Impresa Sampaoli. Scherzo, anche se ne ho poca voglia. Jorge Sampaoli è il ct argentino che ha portato il Cile oltre le macerie della Spagna campione di tutto: e di troppo, per come pesavano quei trofei, sulle gambe e nella testa. C’era stata partita, almeno per un tempo, con l’Olanda. Ce n’è stata meno al Maracanà , al netto delle parate di Bravo, la prima su Xabi Alonso, un artigiano che di solito non spreca un fiammifero, figuriamoci un ceppo.
Il mio podio contemplava Brasile, Argentina, Spagna. Mi fidavo della Spagna e del Cile, non dell’Olanda. Del Bosque ha provato a rimescolare qualche carta, senza rinunciare però al guanto di sfida che, risultati alla mano, è diventato il simbolo del fallimento: Diego Costa.
Mentre il Cile la invadeva a ondate, con l’agilità di Sanchez e Vargas, la Spagna cercava di spremere le ultime stille dalla sua vincibile «armada». Improvvisamente, le sartine si sono ritrovate nude alla meta, senza tiki taka col quale stordire gli avversari e senza una manovra alternativa che potesse surrogarlo.
Prima o poi tutti i cicli finiscono. La Spagna ha scelto la strada più fulminante. Zero punti in due partite: mai successo, ai Mondiali, per la Nazionale «defending champion», come si dice nei bar alla moda.
Il blocco del Barcellona e le appendici Real non ne avevano più. Hanno esalato l’ultimo respiro ai piedi di un Vidal menomato e di un Isla che, rispetto al fantasma juventino, sembrava qualcosa di più, se non proprio un altro.
Quando la difesa che in dieci partite a eliminazione diretta tra Europei 2008, Mondiali 2010 ed Europei 2012 aveva beccato zero gol ne incassa sette, addirittura, in due gare, non resta che porgere sincere condoglianze. Chi scrive, non dimentica. E allora: bravo, Cile; grazie, Spagna.
Pogba l’ha portato Nedved.
Ciao Leo…..
Penso che le buone operazioni di Marotta&Paratici al netto di tutti i ragazzi messi sotto contratto con compartecipazioni e non, sono un pò di più di quelle che ho letto, e vanno distinte in tre categorie, Acquisti ottimi, Acquisti funzionali al progetto, Acquisti non funzionali al progetto……
1) In questa prima lista rientrano Storari, Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Caceres, Asamoah, Vidal, Pogba, Pirlo, Pepe, Quagliarella, Vucinuc, Tevez, Llorente
2) Nella seconda lista rientrano quei giocatori meno utilizzati, non tanto per incapacità tecniche, ma solo per scelte del mister: Padoin, Peluso, Giaccherini, Estigarribia, Matri, Borriello, Osvaldo, Rubihno, Elia, Krasic, Giovinco
3) Nella terza lista ci sono quei giocatori che Conte non ha proprio voluto vedere nella sua rosa: Martinez, Zigler, Motta, Anelka, Bendtner
Naturalmente a tutti questi nin vanno aggiunti chi già era presente in rosa prima dell’arrivo di Marotta, ovvero Buffon, Chiellini, Marchisio, De Ceglie, Marrone e Del Piero…..
A volte ci dimentichiamo che in questi tre anni Marotta & Paratici hanno rivoltato come un calzino oa, Juventus, e solo con gli ultimi 6 giocatori menzionati, credo che neanche mago zurlì sarebbe stato capace di vincere una ma**a senza tutti gli altri OTTIMI ACQUISTI della nuova dirigenza, troppo comodo dire che senza Conte non si vinceva, ma ad oggi 9 degli undici titolari della juventus sono stati portati a Torino dal vituperato Giuseppe Marotta, che in questi tre anni è stato il vero Re del mercato altro che Sabatini…..
Da soli i colpi Vidal+Pogba+Barzagli+Tevez+PIRLO valgono l’intera carriera di un Direttore Sportivo, figurarsi un arco temoporale così ristretto di 4 anni, con Tre Scudetti e due Supercoppe Italiane in bacheca!!!!!.
Già per anni si é coperto di ridicolo, Impera.
Non perseveri
Quella di Maradona che vinceva da solo è leggenda metropolitana secondo me……
sogni non si preoccupi!!!!
x De Pasquale: sogna non si preoccupi…fin da bambino ad agosto dicevano tutti che lo scudetto lo avrebbe vinto la sua squadra…
Caro Alex drastico, ti rispondo solo ora, ero fuori.
Io vivrei nel passato? Beh, non è colpa mia se ho cominciato ad andare allo stadio negli anni 50, io la considero una risorsa.
Torniamo a oggi, hai fatto una domanda intelligente, tutte le componenti hanno concorso a raggiungere i nostri prestigiosi risultati, e a far schiattare dalla bile tutti gli altri.
Tutte in uguale misura.
Presidente, azionisti, società , allenatore, giocatori, e, aggiungo io, vivaddio, anche i tifosi, sopratutto quelli che vanno allo stadio.
Lasciami dire una cosa però, così come io non darei mai del brocco a un giocatore, finché veste la maglia della Juve, (e ne ho visti tanti), non vedo perché ci deve essere chi si deve permettere di dare del cretino a un nostro dirigente un giorno si è l’altro pure.
Oltretutto senza essere al corrente dei fatti.
Quello che scrivono i giornali o che dice sport Mediaset sono tutte balle.
Ciao.
Fulvio.
x Bwforever…io non sono contro Marotta…sono per un Marotta diverso…tutto qui!!! Leo
x Robertson….Mi piacerebbe vedere un Marotta pronto ed efficace..il resto sono chiacchiere banali e stupide…Non sappiamo niente…sappiamo solo che i nomi stampigliati a nove colonne sui maggiori quotidiiani sportivi sono sparati ad muzzum senza un briciolo di verità …Da dieci giorni, forse qualcuno in più, mi sono ripromesso di non comprare più giornali…basta leggere su internet e voi e ne so di più…Oramai vaghiamo oltre allo sport,,,tra la politica e le gnocche…di quest’ultime sempre che i compagni di merende ce ne lasciano qualcuna…perchè più di una alla mia età incomincia ad essere difficile :-))))) Leo
x Impera, Ciao…meglio essere “crudeli” a volte…se rimane, rimane uno da juve ed in questo caso lo applaudireme sempre e comunque…Che sia chiaro io lo mando affanculo se va via di sua spontanea volontà …fermo restando che il valore di Vidal non si discute, anche in quel caso…Sono d’accordo con te x il Principino…giocatore da juve assolutamente…mi è venuto da ridere quando ho letto che per guarin, quelli, volevano Marchisio….!!!! Leo