Complimenti al gentile Lex e a tutti i Pazienti che avevano parlato bene dell’Olanda. Il 5-1 inflitto ai campioni del Mondo nonché bi-campioni d’Europa (e potevano essere sei o sette) sbriciola il mio pronostico e rende giustizia alla semplicità del calcio. L’Olanda, squadra verticale, ha demolito la Spagna, squadra orizzontale. Palla lunga, e splendida incornata di Robin Van Persie nel vuoto («alla Van Basten», ha chiosato Ezio Macalli: confermo). Palla lunga e dribbling-arresto-tiro di Arjen Robben tra le macerie.
C’era una volta il tiki taka. C’erano una volta Piqué, Sergio Ramos e, soprattutto, Iker Casillas: sul terzo gol la carica di van Persie era palese, ma vi raccomando tutto il resto. Eppure aveva cominciato bene, smorzando il dritto di Sneijder.
Ecco: la Spagna è passata dal possibile 2-0 (occasione di Silva) a un crollo di proporzioni mortificanti. Prima di dedicarsi alla rifondazione del Manchester United, Louis van Gaal ha forgiato un’Olanda capace di governare gli episodi e sottrarre spazio ai rivali. Non che il portiere mi abbia entusiasmato, ma De Jong sembrava il miglior Xavi; e Xavi, il peggior De Jong.
Del Bosque, lui, ha dovuto adeguare il palleggio all’innesto di Diego Costa, scaltro a procurarsi il rigore ma poi traliccio facilmente scalabile. Insomma: il passaggio dal falso «nueve» a un vero «nueve» ha condizionato i meccanismi. La scatola nera di Xabi Alonso e c. ha prodotto impulsi, non azioni vere e proprie. Capita, quando ricominci dall’avversario che ti aveva consegnato il mondo, e hai meno fame. Per la cronaca, pure in Sud Africa la Spagna aveva perso la prima: ma non così (0-1 con la Svizzera).
Per i batavi, il pericolo diventa la guida in stato di ebbrezza. Fuor di metafora: mettetevi nei panni di van Persie & Robben e, dopo aver scaricato una doppietta ciascuno sul petto dei campeones di tutto, provate a far finta di niente.
bwforever73, inutile piangere sul latte versato. Si dovevano prevedere i casi Berardi, Zaza ecc. Non si danno in comproprietà per pochi spiccioli e poi riscattarli per decine di milioni. Solo un ingenuo poteva pensare di farli maturare a costo zero o quasi. Quando qualcuno, finalmente, si renderà conto che sta lavorando per la Juve e non nella Juve, sarà sempre troppo tardi. speriamo di non continuare a darci la zappa nelle OO. Se poi la smettessimo di tesserare a costi sproporzionati e con ingaggi altrettanto sproporzionati, finalmente la smetteremmo di rimpiangere Lucianone nostro che, piaccia o non piaccia, è champagne paragonato alla gazzosa attuale!
Il Barone…frizzante
Che schifo
Sai come e contento il procuratore di sirigu..e gioca pure verratti?
Per stasera mi associo a Gigi : forza Sirigu!!!!!!!
Americano,Zenoni valeva mas que nada,Inzaghi ce l’hanno pagato poco più di 20.000.000 di euro tramite scatole cinesi!!Quello che ha reso al Milan??Meglio tacere….Trezeguet al confronto?Meglio non parlarne…o meglio,ha reso un mondiale all’Italia!!
Certo che la formazione della Colombia non e’ scarsa…
Si chiama editto bulgaro..
Ma ad icardi conte non pensa mai? E l’attaccante migliore del mondo…altro che osvaldo
Buffon fatto fuori dal consorzio del psg
Purtroppo il lavoro di trovare società amiche dove piazzare i tuoi giovani migliori, quando non si posseggono doti ricattatorie, come ai tempi del Boniperti o del Direttore, nel senso positivo del termine, la mia non vuole essere una polemuca, ma una constatazione…..
Ora come ora abbiamo un novero di società con cui intessiamo ottimi rapporti, a volte comprare i Peluone Padoin ha anche un altro risvolto, ti danno il loro miglior giovane del vivaio, come Gabbiadini, oppure un Baselli o un Bonaventura appena affermatisi in Serie A…..
Dicevo con Atalanta, Sassuolo, Empoli, e Siena siamo in ottimi rapporti, come lo siamo con Samp e Udinese, fare affari con queste società minori non è difficile, ma a volte possono cambiare strategia e stravolgere i tuoi piani…..
Per esempio mettiamo che ad oggi Juve e Sassuolo non trovano l’intesa per la comproprieta dei tre ragazzi, quanto pensate che la Juventus possa mettere nella busta, per riscattare i tre giocatori????
Ad occhio penso che potrebbe fare 5 Berardi, 3 Zaza e 2 Marrone, in pratica 10 ml, e se dall’altra parte il Sassuolo sponsorizzato da una Big, mette 6 miseri ml e ti soffia la seconda metà del calabrese?????
Quindi arrivare a far quadrare i conti è molto difficile, ad oggi alcune comproprietà come Cuadrado, vanno per le lunghe, perchè l’Udinese sta tentando il colpaccio, rifiutando un accordo sottoscritto l’anno scorso, con un riscatto che oggi sembrerebbe ridicolo della seconda metà di Cuadrado….
In quest’ottica aver preso 9,5 ml da Immobile non mi sembra sia stato un pessimo affare, + i 2,5 in precedenza fanno 12 ml tondi tondi……
Certo che bisogna intessere rapporti con chi è meno forte, ma a volte per ottenere qualcosa d’importante devi rinunciare a qualche principio…..
Alla fine se non si trova un accordo per Domenico Berardi, è meglio rinnovare di un anno la comproprietà , invece di andare alle buste e rischiare di perderlo….