Evviva, si parte. In passato i Mondiali spiegavano il calcio: i progressi e le storture tattiche passavano di lì. Oggi decorano storie già sviscerate e saccheggiate (dai club, dalle coppe, dai calendari). Tocca a un Brasile inquieto ospitarne la ventesima edizione. Gli sprechi accompagnano i problemi, travolgendone l’essenza (ma non la voce, non il cuore).
Il calcio è oppio o adrenalina: dipende dall’uso (e dall’abuso, soprattutto). Ogni volta ci si chiede se sia giusto, e cosa sia giusto. Penso all’Olimpiade del 2008, ai dibattiti che scortarono l’avventura di Pechino, in bilico tra diritti e rovesci.
Con Brasile-Croazia di domani si entra nel vivo. Gli eroi sono stanchi, da Leo Messi a Cristiano Ronaldo. Tutti, meno uno: Joseph «Sepp» Blatter. Governa la Fifa dal 1998, ha deciso di candidarsi anche nel 2015. Sarebbe il quinto mandato. Vent’anni di potere. Troppi. Troppo. Non a caso, si parla più dei brogli pro Qatar che non dell’agenda stanziale.
Ci saranno fantasmi, temo, visto il logorio della stagione, ma non più gol fantasma: la rivolta degli sponsor ha imposto la tecnologia. D’improvviso, la rotella più delicata e preziosa della Nazionale italiana è diventata Verratti. In dubbio fino all’ultimo, e poi irrinunciabile o quasi. Non è la quantità delle punte a «fare» la qualità degli attacchi, ma con due (per esempio: Balotelli-Cassano) la difesa dovrebbe sobbarcarsi meno processioni offensive; dovrebbe, in parole povere, sporgersi di meno, a beneficio di una tenuta non proprio stagna (ultimamente, almeno).
Il mio podio è Brasile, Argentina, Spagna. Poi il gruppo con la Germania in testa e l’Italia non molto lontana. Quello che sento è che potrebbe essere l’estate di Messi, 27 anni il 24 giugno. Non ne aveva ancora 26, Diego Maradona, quando in Messico fece il giro del mondo da solo. Se non Neymar, Messi. Compagni serpenti.
Ripeto vedrò le partite che mi fanno vedere…scrivo della nazionale…e non so se le vedrò tutte…poi leggerò i vostri commenti..Per come ha scritto Alemichel, non mi ricordo a che ora, tiferò Italia…e se l’Italia esce prima del dovuto,pazienza….Non tiferò Spagna Germania…Forse Colombia…..ma senza impegni particolari!
Depasculo.certo che come essere umano fai schifo.sarai anche un ragazzino ma sei proprio un pervertito.
Capisco che già pregustava la A peró cosà é il calcio.
A me , sinceramente non piace il Bari,squadra di corrotti..
Certo che se le sceglie bene le squadre x cui tifare.
Ma l’allenatore non sapeva?
Michela quella battuta delle ore 14.10 è stata eccezionale…..in quel contesto dei discorsi !!!! :-)))) Leo
Beh! tifare Latina non è reato…sicuramente…Chissà se prossimamente ci potrà essere un inter/latina (se va in “a”)..A quel punto perchi tiferà il geom? Io oltre alla juve non ho altra squadra del cuore…solo simpatie per chi gioca contro l’inter….sempre scritto…non è una novità !!!! Leo
Ciao Lex….Su Rugani ho letto giudizi contrastanti…chi lo definisce un top e chi no…Della serie “b” ho visto qualche partita del Palermo solamente e qualche spezzone del Trapani—Un campionato mediocre…sicuramente per quello che ho visto….Non so quanto vale questo campionato..:Ieri sera ho visto lunghi spezzoni del Latina contro il Bari…niente di che ….pensavo giocasse Beltrame…poi gli hanno fare gli ultimi dieci minuti…Mi è spiaciuto per il Bari…! Ho scritto anche che non mi convincono questi play off .Era meglio prima le prime tre e via senza creare aspettative diverse….Leo
Oh merda prescritta, se vuoi ti faccio l’elenco di tutti quelli per cui simpatizzo negli altri sport cosi’, quando perdono, puoi farti tante seghe.Ormai a quello ti ho ridotto.
Per Leo45 : Rugani rimane a Empoli.
Per Quartieri : sì abbastanza. Divertente anche.
….Dimenticavo Lex Luthor Grazie per il video. …credo rappresenti un po’ tutti. …o on che ne pensi? Ciao Lex e Massimo!