Con la lista dei 23, il Mondiale entra in Clinica. Capisco quanto sia stato doloroso escludere Pepito Rossi, ma questa volta sto con Cesare Prandelli. Lo avevo cassato anch’io, nell’analisi pubblicata su «Eurosport». Le condizioni climatiche del Brasile e le difficoltà del girone – Inghilterra, Uruguay, Costa Rica – impongono il massimo del massimo, subito. E dal momento che «pesare» il massimo a giugno non è mai facile, tanto vale fidarci dei test di Coverciano e di quel poco che si è intravisto a Londra, contro l’Irlanda.
Rossi è lontano da una condizione plausibile. Peccato. Chi scrive, avrebbe portato Destro, centravanti come Balotelli e Immobile ma più uomo d’area. Il ct gli ha preferito Insigne, premiandone il finale di stagione. E’ un cultore del dribbling, merce sempre più rara. Ha rimontato e staccato Giovinco, tra i protagonisti della Confederations Cup dell’anno scorso.
Mai partiamo favoriti, mai partiamo battuti. Siamo una Nazionale subdola, capace di molto, nel bene e nel male. Ci presentiamo senza un centravanti sicuro come Bobo Vieri o Luca Toni, gli unici fuoriclasse sono ultratrentenni (Buffon, Pirlo), pendiamo dai nervi di Balotelli e dalle lune di Cassano.
Rispetto agli ultimi Europei, i superstiti sono dodici: Buffon, Chiellini, Motta, Abate, Marchisio, Balotelli, Cassano, Sirigu, Barzagli, De Rossi, Bonucci, Pirlo. Con Montolivo, sarebbero stati tredici. Rammento gli esclusi: Ogbonna, Maggio, Balzaretti, Di Natale, Giaccherini, De Sanctis, Borini, Giovinco, Diamanti, Nocerino e, appunto, Montolivo.
Non nuotiamo nell’oro e siamo strani: il capocannoniere del campionato, Immobile, è finito a Dortmund. Il nostro limite è anche la nostra forza: in assenza di un Leo Messi o un Cristiano Ronaldo, nessuno o quasi è insostituibile.
Massimo penso che tu abbia assolutamente colto nel segno.
Per carità nulla di male e ti dirò che io credo che lui sia juventino a tutti gli effetti.
Buongiorno a tutti. Dimas credo che Lovre, se lui mi permette, sia un po una sorta di bastian contrario. Quindi se Moggi è super amato lui va contro, se Zeman è nolto odiato idem. Questione di personalita credo.
@ Lovre 51.
Dici che hai avuto Zeman a casa per un anno e eri contento?
Bene, anzi benissimo.
Alla fine di questo mese, percepirà ’ l’ultimo stipendio dalla Unicredit, poi sarà ’ libero di accasarsi dal suo amico Bastiani (o come cacchio si chiama).
Noi continueremo a ridere.
In fondo il calcio non è così noioso.
Stamani, per sommi capi, facevo lo stesso tuo ragionamento, Bwforever” . Prestito gratuito con diritto di riscatto a fine anno e con clausola di controriscatto…Tu hai fatto le cifre…bene vediamo se sto Morata vale per davvero 20 milioni e poi ne riparliamo…Non va bene solo se il riscatto è obbligatorio…Leo
Scusa Lovre ma a te è piaciuta la foto in cui si metteva in mostra con la famosa maglia contro la Juve?
Non è anche un modo bieco di titillare i sentimenti più retrivi contro la Juve della sua tifoseria?
Giusto per capirci Ventura è uno che potrebbe cavalcare il sentimento naturalmente antijuventino della tifoseria granata ma non lo fa e credo che vi sia una sostanziale differenza a vantaggio del tecnico granata.
Caro Fabrizio.
Succederà ’
SuccederÃ
Pensa che spasso.
Ciao.
Fulvio.l
X Fabrizio del 2 giugno 2014 ore 10:26
Perchè usare la parola vassallaggio, dietro ad un’operazione che potrebbe risultare molto vantaggiosa per la Juve sia a livello tecnico che economico…..
Perchè l’Atletico Madrid si è posto il problema di prendere in prestito dal Chelsea il portiere Courtois, con il quale è giunto fino alla finale Champions?????
Noi a volte siamo troppo pieni di “se”, dimenticandoci da dove veniamo, come ha ben detto il nostro Presidente, solo alla fine del triennio 2015/2018 avremo introiti oari a 300 ml, indipendentemente dai risultati sportivi UEFA, quindi presumibilmente per un totale annuo di 320/350 ml
Ben lontani dai fantomatici 500 ml di Real e Barca, non molto distanti dai 400 di United, Bayern e Psg, e a livello di Chelsea, Arsenal e City……
In pratica entreremo dalla stagione 2018/2019 a pieno dirittonra le prime 8 big d’europa come fatturato, cosa che non ci garantirà successi sportivi, ma una sana e duratura competitività nel cirso degli anni a venire, un pò come è successo ai tempi della triade…..I risultati sportivi saranno una conseguenza….
Se per pirtare la Juventus a questi livelli, e mantenerla, servono operazioni alla Morata, o alla Drogba, o alla Osvaldo me ne farò una ragione, senza troppe remore….
Io vedo la situazione posta in questo modo, la Juve vuole il giocatore in prestito gratuito con un diritto di riscatto a 20 ml (come ha fatto con Osvaldo), e il Real vuole fissare un contro-riscatto a 25/30 ml, che la Juventus potrebbe anche accettare…..
Il “nodo” rimangono i 20 ml, che le merengues vorrebbero subito per fare mercato, mentre la Juve vuole conservare per sferrare un secondo colpo in attacco (Sanchez???)……
Se i madrilisti accettano il prestito credo che l’affare sia chiuso, altrimenti ci rivolgeremo altrove……
Beh se oltre a Marchisio per Guarin accettano anche Isla e Giovinco senza pretendere un indennizzo io quasi quasi ci starei :-))))
Axl, non disperiamo: vedere Zeman che allena l’Inter è il mio sogno nel cassetto.
Per Dimas,io Zeman l’ho avuto a casa per un anno ed è tutto l’opposto di quello che dite voi!Per Fulvio,non ho bisogno del tuo timbro per essere tifoso della Juve.Moggi,invece,mi sta sul cazzo!!Da sempre…arrivista e basta!!!