Duecentomila «visite». Comprese le mie. Vi ringrazio tutte/tutti: di cuore. Senza finte, senza smancerie. Questa Clinica fu inaugurata il 7 novembre del 2011, dopo la chiusura dell’ospedale de «La Stampa». Non è un blog, e lo sapete. E’ un piccolo nosocomio aperto giorno e notte, con annesso pronto soccorso. Basta entrare, si è subito accolti e visitati. L’ho intitolata a uno juventino doc, Cristiano Poster, e ne ho affidato la spazio culturale a un altro juventino doc, Lex Luthor.
Non è un blog, perché qui ci si cura: il passamontagna è tollerato. Rende più coraggiosi, più espliciti. Fiorentini, interisti, juventini, milanisti, romanisti, eccetera: a un malato non si chiedono le generalità ; si scrutano i sintomi. Quando giurai su Ippocrate, a questo pensavo. Ed è per questo che fra le terapie della Clinica è contemplato l’oltraggio. Lo sfogo aiuta a tornare a casa più sereni. Dalla corrispondenza privata che lo staff sanitario ha intrattenuto, risulta che molti di voi sono diventati padri proprio in questo triennio. Ne sono orgoglioso. E in certe località , non necessariamente domestiche, la degenza di alcuni ha portato a una drastica diminuzione dei luoghi (e reati) comuni.
Il motto resta: «Agli indulti preferisco gli insulti». Ho avuto il piacere di conoscere molti di voi a tavola e non solo in ambulatorio. Ho faticato a distinguere i giacobini che affiorano dalle riunioni dei Calcipolisti anonimi.
Non un filo di pubblicità : la struttura è autonoma e dipende, esclusivamente, dalle patologie di coloro che la frequentano. Il tifo è passione viscerale, da trattare con flebo continue di morfina: soprattutto quando il mercato fa urlare – dal dolore, dalla rabbia – perfino i sogni. E allora, avanti con l’auto-gestione. Che non significa auto-combustione.
Per Franzò : mah….secondo me la stanno portando avanti troppo per le lunghe……penso che rimarrà almeno un altro anno. Guarin non mi entusiasma…….comunque se rimangono sia Vidal che Pogba, mi sento di dire che Allegri possa tranquillamente puntare al campionato (con la stessa squadra di Conte e con dei rinforzi discreti – che per il campionato italiano vanno bene).
sullo stadio poi, il vero problema e’ che sta’ a Torino, lo avessero fatto a Reggio Emilia ( ipotesi che all’inizio c’era ), behhh…a quel punto sarebbe stato piccolo anche uno da 60.000 posti…
Ciao Alex, sullo stadio teoricamente hai ragione, ma ti posso assicurare che in tre anni di Jstadium, l’unico vero tutto esaurito c’e’ stato solo una volta, juve atalanta, quella dell’addio a delpiero, per il resto son tutti finti sold out.
Per alex drastico : proprio ieri leggevo un post di qualcuno su Tuttosport che parlava dello stadio partendo dal paragone fatto con lo Utd dal direttore commerciale della Juve (Calvo). Insomma il tipo criticava la scelta di fare uno stadio da “soli” 40.000 posti. Tu hai detto adesso che era da fare almeno da 50.000. Domanda mia : ma uno stadio da 80.000? A parte i costi non coperti dal credito sportivo, l’altro problema sarebbe stato il riempimento? Insomma uno stadio da big Europea.
Ricordo il Delle Alpi raramente pieno, se non in occasione dei match clou in Italia ed Europa. Io non ci sono mai stato, ma amici mi dicevano che non si vedeva un granché bene…..Detto questo, ritorno alla domanda : la Juve con uno stadio serio (senza pista di atletica) di proprietà da 80.000 non sarebbe stata in grado di fare il pienone regolarmente?
E cmq nn preoccupiamoci troppo sulla questione Vidal. C’e il piano B. C’e’ Guarin.
Alex su questo condivido..la valutazione del comportamento dell’uomo Conte ha portato la maggior paete dei ragazzi qui a minimizzarne il valore come tecnico e i risultati ottenuti. Poi è inutile scrivere “Nessuno mette in dubbio le sue qualita e quello che ha vinto” se poi subito dopo si scrivono interi post su una eliminazione nel girone maturata anche grazie ad una serie di episodi che fanno parte del gioco da piu di un secolo. Per non parlare dell’ormai saturo “Conte-Allegri? Saranno i risultati a stabikire chi é il piu bravo.” Certo, come no.
Ogni tanto un articolo semi-serio si riesce ancora a trovare
———————————————————————————-
La prima firma delle pagine sportive di “Libero”, Fabrizio Biasin, si è addentrato nelle questioni bianconere nel corso di “Speciale Calciomercato”, trasmissione di Sportitalia condotta da Michele Criscitiello. Ecco quanto evidenziato da Tuttojuve.com: “Cosa significa la partenza di Vidal per la tournée? Intanto che per tanti mesi abbiamo chiacchierato di Vidal sicuro partente verso Manchester, perchè la Juve aveva necessità di vendere. Fino a questo momento invece Vidal è un giocatore della Juventus e direi che ad oggi sono più le possibilità che rimanga a Torino piuttosto che quelle che parta. Questo perchè la Juventus non ha tutta questa urgenza di vendere, nè fretta. Ha un giocatore che è un patrimonio, che può addirittura rivalutarsi quest’anno, quindi io credo che noi giornalisti in particolare abbiamo fatto degli errori su questo giocatore. Poi se il Manchester si sveglia e domani fa l’offerta, allora tutto torna in discussione. Ma è vero che fino ad oggi non c’è stata alcuna offerta. Le sue dichiarazioni dico e non dico? Quelle ci sono sempre nel momento in cui un giocatore capisce che può andare a guadagnare da un’altra parte, non dico il doppio, ma quasi, rispetto a quello che guadagna a Torino. Probabilmente anche la Juventus deve fare la sua parte e provvederà a dare un ritocchino d’ingaggio, legittimo credo, a Vidal. Ad oggi Vidal resta, è un giocatore della Juventus e completa una squadra che con il mercato messo in piedi da Marotta èancora più forte rispetto all’anno scorso. Conte forse si mangia le mani in questo momento. Cosa farà la Juventus sul mercato? Intanto bisogna capire cosa succede con Ogbonna, perchè è vero che oggi è stata rifiutata l’offerta del Valencia, ma la sensazione è che la Juventus venderebbe volentieri questo volentieri. Poi si parla di Nastasic e di altri nomi che però non sono caldissimi in questo momento. Bisoogna capire prima di tutto con quanti giocatori Allegri vuole lavorare. E secondo me con quanti centrocampisti avanzati vuole lavorare, perchè Vidal che rimane è un’ottima notizia, ma a quel punto significa che c’è abbondanza a centrocampo. Io mi immagino un Pogba spostato in avanti, secondo me è una possibilità che l’allenatore sfrutterà . A quel punto non credo che ci sia tutta questa necessità di andare a comprare una punta, soprattutto se Giovinco non trova casa e i giocatori restano questi. Ai nastri di partenza la Juventus è nettamente davanti alle altre. E’ vero che c’è la Roma che ha una signora rosa, ma se l’anno scorso ha fatto 102 punti non dico che può confermare quest’anno, ma quasi. La questione è quella europea, perchè ci sono squadra che prendono giocatori di tutt’altro livello. Ma a quelli non ci può arrivare neanche la Juventus. Lavezzi può arrivare? Secondo me no, perchè ho parlato con qualche operatore di mercato, l’ultimo Donato Di Campli, che per primo ci ha dedto che è una cosa impossibile, non perchè Lavezzi non giocherebbe volentieri nella Juve, ma proprio per una questione di carattere economico: guadagna troppi soldi per rientrare in Italia in questo momento. Molto più facile puntare su altri giocatori che sono promesse di campioni. In attacco è stato preso Morata, ora vediamo se arriverà un altro. Ma bisogna dire chiaramente ai tifosi della Juventus che già così questa è una signora squadra”.
Ciao Michela il momento della verita si avvicina..
Sti bastardi manco la stadio da 50 mila han fatto perche’non era interamente coperto dal crsito sportivo e avrebbe dovuto tirar fuori una decina di milioni di tasca loro.pezzenti con conti in banca che farebbero impallidire il padrone del psg.morti di fame.
1400