Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
niente da fare : i portacacche del PDudù non riescono a concepire che possa esistere gente che fa politica senza rubare e rinunciando a 13.000 euro mensili. Non riescono a concepire che si possa andare ad elezioni senza avere in lista condannati, indagati, cammoristi e mafiosi, senza stare al governo con la peggiore genia di farabutti votata al malaffare. Si sono mangiati il Paese, ed ora vogliono dirci come digerire.
Scritto da dimasdumas il 27 maggio 2014 alle ore 19:39
Sottoscrivo e mi accodo.
Di certo le mani e le facce pulite non le hanno i PDuisti che dimezzano la pena per il reato di voto di scambio, assaltano come pirati l’Expó, la Carige, il MPS.
Ma questi sono proprio come i prescritti.
L’arrogante saccenza del rubagalline barese é pari alla vacuitá dei suoi contributi.
Hanno veramente la faccia come il culo. Al governo non fanno nulla, o quasi perché quel poco é, una bustarella elettorale mutuata dal loro idolo berlusconi con l’abolizione dell’ici (sempre che trovino la copertura ‘sti accattoni) ed una serie di aiuti….ai banchieri ed alle organizzazioni mafiose.
Peró chiedono conto al M5S le cui proposte, in alcuni casi provano a rubacchiare (é piú forte di loro) ed il piú delle volte non sono rese pubbliche dai mezzi di comunicazione piú efficaci.
Fare mercato con le comproprieta’e come superare un esame a scuola con il bignami.sono stracontento che non esistano piu’.nel resto dell’europa esistono solo i prestiti e mi piace molto il fatto che in uk il giocatore in prestito non puo’giocare contro la squadra che ne detiene il cartellino.tra l’altro questanno in uk si e’discusso molto di abolirli del tutto i prestiti,in modo che le grandi squadre smettano di avere 125 giocatori in rosa.tornando a noi sara’molto interessante vedere come si muoveranno realta’come udinese e parma che lo scorso mercato hanno transato oltre 300 giocatori con enorme uso delle comproprieta’.
ovviamente questi escamotage servono a produrre plusvalenze fittizie.
Intervengo, meno chiacchiere e più fatti. Sembrate quelle signore altezzose che camminano per strada come se ce l’avessero solo loro ed è così preziosa che non la danno a nessuno. Non siete i soli ad avere le mani pulite e gli armadi vuoti.
X 3 delle 20:18 – E quando mai ci interessiamo dei fatti vostri? Per esempio ho letto che oggi per voi è una ricorrenza tutta particolare. A me interessa tanto che non so nemmeno quello che festeggiate. E non lo voglio nemmeno sapere. Per quanto riguarda le comproprietà a me sembra che favorissero solo le piccole società senza soldi come la vostra. E poi a me non risulta che sia stato abolito la possibilità del prestito col diritto di riscatto e controriscatto che favorisce le grandi società .
X Axl
Puzza sotto il naso dici ??? non so…sicuramente mani pulite e nessun scheletro nell’armadio, per come la vedo io non è poco
Ciao Bellissima, buona serata anche a te….Leo
Ciao Leo buona serata