Impresa Sampaoli. Scherzo, anche se ne ho poca voglia. Jorge Sampaoli è il ct argentino che ha portato il Cile oltre le macerie della Spagna campione di tutto: e di troppo, per come pesavano quei trofei, sulle gambe e nella testa. C’era stata partita, almeno per un tempo, con l’Olanda. Ce n’è stata meno al Maracanà , al netto delle parate di Bravo, la prima su Xabi Alonso, un artigiano che di solito non spreca un fiammifero, figuriamoci un ceppo.
Il mio podio contemplava Brasile, Argentina, Spagna. Mi fidavo della Spagna e del Cile, non dell’Olanda. Del Bosque ha provato a rimescolare qualche carta, senza rinunciare però al guanto di sfida che, risultati alla mano, è diventato il simbolo del fallimento: Diego Costa.
Mentre il Cile la invadeva a ondate, con l’agilità di Sanchez e Vargas, la Spagna cercava di spremere le ultime stille dalla sua vincibile «armada». Improvvisamente, le sartine si sono ritrovate nude alla meta, senza tiki taka col quale stordire gli avversari e senza una manovra alternativa che potesse surrogarlo.
Prima o poi tutti i cicli finiscono. La Spagna ha scelto la strada più fulminante. Zero punti in due partite: mai successo, ai Mondiali, per la Nazionale «defending champion», come si dice nei bar alla moda.
Il blocco del Barcellona e le appendici Real non ne avevano più. Hanno esalato l’ultimo respiro ai piedi di un Vidal menomato e di un Isla che, rispetto al fantasma juventino, sembrava qualcosa di più, se non proprio un altro.
Quando la difesa che in dieci partite a eliminazione diretta tra Europei 2008, Mondiali 2010 ed Europei 2012 aveva beccato zero gol ne incassa sette, addirittura, in due gare, non resta che porgere sincere condoglianze. Chi scrive, non dimentica. E allora: bravo, Cile; grazie, Spagna.
@ Leo.
@ Fabrizio.
@ Lex.
Scusate, deve essermi sfuggito qualcosa.
Gli ultimi 3 campionati chi li ha vinti?
Sabatini e’ un fenomeno.
Ausilio e’ un fenomeno.
Leonardo e’ un fenomeno.
Marotta e’ un cretino.
Mah. Io ci capisco poco.
Fulvio.
…sulle valutazioni dei vari giocatori, sono con Lo Monaco (di cui dicevo per errore, nell’altra sezione)
Ho l’impressione che abusiamo del concetto Sassuolo.
Nel senso che a differenza di molte squadre con le toppe dove sappiamo, se Squinzi vuole farti uno scherzo te lo può fare.
Detto questo credo sua nostro interesse collaborare con Mr. Squinzi, non guerreggiare.
Ad esempio, essere riusciti a strappare metà Berardi, dando metà Marrone e’ stata un’ottima mossa, in un’ottica di collaborazione, non si può dimenticare che ad ora per il gioiellino non abbiamo cacciato un Euro.
x Fabrizio…..Spero solo che in casa juve quest’anno arrivino Berardi (alternativa Zaza) Bonaventura ed un terzino sinistro…Poi non spero più in niente neanche che si vendano i “superflui”…perchè ho la vaga sensazione che con loro si andrà a fine contratto o con una buona uscita….!Leo
Si ventila anche che se non si trova un accordo rinnoveranno le comproprietà e resteranno tutti a Sassuolo un altro anno… Per me è pernicioso, vuol dire spostare di un anno il problema e non dare a Conte l’esterno che chiede. E questo per essere gentlemen con l’Udinese.
Stasera, a meno di inattesi comportamenti, la nazionale soffrirà parecchio.
Tipica buccia di banana (visto che si parla di Costarica).
Qui in Inghilterra il morale degli indigeni è sotto i tacchi. In effetti son scoppole a ripetizione.
Ora devono tifare spudoratamente per l’Italia che vinca entrambe le partite.
Anche se vincesse stasera la ultima l’affronterebbe con le infradito.
Insomma non vorrei essere nei panni dei miei cari inglesi.
x Lex Uruguay/Inghilterra mi è sembrata la ripetizione di Italia/Inghilterra….
A sto punto credo anche che Conte sia stato “costretto” a rispettare il contratto che lo lega alla juve..e magari lo avrà fatto per un senso di riconoscenza e per attaccamento ai colori “bianconeri”….
x Lex….Moggi se la ride…………..mi piacerebbe conoscere i pensieri di AA…e di Nedved…Marotta e Paratici sono esentati dal comunicarci i loro pensieri…
En passant : diverte ieri sera Uruguay-Inghilterra.