Slalom parallelo tra Juventus e Roma. Comincio dalle zolle: infami al Bentegodi, soffici all’Olimpico. Continuo con gli avversari: la Fiorentina, pur priva di Rossi, Cuadrado e Marin non è il Chievo, che discorsi, ma vorrei fare due chiacchiere con il santo scopritore di Brillante.
I risultati, adesso. L’1-0 di Verona nasconde un 8-1 «tecnico», ma anche l’eresia di un pareggio, se solo Buffon non avesse salvato su Maxi Lopez. Il 2-0 di Roma, firmato da Nainggolan all’inizio e Gervinho alla fine, premia il primo tempo dei giallorossi, com’è giusto, ma non l’ultima mezz’ora della Viola (traversa + doppio De Sanctis), come sarebbe stato più equo. Funzionale, per uscire dal nulla della squadra (e di Gomez), l’ingresso di Ilicic.
Novità tattiche, nessuna. Bravo, Allegri, a ripartire dalla difesa a tre di Conte. La Juventus ha schiacciato il Chievo, Garcia ha subito varato il tridente – Iturbe, Totti, Gervinho – con Pjanic a raffinare il gioco e Nainggolan, la reincarnazione di Davids, a pomparlo. Gli spazi erano quelli che erano. Così, a naso, la panchina della Roma mi sembra più fornita che in passato: e se più ricca anche del guardaroba juventino, lo diranno i cambi di stagione.
Gira e rigira, se mi chiedete uno spunto che esuli dalla routine, vi dico Kingsley Coman. Non sempre l’emergenza rende coraggiosi. E il Chievo argentino, con Paloschi sciaguratamente abbandonato in panchina per metà gara, va preso con le pinze. Coman è un francese di 18 anni. Allegri lo cura dai safari asiatici. Ha dribbling, tiro, gusto del rischio. Un occhio ai compagni e uno alla porta: spesso ha scelto il più utile, non il più facile. Ha qualcosa del primo Del Piero.
Se son rose, fioriranno. Mi fermo qui: noi italiani siamo spacciatori di (sedicenti) talenti.
Dimenticavo: che belle le maglie della Roma senza scritte.
E dove può andare Giovinco ??? e con quale ingaggio poi ??? ma veramente pensano di poter strappare un bel contratto ??? quanto vuole…2,5 milioni, 5 netti, per 4 anni fanno 20 milioni…mi vien da ridere.
Pasqualin comunque e’ stato un genio. Ma sa anche lui che non si puo’ tirare troppo la corda col giovinco…i soldi che ha perso con lui la juve li han gia’ presi, in valore e con un mese, con coman…
Si accontentino e, appunto, pongano fine all’equivoco.
Tuttosommayo ieri sera conte ci ha fatto un gran servigio.
“pocologo di buono”. Errata corrige.
Beh Giovinco lo potremmo vendere al “club Italia”. Sembra siano interessati al giocatore….
Io penso che Coman negli ultimi venti metri possa gipcare ovunque. Esterno, mezza punta e centravanti. Impressione solo circoscritta a ieri naturalmente.. In quanto q Giovinco economicamente se la sta giocando bene. Tra un anno va dove vuole e costera solo lo stipendio.
Infatti per me Ric, Tevez , Morata, Llorente, un quarto e a sto punto anche il pisellino anche se non ci smanio, + Coman. Sinceramente la posizione di Giovinco mi sfugge, lo abbiamo ormai ammortizzato per due anni, tecnicamente non può rientrare nei piani, si tratta solo di rinnovare un equivoco, più che mai deleterio.
Da parte del giocatore e del suo enturage, non ci sono parole, ma come dice Alex, se ne fottono di tutto e pensano solo a monetizzare più possibile la situazione della scadenza 2015
Bilbao
Non avresti potuto organizzarla meglio.
ah no Luca, cazzo, abbiamo pure Morata! Lo avevo dimenticato!
Scritto da Luca G. il 31 agosto 2014 alle ore 11:32
Beh, sì, ma oramai Giovinco ce lo dovremo sorbire anche per questa stagione. E quindi meglio se arriva un difensore. Comunque se attaccante dovrà essere, (ma secondo me arriva nessuno) non il Chicharito, semmai una prima punta che possa sostituire Llorente.
Dopo aver visto Coman il paragone con Giovinco viene naturale, stessa tipologia di giocatore, e, tutto sommato, stessa tecnica, i colpi sono quelli, la differenza consiste nell’intelligenza calcistica. Il francese, ieri, con quanto bene andarci cauti, ha sempre fatto, o tentato di fare, la cosa giusta, il movimento giusto, il passaggio più utile. Da questo corretto l’accostamento a Del Piero
P.S.: “podologo da poco”..rido….
Luca
Bilbao è nato in forma.