Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
ma sicuro Lex…non vorrai mica dubitare?:-)))))) Leo
Per Leo45: 42% circa. Considera che da noi, alle politiche, va a votare tra il 70 e l’80% degli aventi diritto. Forse negli ultimi 20 anni anche di poco sopra l’80%. In molti paesi il 50%-60% massimo. Tu hai votato per me? Lo sai che nella cabina elettorale Dio non ti vede ma Lex Luthor sì! :-)))))))))))
X Riccardo Ric del 27 maggio 2014 alle ore 14:21
Molti forse non hanno neanche la benché minima idea di cosa significa essere iscritto ad UN partito……
Vedi che il PD può avere tra le sue fila anche persone non capaci oppure corrotte e corruttibili, ma in quanto a questioni morali non ha nulla da imoarare da nessuno….
Nel nostro partito non ci si iscrive per fare UN pò di cazzeggio sul Web, come si fa qua dentro, spesso la trafila e selezione é lunga, bisogna essere legittimati dalla base, quindi si organizzano congressi, locali, provinciali e nazionali dove I singoli delegati hanno diritto Al voto e di conseguenza all’elezione del Segretario, alle nostre Primarie partecipano milioni di persone, a quelle dei grillini, qualche centinaio di migliaia, e I voti via Web vanno a confluire nella banca dati di Casaleggio che scegli insieme Al grillo parlante chi gli fa comodo……
Avere tre anime diverse all’interno del proprio Partito non é UN fattore negativo, ma sintomo di pluralità e discusdione, Bersani, Civati e Renzi parlano allo stesso popolo ma con approcci e sfumature diverse, nel Movimento nessuno può portare avanti la propria Idea, perché il dittatore decide la Linea e la comunica direttamente, mentre tutti gli altri rappresentanti devono ubbidire, altrimenti si viene espulsi…..
Stiamo parlando di UN sistema democratico, basato su principi validi anche in altri paesi ( le Primarie per la scelta del Segretario o del candidato Premier), rispetto alla “farsa Web” non controllata da nessuno, anzi solo da uno, Casaleggio……
Senza polemica, mi sentivo di precisare quanto scritto…..
ooooh sporcatevi le mani dicono i PDuisti.
Cioé, venite che ce n’é per tutti da magnare.
Fanno veramente vomitare questi della nuova DC.
Riusciranno ad essere peggio del loro mentore di Arcore
Riccardo non sono un elettore ideologico. Almeno lo spero. Come te ritengo che bisognerebbe votare su programmi che abbiano un’idea di paese. E, purtroppo, lamento l’assenza di una sinistra liberale. In particolare sui temi della libertà della persona (legge 40, fine vita etc) troppo spesso la corsa è stata a chi si mostrava più prono ai desiderata di oltretevere. Ciò detto l’offerta politica dei 5 stelle mi sembra francamente improponibile
Mah, non mi pare qualcuno qui si chieda perche il gregge voti PDudú piuttosto che altri.
E’ compito di chi guida partiti e/o movimenti.
Comunque se proprio lo si vuol sapere, la gente vota PDudú …per lo stesso motivo per il quale prima votava berlusconi.
Concreto interesse personale per alcuni (pochi) e speranza per un futuro di interessi personali tutti gli altri.
a proposito di questo maalox, c’è chi ha parlato di pubblicità occulta. Magari lo ha fatto senza pensaci più di tanto ma uno esperto di TV come Grillo certe cose le sa.
e se grillo invece del maalox prescriveva il guttalax?
Scritto da Il martinello il 27 maggio 2014 alle ore 14:55
Quello che hai scritto conferma quello che dicono dalle mie parti: “Quando senti parlare una persona più grande di te taci e ascolta quello che dice.”
achtung, purtroppo (per lui) Gramellini non ti ha rubato la cosa più importante: l’amore verso la Juventus!