Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Riccardo scusa sono io che non sono stato chiaro. A Michela chiedevo che ne pensava della eventuale cessione di Llorrente.
Se mi chiedi quali 2 cose mi vengono in mente di quelle da te scritte e che riguardano la Juve, ti rispondo, sofferenza e batticuore, ma questo attiene anche all’innamoramento per una donna.
Escluderei la libidine perchè detto tra noi difficilmente mi sentirei sessualmente attratto dalla Vecchia Signora anche impegnandomi a fondo. :-)))))))))))
Una mia amica……
http://www.google.it/imgres?imgurl=https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/s480x480/282376_10151217701973069_1063162726_n.jpg&imgrefurl=https://www.facebook.com/pages/Axl-Rose/44129428025?directed_target_id=0&h=480&w=360&sz=21&tbnid=QSsINWqHGxw5hM&tbnh=259&tbnw=194&zoom=1&usg=__8xwTOXxCNKv1tg80McnoKMA6FfY=&hl=it
Ricordati Dimas che chi non ti vuole non ti merita.
Vabbe Michela userà altro termine di confronto…ma scusa..se si parla di passione, libidine, attrazione, coinvolgimento, ma anche sofferenza, batticuore, patemi d’animo……quali DUE cose ti vengono in mente?
Tra i piu’ delusi, per il risultato dei discepoli di Gesu’ Grillo, c’è Borghezio. Pensava di mettere su una compagnia teatrale, a Strasburgo, piu’ numerosa.
Dovremmo chiederlo a Michela cosa ne pensa
Mi dispiacerebbe molto se Llorente venisse ceduto ma se rientra nell’ ambito di un rafforzamento della rosa e un cambiamento dello schema di gioco con prevalenza del 4-3-3 con Tevez prima punta allora potrei capirlo. E in quel caso un Drogba in rosa farebbe molto comodo.
Dimas…la Juve e’ gnocca….
Coerentemente con quanto dichiarato prima delle elezioni, Gesu’ Grillo, nonostante la sconfitta, non ha intenzione di abbandonare i suoi spettacolini deprimenti.
Riccardo però mettimela almeno pari con la gnocca ti prego. Rido