Complimenti al gentile Lex e a tutti i Pazienti che avevano parlato bene dell’Olanda. Il 5-1 inflitto ai campioni del Mondo nonché bi-campioni d’Europa (e potevano essere sei o sette) sbriciola il mio pronostico e rende giustizia alla semplicità del calcio. L’Olanda, squadra verticale, ha demolito la Spagna, squadra orizzontale. Palla lunga, e splendida incornata di Robin Van Persie nel vuoto («alla Van Basten», ha chiosato Ezio Macalli: confermo). Palla lunga e dribbling-arresto-tiro di Arjen Robben tra le macerie.
C’era una volta il tiki taka. C’erano una volta Piqué, Sergio Ramos e, soprattutto, Iker Casillas: sul terzo gol la carica di van Persie era palese, ma vi raccomando tutto il resto. Eppure aveva cominciato bene, smorzando il dritto di Sneijder.
Ecco: la Spagna è passata dal possibile 2-0 (occasione di Silva) a un crollo di proporzioni mortificanti. Prima di dedicarsi alla rifondazione del Manchester United, Louis van Gaal ha forgiato un’Olanda capace di governare gli episodi e sottrarre spazio ai rivali. Non che il portiere mi abbia entusiasmato, ma De Jong sembrava il miglior Xavi; e Xavi, il peggior De Jong.
Del Bosque, lui, ha dovuto adeguare il palleggio all’innesto di Diego Costa, scaltro a procurarsi il rigore ma poi traliccio facilmente scalabile. Insomma: il passaggio dal falso «nueve» a un vero «nueve» ha condizionato i meccanismi. La scatola nera di Xabi Alonso e c. ha prodotto impulsi, non azioni vere e proprie. Capita, quando ricominci dall’avversario che ti aveva consegnato il mondo, e hai meno fame. Per la cronaca, pure in Sud Africa la Spagna aveva perso la prima: ma non così (0-1 con la Svizzera).
Per i batavi, il pericolo diventa la guida in stato di ebbrezza. Fuor di metafora: mettetevi nei panni di van Persie & Robben e, dopo aver scaricato una doppietta ciascuno sul petto dei campeones di tutto, provate a far finta di niente.
italia-inghilterra e lo stadio e’completamente vuoto.un successone sto mondiale nella patria adottiva del calcio.il mondiale dei mondiali.ma per carita’….
Chi è che sveglia Leoncini!?!?!?!?!?!
In effetti ora per l’Uru sono guai.
Appare sempre più evidente che quello che davvero conta è lo stato di forma. Vediamo come siamo messi. Noi, ma pure loro.
Quoto Fabrizio. A occhio e croce è uno dei peggiori undici che ricordi. Stiamo a vedere.
Che schifo l’Uruguai, ho perso 470 euri (come dicono a Roma)…..
Quoto Fabrizio, la Svizzera Italiana molto professionale e in HD…….
Ciao lex
Periodo lavorativo molto intenso guardero’qui e la.devo dirti che juve e qualche di premier a parte,mi capita sempre piu’raramente di guardare gli interi novanta minuti di una partita.
Montezemolo? Quello che ha appena detto che la Ferrari potrebbe lasciare la Formula 1? Che sarebbe un po’ come se il presidente della RAI dicesse che la RAI potrebbe lasciare la televisione, o come se il CEO di Microsoft dicesse che non si occuperanno più di informatica… Buffone senza le palle per dimettersi, andare a nascondersi e passare il resto della sua vita a giocare a golf, dove potrebbe fare meno danni.
Visto che i Crujff i Beckembauer e Pelé non esistono più in assoluto,per vincere bisogna correre!Col nome non vinci nulla,ma la Cermania c’è sempre e dopo 24 godine sarà ’ il suo mondiale!