicum prevede sbarramento al 40 per cento per avere premio di maggioranza al primo turno (dico bene Runner? che almeno te di queste cose qualcosa ne capisci..). Voglio proprio vedere se la voteranno…..
arrivata ieri la boletta dell’Enel a negozio, tabaccheria di 50mq, ve potete immagina’ quanto posso consumare, periodo marzo-aprile, percio’ senza condizionatore d’aria….totale 419 euro !!!!!
Scritto da Luca G. il 26 maggio 2014 alle ore 10:29
Grillo in assoluto non è andato male, il 21% non è molto inferiore al 25% preso dalla Le Pen, lui ha sbagliato a caricare politicamente il voto ad alzo zero contro Renzi, se se la prendeva solo con l’ euro, come ha fatto quel furbacchione di Salvini, confermava almeno il risultato delle politiche. Parlare di presunti sorpassi, vinciamonoi, tuttiacasa in un voto che deve mandare gente a Bruxelles non ha senso.