Piaciuta la partita di ieri? Dobbiamo considerare beneaugurante l’ ennesima non-vittoria prima del Mondiale? E’ la domanda di «Runner68», lettore paziente e paziente lettore. Non pone un problema, indaga una tendenza. C’è solo un comunismo che sopravvive, in Italia: è il (luogo) comunismo che accompagna gli impegni della Nazionale, non necessariamente della Nazione.
Siamo un popolo amichevole ma non da amichevoli, soprattutto alla vigilia dei tornei che possono ritoccare la storia. Da Mosè (con l’accento) a Mose (senza) sappiamo che c’è una bella differenza: come fra un palo e un gol. L’1-1 perugino con il Lussemburgo ci ha, sotto sotto, eccitati. Quando ha pareggiato tale Chanot, non abbiamo tirato moccoli: abbiamo fatto la ola. Memori del 3-0 che ci inflisse la Russia prima degli Europei (secondi, dietro la Spagna); dello squallido 0-0 con la Jugoslavia che nel 1978, il giorno in cui venne aperta la busta di Paolo Rossi in bilico tra Juventus e Lanerossi Vicenza, e Franco Carraro si dimise da presidente della Lega (ripeto: Franco Carraro si dimise), fece da prologo al Mondiale argentino (quarti, dando spettacolo); della tripletta (0-2 Francia, 0-1 Germania Est, 1-1 Svizzera) che, nel 1982, ci proiettò in Spagna, dalla quale tornammo campioni.
Siamo un po’ atomo e un po’ carbone, metà scienza e metà riffa. Il luogo comunismo è la religione alternativa che ci portiamo in tasca, tanto per non restare soli davanti alle responsabilità , che spesso combaciano con i risultati.
In un Paese normale, una squadra che non vince da sette partite verrebbe presa a pesci in faccia. Da noi, viceversa, la si censura in pubblico e la si coccola in privato. Non si sa mai. Meglio così. Nei salotti, si chiama tradizione. Nei bar, scaramanzia. Non sempre funziona, ma spesso ci aiuta a «fare gruppo».
Al di là del luogo comunismo, preferisco le due punte.
http://www.calcioweb.eu/2014/06/top-11-ibrahimovic-ce-tanta-juventus/98122/
..
La top 11 di Ibra. Il resto è fuffa.
ahahahah………. allora si giocherà lo scudetto attorno ai 70 punti……………………..
Se i miei calcoli sono esatti,il prossimo campionato se lo giocano Napoli,Roma,Inter e Milan.
Il bonus gentilmente offerto dalla federazione é terminato.
Mettetevi comodi .
Ad osservare.
Moggi e Mazzini facevano il bello e brutto tempo.
Ma hanno avuto a loro adeguata ricompensa.
E qualcuno ancora li difende…
Se vous ple!!
E infatti vive i provincia…di Torino.
Può anche darsi….a parma aveva fatto un ottimo campionato..il difficile è ripetersi in una grande…lui fino ad adesso non c’è riuscito…ma non è un “vecchio”!!!
Per Leo45 : tra non essere un brocco ed essere da Juve di acqua ce ne passa……la sua dimensione, ripeto, è la provincia.
Volevo aggiungere a quanto scritto prima…che i giocatori arrivati alla juve hanno avuto, suppongo, l’approvazione di Conte…Poi è chiaro che qualcosa si è sbagliato. Magari pensavi diversamente ed invece è arrivata la delusione. “Cu mangia fa muddrichi”…si dice dalle mie parti..Adesso il problema è come fare per alzare il livello…ed è quello che si chiede Conte…anche se il gruppo che ha non è niente male sia in Italia ( consolidato) che in Europa…basta avere più accortezza…Leo
rileggendo qualche “h” è scappata e quando scrivo di era Conte in tendevo scrivere dell’”era” Conte…