Con la lista dei 23, il Mondiale entra in Clinica. Capisco quanto sia stato doloroso escludere Pepito Rossi, ma questa volta sto con Cesare Prandelli. Lo avevo cassato anch’io, nell’analisi pubblicata su «Eurosport». Le condizioni climatiche del Brasile e le difficoltà del girone – Inghilterra, Uruguay, Costa Rica – impongono il massimo del massimo, subito. E dal momento che «pesare» il massimo a giugno non è mai facile, tanto vale fidarci dei test di Coverciano e di quel poco che si è intravisto a Londra, contro l’Irlanda.
Rossi è lontano da una condizione plausibile. Peccato. Chi scrive, avrebbe portato Destro, centravanti come Balotelli e Immobile ma più uomo d’area. Il ct gli ha preferito Insigne, premiandone il finale di stagione. E’ un cultore del dribbling, merce sempre più rara. Ha rimontato e staccato Giovinco, tra i protagonisti della Confederations Cup dell’anno scorso.
Mai partiamo favoriti, mai partiamo battuti. Siamo una Nazionale subdola, capace di molto, nel bene e nel male. Ci presentiamo senza un centravanti sicuro come Bobo Vieri o Luca Toni, gli unici fuoriclasse sono ultratrentenni (Buffon, Pirlo), pendiamo dai nervi di Balotelli e dalle lune di Cassano.
Rispetto agli ultimi Europei, i superstiti sono dodici: Buffon, Chiellini, Motta, Abate, Marchisio, Balotelli, Cassano, Sirigu, Barzagli, De Rossi, Bonucci, Pirlo. Con Montolivo, sarebbero stati tredici. Rammento gli esclusi: Ogbonna, Maggio, Balzaretti, Di Natale, Giaccherini, De Sanctis, Borini, Giovinco, Diamanti, Nocerino e, appunto, Montolivo.
Non nuotiamo nell’oro e siamo strani: il capocannoniere del campionato, Immobile, è finito a Dortmund. Il nostro limite è anche la nostra forza: in assenza di un Leo Messi o un Cristiano Ronaldo, nessuno o quasi è insostituibile.
Fabrizio hai perfettamente ragione,accettare proposte simili equivale a darsi degli inferiori!Allora a questo punto conviene fare come l’Ajax(oltretutto più titolata di noi)giocando con calciatori del vivaio!Se dobbiamo fare i questuanti…sarebbe meglio.
A tutti i pazienti:
oggi è visita parenti, come tutti i festivi. Vi prego di moderare i toni, i termini e i sogni. Magari qualche creatura innocente potrebbe abboccare a certe operazioni di mercato millantate in corsia o nella sala mensa.
Grazie a tutte/tutti.
======
Il Primario
A completamento di quello che ho appena finito di scrivere…se Morata pretende un contratto annuale netto di 3 o 4 milioni di euro all’anno e poi devo restituirlo….allora per me può rimanere lì dov’è…! Leo
Gentile Lex, grazie. Credo che nella decisione di lasciar fuori abbia molto pesato l’infortunio di Montolivo Più ho rivisto l’azione e più non ho visto neppure il fallo (di gioco, sia chiaro).
Gentile Michela, gentili Pazienti buon giorno a tutti da una Milano spurs-gata.
x Fabrizio….Bisogna vedere bene le condizioni (costi) per Morata…Ci sono cose, ci potranno essere o ci saranno, che noi non sappiamo o non sapremo…Ma se me lo danno gratis e poi se lo riprendono garantentomi, una buona “plusvalenza” è una possibilità di cui non mi priverei….Come ho scritto conosco poco la “valenza calcistica, di questo giocatore…so solo che se ne sta facendo un gran parlare! Leo
Per Fabrizio : anch’io propenderei per il no. Ma noi le clausole rescissorie su Pogba e Vidal le abbiamo messe?
x Lex…Basta guardare la prima pagina ( su internet) del corriere dello sport di oggi…e po del rifiuto di Destro a fare la riserva…l’ho sentita ieri sera mi pare su 7 Gold….Beh! se questo è giovane ed il suo andazzo è questo, dopo quel pugno di quella partita (reo non confesso) in quanto ad etica è messo bene non c’è che dire!!! Leo
Domanda ai pazienti e al primario: voi lo prendereste Morata in prestito quasi gratis e con diritto di riscatto ma accettando la clausola di riacquisto pro Real? Economicamente sarebbe vantaggioso, ma sportivamente e a livello di brand sarebbe un’accettazione di vassallaggio, quindi un autogol. Io sono per il no.
Caro Mammasantissima del blog(Fulvio),mettiamo i puntini sulle i,l’imbecille sarai tu….Hai una prosopopea da emerito STRONZO!