Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Una buona serata a tutti ai politicanti ai compartercipati, agli amanti del calcio…io mi accontento della juve e delle sue sfumature…Che male c’è che c’è di male……………………………..Leo
x “3″ la compartecipazione ci ha portato a riacquistare giovinco per undici milioni di euro…un giocatore nostro…pensa che benefici…adesso abbiamo quattro attaccanti in comproprietà e se ce ne serve uno non so quanto ci costerà ….questa è la verità !!!!
Quali erano i metodi di Moggi e quelli della Gea per il Moggi e di conseguenza per la Juve…questo ancora devo capirlo…anche perchè mi pare a parte di una “violenza privata” e di un certo tipo di violenza privato (avrei voluto essere io a subire quel tipo di violenza)..di altro non c’è stato niente e non solo perchè un Leoncini lo dice…ma perchè lo ha detto anche un tribunale!!!!
E se ,allo stesso modo ,voi vi interessaste solo della juventus e non dell’inter . ? mi pare che questo no n succceda no? E’ un argomento come un altro attinente al calcio .
Moggi non c’entra ora. aveva altri metodi e aveva anche la Gea.Per quel che mi riguarda la comproprieta’ e’ potenzialmente inquinante quando si materializza tra squadre dello stesso torneo.
Scritto da intervengo102 il 27 maggio 2014 alle ore 19:33
Lacrime di coccodrillo. Invece di fare i superiori, con la puzza sotto il naso, metteteci la faccia e forse la gente capira’ cosa volete e sapete fare……se sapete farlo. Se poi volete scrivere un’altra lettera simile, alle prossime elezioni, continuate con i vostri spettacolini da avanspettacolo.
Dimas prendi in giro quanto vuoi…ma quella tua collaboratrice rimane “bonazza” …che male c’è che c’è di male se chiudo gli occhi….ecc…
X 3 – Ma perché ti interessa tanto sapere se la Juventus è d’accordo su questo provvedimento? Non faresti meglio a interessarti di quale sia l’orientamento della tua interccia?
non mi sono sentito in dovere, ho voluto rispondere ..e ho preso posizione.
Scritto da dimasdumas il 27 maggio 2014 alle ore 19:15
Commento condivisibile, per quanto molto perentorio