Slalom parallelo tra Juventus e Roma. Comincio dalle zolle: infami al Bentegodi, soffici all’Olimpico. Continuo con gli avversari: la Fiorentina, pur priva di Rossi, Cuadrado e Marin non è il Chievo, che discorsi, ma vorrei fare due chiacchiere con il santo scopritore di Brillante.
I risultati, adesso. L’1-0 di Verona nasconde un 8-1 «tecnico», ma anche l’eresia di un pareggio, se solo Buffon non avesse salvato su Maxi Lopez. Il 2-0 di Roma, firmato da Nainggolan all’inizio e Gervinho alla fine, premia il primo tempo dei giallorossi, com’è giusto, ma non l’ultima mezz’ora della Viola (traversa + doppio De Sanctis), come sarebbe stato più equo. Funzionale, per uscire dal nulla della squadra (e di Gomez), l’ingresso di Ilicic.
Novità tattiche, nessuna. Bravo, Allegri, a ripartire dalla difesa a tre di Conte. La Juventus ha schiacciato il Chievo, Garcia ha subito varato il tridente – Iturbe, Totti, Gervinho – con Pjanic a raffinare il gioco e Nainggolan, la reincarnazione di Davids, a pomparlo. Gli spazi erano quelli che erano. Così, a naso, la panchina della Roma mi sembra più fornita che in passato: e se più ricca anche del guardaroba juventino, lo diranno i cambi di stagione.
Gira e rigira, se mi chiedete uno spunto che esuli dalla routine, vi dico Kingsley Coman. Non sempre l’emergenza rende coraggiosi. E il Chievo argentino, con Paloschi sciaguratamente abbandonato in panchina per metà gara, va preso con le pinze. Coman è un francese di 18 anni. Allegri lo cura dai safari asiatici. Ha dribbling, tiro, gusto del rischio. Un occhio ai compagni e uno alla porta: spesso ha scelto il più utile, non il più facile. Ha qualcosa del primo Del Piero.
Se son rose, fioriranno. Mi fermo qui: noi italiani siamo spacciatori di (sedicenti) talenti.
Dimenticavo: che belle le maglie della Roma senza scritte.
Rivedendo la partita, la cosa che più non mi è piaciuta della gara d’esordio di ieri sono state le indecisioni difensive (non erano titolari, ma non ci sta comunque come alibi), se fossimo stati contro altri avversari sarebbero stati dolori. La cosa più bella: la facilità con cui abbiamo creato occasioni pericolose, a parte il cinismo di non buttarne dentro almeno altri 3 di gol (e di rischiare poi affidandosi alla parata risolutrice di Buffon). Vidal che chiede all’allenatore di restare in campo, pur giocando bene, non mi è piaciuto come atteggiamento. Coman… in 60 minuti ha fatto vedere che significa essere attaccante completo, tatticamente ha fatto molto di più lui in mezza partita che non Giovinco in una intera stagione. Bisogna rivederlo ed essere cauti, ma questo ha l’idea di essere un giocatore vero e dunque può essere titolare a tutti gli effetti.
Il goal di Honda e’ dedicato a Beck ed a noi amanti dei contropiede….
Amici, ho visto Tottenham v. Liverpool, finita 3-0 per i Reds con reti di Sterling, Gerrard (rig.) ed un bel goal di Moreno dopo una corsa da centro campo. Baltotelli ha avuto 3 occasioni da rete e Brendan Rodgers sembrava contento, incitandolo con applausi fino al 60 minuto quando e’ stato sostituto. ‘The Guardian’ dice che a £16 milioni e un buon acquisto per i Reds ed e’ la prima volta che Balotelli non segna al suo debutto. Ho scritto questo solo per informazione.
Saluti.
Alex, su renzi lascio stare perchè è troppo facile “ammazzarlo” in senso metaforico, naturalmente…largo ai giovani, dicevano, che sono più vicini alla realtà moderna ed internazionali. Avevo visto il video del suo intervento in “inglese” appena ha cominciato a girare online: se non facesse ridere ci sarebbe da piangere, e l’ho condiviso su FB proprio con il link al video di Totò in Piazza Duomo a Milano col vigile. Questo sa l’inglese come lo sa mio padre, 79 anni, che non l’ha mai studiato nè parlato.
Tornando a Sky, altro “dettaglio” sui cambiamenti in peggio: qualche anno fa non commentavano gli episodi dubbi e lasciavano allo spettatore la facoltà di pensare se fosse o no fuorigioco o rigore, solo grazie alle immagini. E questo lo faceva lo stesso Caressa (che detestavo comunque già allora). Da qualche anno è tutto un tifo pro o contro e un giudizio tranciante su tutto. Ciò significa che dall’alto arrivano ordini in un senso o nell’altro.
E tutto ciò è triste e scorretto.
Alex Chain, condivido.
Pensavo di trovare una cosa più di qualità , ma è come dice Alex,e’ lo specchio della gente che ci circonda, come il governo.
Chain quoto ogni tua virgola.
Gli italiani sono quelli che hanno eletto matteo renzi.vai a vederti su google il video “renzi in inglese”.una ri-edizione triste e vergognosa del “noio vulevon savuar l’indiriss de dov volevam andare”del grande toto’.
confucio ha detto che ognuno ha il governo che si merita.beh ha anche lo sky che si merita.
Per Alex su Sky:
io Sky ce l’ho, da anni, quando ancora era Tele +: che era un altro pianeta. Per chi l’aveva e si ricorda, basta pensare al cambiamento di stile degli stessi cronisti e conduttori all’epoca a Tele+ (o D+ poi) quando è diventata Sky o sono andati a Mediaset (vedi Mino Taveri o Pardo, che son diventate delle macchiette).
Ricordo, ad esempio, un programma che Tele+ faceva il lunedì verso le 20 con Taveri e Altafini, mi pare si chiamasse “Fuori zona”, o qualcosa del genere: analizzava la giornata di campionato, parlandone solo dal punto di vista tecnico-tattico. Lo stesso Taveri, poi, andò a Mediaset e con “Guida al capionato” (che ho visto mezza volta, solo la prima volta che vidi Taveri alla conduzione) diventò un emerito…va beh, avete capito.
Ciò significa che la linea editoriale prima era più “omologata” agli standard internazionali, poi con Sky si è voluta dare un’impronta più vicina alle richieste del pubblico italiano (ma sarà vera questa cosa, poi?…o il pubblico italiano è veramente così caciaro e al ribasso culturale?…non lo capirò mai, anche considerando altri ambiti che non siano lo sport, ma sui quali non mi dilungo qui)
Quindi la cosa che ritengo triste è che a Singapore, per esempio, o in UK la differenza culturale media dell’abbonato o del telespettatore in genere, sia così differente, in positivo, da quella italiana.
Purtroppo dove vivo io la ricezione del digitale terrestre è patetica e sono costretto a passare dal satellite se voglio vedere qualcosa in modo decente, ma se ci fosse un’alternativa veramente valida cambierei senza dubbio.
Concludo sul “mega spot” e mi scuso se mi sono dilungato: è una vergogna che un’emittente che chiede mensilmente quello che chiede Sky faccia pubblicità , inziando anche in ritardo le trasmissioni di 4 minuti secchi ogni volta, specialmente in prime time. Ma appunto, essendo monopolisti, fanno ciò che vogliono. Purtroppo.
Pare che cerci sia un giocatore dell’atletico madrid.spesa intorno ai 20 milioni e atletico finanziato da un fondo inglese.mah…
Diciamo che per carattere,sono io che gestisco il telecomando e non vengo telecomandato.su sky non ascolto nessuno degli opinionisti ne guardo nessun programma alla d’amico.guardo la partita della juve e quelle di premier e appena l’arbitro fischia stacco subito tre bestemmie perche’quei bastardi dei telecronisti fanno partire il classico”superspot per noi”che mi priva dello scambio delle maglie e del gusto dell’immediato dopo partita.sky e’gonfia di pubblicita’e di programmi spazzatura ma ogni anno disdico l’abbonamento dicendo che passo a mediaset e quei morti di fame mi propongono di rinnovarlo ad anni alterni a nome mio e/o di mia moglie in modo da offrirmi le tariffe “nuovi abbonati”.non sono ancora passato a mediaset perche’so che le riprese della premier sono di bassa qualita’e non hanno i master series di tennis e nba.fino ad un paio di anni fa riuscivo a seguire la premier in lingua originale con i commenti di gente del calibro di martin tyler oggi mi devo far piacere marianella con i suoi annedoti del cazzo raramente corrispondenti al vero.altra cosa che mi da fastidio di marianella e’l'insulto a giocatori di premier(un giocatore vigliacco,un bero incapace e cosi’via)che mai avrebbe le palle di usare per uno della serie A che potrebbe incontrare per strada.i telecronisti della serie A sono tutti rifiuti umani.
Sky e’il male minore ma il format italiano in confronto a quello british o di singapore(due che ho frequentato per anni)e’spazzatura.
Ciao Mac, ti ringrazio per l’attestato di stima (almeno cosà l’ho interpretato) che contraccambio.
Per mera curiositá, potresti citare anche gli altri 9 “rompicoglioni” ?
….scherzo.