Mi piaceva il Massimiliano Allegri di Cagliari, capace di risorgere da cinque sconfitte. Un po’ meno, la versione milanista. Trovò Ibrahimovic e Pirlo, si tenne stretto il primo e lasciò andare il secondo. Posso perdonare la ghigliottina (fino a un certo punto, almeno), non però la nebbia sull’erede (Van Bommel, Ambrosini, De Jong, Montolivo?).
Nella scelta di Conte, il mercato non c’entra: sarà , ma non ci credo. Capisco lo stress che comporta sporgersi un po’ più in là del Bosforo: resto però dell’idea che con Cuadrado, Sanchez e magari Iturbe, passato alla Roma, Antonio avrebbe raccolto stimoli sufficienti per sfidarsi ancora.
Non resta che attendere. Che ne sarà di Pogba e Vidal: via entrambi o solo il cileno? Allegri prese in mano un Milan che era arrivato terzo. Galliani vi aggiunse Ibra e fu scudetto. Diverso il panorama della Juventus. C’è il nodo Pirlo, c’è il problema della pancia piena. Qui si parrà la nobilitate della società e del mister, il meno caro tra i papabili e più aziendalista di Antonio.
Il suo avvento mi ha riportato all’Ancelotti post Lippi: gli ultrà gli diedero del maiale. Ad Allegri, in conferenza, non sono state poste domande sul numero degli scudetti e sul gol di Muntari. Lo considero un passo avanti.
Va da sé che i cicli degli allenatori, al di là delle risorse disponibili, si sono drasticamente accorciati. Le dieci stagioni juventine del Trap e le dieci veronesi di Bagnoli fanno parte di un altro calcio. Prendete Mourinho: tre anni al Porto, tre e un pezzo al Chelsea, due all’Inter, tre al Real. E poi Guardiola: non più di quattro al Barcellona. Ancelotti, lui, due al Chelsea e due a Parigi dopo otto di Milan. Simeone è all’Atletico dal 2011, Klopp a Dortmund dal 2008, Wenger all’Arsenal addirittura dal 1996.
Il futuro è un posto diverso, non necessariamente migliore. Ma vale sempre la pena di esplorarlo.
Buongiorno a tutti! …..mi son perso qualcosa? Primario tutto bene dalle parti del suo ufficio?….ho letto di Milano allagata. ..e credevo che fosse il Gia’Vecchio che l’avesse fatta fuori dal vaso……ah no? ……mi immagino le risate che Platini con Uefa sono a farsi. ….oppure piangono a dirotto? ……sto tizio Giavecchio l’ho ascoltato ieri e l’impressione è stata negativissima penso che non sappia L’Italiano…..buzzurro e cafone. …..ma la ciliegina è che un intertriste di me…..VAFFANCULO MACALLI E GIAVECCHIO! P.S. ….ho sentito axle ieri rientrante dal Canada. ….spero d’incontrarlo oggi. ….Un abbraccio bianconero! FORZA JUVENTUS! Francesco
Cuadrado e Sanchez!
o si chiamava arantxa ?
Per Ezio : non io. Per me il castoro balcanico era sopravvalutato (e sempre infortunato). E’ un buon giocatore, che la Fiorentina cercava di spacciare per campione per far lievitare le cucuzze.
Non ho capito quella su quadrello e arancino…..
Vedi Lex, l’anno scorso, c’era un sacco di gente che dava dell’incapace alla società perché non avevano preso Jovetic….. quest’anno sembra che quadrello e arancino (da arancha sanchez) fossero indispensabili……………
X Macphisto..quando scrivi moriremo tutti…aggiungi tranne leoncini…la scaramanzia….:-)))) Leo
No mac phisto.
Mi evcita di piú la sua faccia da ebete nel 2006.
Ma son cose mie.
Scritto da De pasquale il 26 luglio 2014 alle ore 03:34
Taci, pedofilo prescritto con tre innesti… nel culo. Ammazzati.
Dimas, ma come ? Per una volta che ammetto che la situazione è disastrosa, tu non mi dai credibilità ?
Per Fabrizio : sì effettivamente passare il girone sarebbe il minimo sindacale. Vediamo poi anche chi becchiamo in base alla fascia in cui saremo (l’anno scorso eravamo in seconda mi pare……..o terza?). Vogliono un’altra punta e i nomi che si fanno sono Lukaku o Jovetic. Io preferirei il primo. Il secondo viene da una stagione deludente in Premier e da diversi infortuni (strano eh?…..).
Ieri non avevano nemmeno la divisa ufficiale, nè i parastinchi. Altro che amichevole… ma moriremo tutti (cit.).