Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
e così vissero felici e contenti….la prossima juve e solo juve però!!!!
Ciro mmobile a 22 mln di euro non è malaccio…..
ben volentieri Simenon…la Juve è molto più importante…
Runner, che la nostra sorella bianconera Michela meriti tutti i complimenti di questo mondo te lo assicuro anche io, ma non capisco perchè Dimas si debba azzerbinare in questo modo :-)))
Ric è stato un piacere scambiare opinioni con te.
Spero di dedicare le prox eventuali incursioni nella clinica alla nostra Juve.
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato e tifoso di serie C (infatti sono anche della Fortitudo basket) il 28 maggio 2014 alle ore 15:27
Anche in altri film per la verità , ma quella scena così particolare con quella espressione così ambigua …
ci sto Simenon, avrebbe dovuto assumere atteggiamento diverso con Renzi, sfidarlo sul piano delle riforme, dei contenuti, obbligarlo a scoprire il bluff, eventuale…
Lo scrissi prima delle elezioni, confidavo in un m5s sopra il 25 ed un pd sotto il 30….allora sì…
Scritto da Runner68 il 28 maggio 2014 alle ore 15:04
Runner, a mio parere il massimo splendore Sharon Stone lo raggiunge in Total Recall… ma è un’opinione personalissima…
Dimas, fai schifo…sorrido…
Dimas, sei uno zerbino :-))))