Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Non siate suscettibili e dietrologici, nessuno tira fuori i play-off adesso per sminuire lo scudetto meritatamente assegnato quest’anno, cerchiamo di argomentare. E comunque i play-off ci sono in tanti sport e funzionano
Bilbao delle 10:26 Nn lo so……credo sia ancora troppo presto. Puoi darmi ancora un po di tempo?
Vedo molti di voi scrivono della punizione al 92′ per l’Atlético.
Non esiste nessuna punizione al 92′ per l’Atlético, esiste una punizione fischiata per fallo (dubbio) su D. Villa all’89′ e battuta al 90′ (con tiro insulso di Sosa direttamente tra le braccia di Casillas)
Dopo di che si è giocato sui due fronti ed il Real ha avuto 2 (due) calci d’ancolo, sul secondo dei quali S.Ramos ha fatto la prodezza (tutti a dare la colpa naturalmente a Thiago, esiste solo l’errore e non la prodezza vero?…) sbucando dietro CR7 e su blocco di Bale.
Dare la colpa a Simeone o alla squadra perchè non ha tenuto palla dall’89′ per 6 minuti è semplicemente ri-di-co-lo
Bilbao delle 10:26
Nn lo so…credo sia ancora troppo presto. Puoi darmi ancora un po di tempo?
Avete notato che, quando vincono gli altri, nessuno discute e fanno festa una settimana, compresi gli spogliarelli delle mign…. di turno.
Quando la Juve “ammazza il campionato” sbuca fuori lo scemo del paese che propone i Play off, per lo spettacolo beninteso.
Nel football americano, per non parlare del basket, i play off sono esclusivamente al servizio della televisione.
Ci sono tutti gli anni però’.
…già la punizione al ’92, (come hanno scritto Vincenzo e Bilbao) l’ho detto in diretta ieri sera.
Beck buongiorno e buna domenica! Facendo un ipotetico paragone elettorale : l’Atletico ha acceso le piazze come il M5S contro la squadra/partito blasonata e di tradizione (il Real PD). Il rischio di oggi è quello : piazze piene, urne vuote (un 4 a 1 insomma…….).
Solo una considerazione, hanno vinto i più forti, e questo è’ sempre un bene.
Se Simeone fosse stato cinico, leggi disonesto, come Jesus Gil, avrebbe portato a casa disonestamente e immeritatamente la CDL, come il Benfica ha portato a casa disonestamente e immeritatamente la finale.
Poi persa, giustamente.
W Bela Guttmann.
Fulvio.
Ciao ex Ciuffo,
I Play Off no ci mancano solo quelli!
Io vorrei semplicemente che si tornasse a giocare a calcio con i palloni normali, e non coi Super Santos. Chissà se Le Roi Michel, oltre che scaldare la sua calda poltrona, visto che “qualche calcio d’angolo l’ha tirato” potesse fare una cosa talmente rivoluzionaria, povero calcio.
Scritto da Cartesio il 25 maggio 2014 alle ore 00:36
Buongiorno Cartesio,
Quindi hai visto anche l’Atalanta giocare meglio del Real, visto che eravamo al ’93, e non avevano rubato nulla i materassai.
Peccato, sono arrivati sfiniti e senza D.Costa e Turan, la migliore squadra europea del continente senza alcun dubbio, Felipe Luis pallone d’oro, terzo Gabi, se al calcio vogliamo ancora dare un minimo di dignità , sennò ci accontentiamo di fenomeni da baraccone, che non vedono l’ora di togliersi la maglia per far vedere gli addominali, a quel pagliaccio lo farei innanzitutto giocare con il pallone di vent’anni fa, poi gli regalerei un po di DVD, di Savicevic o di Michelino Laudrup, senza scomodare i Grandi, così penserà sempre di avercelo grosso, ma un pochino meno, buffone.
Ultimo, la dedica della decima, questa suppostina, non può essere che per il pagliaccio di Setubal. Ciao pagliaccio e’ tutta per te!