Tutti sul carro, naturalmente. Tutti a copiare il modello tedesco. Chissà cosa avremmo scritto (e copiato) se Higuain, Messi e Palacio non avessero fallito gol facili facili e Sabella non avesse tolto Lavezzi, uno dei migliori, dopo il primo tempo. Il calcio è «anche» questo: Costa Rica, quattro Mondiali; Alfredo Di Stefano, zero.
Ma non è «solo» questo. E allora, complimenti alla Germania meno Germania della storia, così paradossalmente leggera, così raffinata e lontana dalla tirannia dei muscoli come la descrivevano i libri di scuola. Quando ero ragazzo, un tipo come Hulk sarebbe stato tedesco, oggi gioca nel Brasile. Bravo, Loew, a raccogliere quanto aveva seminato con Klinsmann.
E poi il bouquet di mezzali: Ozil, Kroos, Goetze, Schweinsteiger, Khedira. La notte del Maracanà non ha aggiunto nulla a Thomas Muller, e neppure a Leo Messi (anzi). La Germania è stata irresistibile solo con Portogallo (4-0) e Brasile (7-1). Tutte le altre pagnotte se le è sudate. Ha incarnato il meglio di un Mondiale mediocre. La sua manovra riassume il calcio verticale di Heynckes e il tiki taka di Guardiola. Una via di mezzo, ecco.
Sono sincero: non pensavo che si sarebbe arrampicata in cima al mondo. Il mio podio era Brasile, Argentina, Spagna, Germania. Gli argentini hanno giocato come giocavamo noi in passato. E anche per questo, hanno «rischiato» di vincere. Dagli ottavi in poi hanno preso solo un gol, ma ne hanno segnati la miseria di due. La Germania ha vinto all’attacco, come documentano le 18 reti in sette partite, e grazie alle risorse della panchina, Schurrle e Goetze su tutti. Oltre ai ritocchi volanti del ct (Lahm terzino, Schweinsteiger e Klose titolari, Muller punta esterna).
Per finire, Rizzoli. Bene fino al 90’, poi in apnea. Manca il secondo giallo ad Aguero. Buonista, come quasi tutti.
.
O a Neuer, anche lui meriterebbe il pallone d’oro.
Beck aggiungo di più portandomi avanti : penso che il pallone d’oro quest’anno se lo meriti uno di quei due, al massimo Robben. E non C. Ronaldo per la decima, e dopo un pallone d’oro dato più per i continui ragli del cafone di Setubal e del peso politico del Real (visto che vinceva solo la Liga fino all’anno prima) : 10 gol in due campionati del mondo, un triplete ecc. ecc. Ecco poi prendi anche Ronaldo, la cui classe non discute nessuno, al di fuori dal Real pieni di campioni segna il passo (come Messi).
Buongiorno Primario e tutti, azzeccata l’analisi sui tedeschi tra il gioco verticale di Jupp e il tiki taca guardiola che i Panzer hanno ribattezato” tikin -taken”.e incassano l’ottimo lavoro iniziato 10 anni fa con Klinsmann e Joachim Loew……Messi una vera delusione purtroppo per lui sara’sempre secondo a Maradona che riusci a portare in finale a Italia 90 un certo Pedro Troglio senza scomodare i Cuciuffo e Brown del Mondiale 86….quindi Messi bocciato!!!….concordo con Barbabianconera sulla Colombia possibile traino in Sudamerica come modello tedesco in special modo se confermano il Maestro Pekerman……L’Olanda di Van Gaal meritava la finale piu’ degli argentini e credo che sarebbe stato molto piu arguto del Sabella in finale……………..Oggi si raduna la Squadra e Societa’ che puo essere solamente ammirata da tutti gli altri come modello di crescita e riferimento del malatissimo calcio italiano e non …ripeto per l’ennesima volta una delle poche eccellenze rimaste in Italia ma si sa che in Italia le cose buone e giuste di solito non vengono apprezzate e cosi ci troveremo a leggere articoli su come sia bravo il Lotrito e “cumparielli vari”……..qunidi se ancora non e’stato scritto …..Macalli e Tavecchio VAFFANCULOOOO!!!!!……..Saluti dal New Jersey from Francesco!…..FORZA JUVENTUS!!!!! FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
Gentile Bwfoerever, buon giorno. Nessun dubbio che il possesso palla l’abbia marchiata. Anche per questo, ho scritto di Germania meno Germania della storia. Quanto ai singoli, io ho cercato di abbracciare la storia, non periodi qui e là . In estrema sintesi. Ricorda Hurbesch? Oggi giocherebbe probabilmente nel Brasile, non nella Germania.
Gentile Lex, sul premio concordo. All’americana, lo darei sempre a un giocatore della squadra campione.
Beck infatti anche il premi a Messi l’ho trovato più un contentino. Quel premio (miglior giocatore del torneo), opinione mia, sarebbe dovuto andare o a Schweinsteiger o a Müller. Al massimo a Robben (a meno che non fosse un premio contemplato per quelli che giocano la finale, in questo caso uno dei due tedeschi).
Il premio a Messi di ieri sera…dei mondiali ho visto pochissimo…se poi hanno voluto premiare Messi avranno avuto le loro ragioni…che possono essere anche politiche….e può anche darsi che in mezzo a tanta “mediocrità ”, Messi sia stato per davvero il migliore…Leo
Il premio a Messi di ieri sera…dei mondiali ho visto pochissimo…se poi hanno voluto premiare Messi avranno avuto le loro ragioni…che possono essere anche politiche….e può anche darsi che in mezzo a tanta “mediocrità ”, Messi sia stato per davvero il migliore…Leo
x Salvadore, ciao…Pogba se rimane rinnova..per cui non vedo che genere di preoccupazioni potrebbe procurare…Rinnovando, il coltello dalla parte del manico lo terrà la juve..In quanto a Pereyra e guarin…mi lasciano perplessi entrambi e poi credimi non vorrei che a milano si organizzassero di nuovo le “barricate”…perchè guarin è guarin come sanremo è sanremo,per cui………….:-)))) Leo
Buon Giorno a TUTTI i PAZIENTI, alle INFERMIERE e al PRIMARIO!!!!!
Beck questa volta meno poesia e più cronaca…..
Io non parlerei di Germania più tecnica di altre edizioni, perchè forse in passato ha avuto giocatori tecnicamente molto più forti (Beckmbaur, Litbarsky, Matheus, Gerd Muller ecc…) di quelli di oggi…..
Quello che è cambiato dei tedeschi è stato il modo di stare in campo, dopo la Spagna nel 2010, anche nel 2014 Vince una Squadra che fa possesso palla, chiamatelo Tiki TaKa o come volete, ma la caratteristica che emerge delle squadra teutonica è questa, altro che fallimento di questo tipo di gioco!!!
Cosa ne pensa il Primario in tal senso?????