Lunga è la fila allo sportello del «si è vista la mano del tecnico». Che si possa dire di un’amichevole durata dieci minuti, mi sembra il massimo della piaggeria. La qual cosa non significa ridurre il debutto azzurro di Antonio Conte a un mero accidente. I gol non sono venuti per caso. Lancio di Bonucci, scatto di Immobile. Lancio di De Rossi, rigore su Zaza. Il rosso «tecnico» a Martins Indi ha chiuso ogni discorso, investigativo o celebrativo che fosse. L’Olanda di Sneijder e Van Persie non si è più rialzata, ammesso che ne avesse voglia.
I cinquantamila di Bari hanno ballato e cantato. Conte ha mascherato la Nazionale da Juventus, con Giaccherini preferito a Parolo, De Rossi alla Pirlo e il 3-5-2 di base pronto a diventare 3-3-4 in fase d’attacco. Che bravi Immobile e Zaza. La scatola batava è stata aperta con uno strumento che, in regime di possesso palla e calcio orizzontale, viene considerato un ripiego di basso artigianato: la palla lunga. Profumo di contropiede, da canestro a canestro. Poi, a turno, sono subentrati la ricerca del fraseggio, le volate di Darmian e De Sciglio, i blitz di Marchisio. Niente di che: il menu di Vinovo adeguato alle esigenze del San Nicola.
Infìda è la strada, e tra parentesi Robben non c’era. Tempo al tempo. Martedì, a Oslo, la Norvegia ci trasferirà , ufficialmente, in Europa. Non qualificarci sarà quasi impossibile. Conte, però, non bada alle etichette. Gli interessa la polpa. E’ un martello. Conosce gli italiani, la facilità con la quale salgono sul carro e l’indifferenza con cui lo abbandonano. I topi d’archivio informano che era dal 1998 che un ct non si aggiudicava la partita d’esordio. Wow. Tra mercoledì e giovedì, un mancino (Di Maria) ha polverizzato la Germania campione di tutto e la primissima Italia di Conte le ha suonate all’Olanda, terza al mondo. Un po’ troppo, per le mie certezze.
@ bwforever …..Segui il consiglio del Dimas. …se no rischiamo la morale dal 3 ….che se continua cosi i mangiabanane finiranno per fargli una macumba alla Calderoli…….scriviamo invece che Squinzi ci fara i cessi e i pavimenti alla Continassa cosi è più “politically correct” per 3……FORZA JUVENTUS! Francesco
Sto rivedendo la trasmissione su JTV intitolata “1995″ ovvero della Juve più bella che io ricordi, della prima Juve di Lippi…..
Stiamo ancora al precampionato, e come sempre, il nosto inizio è a dir poco a rallenty, o se volete comodo…..
Analogie con la juve di quest’anno è il post mondiale, e il lancio di un ragazzino allora 19 enne (come Coman oggi, riuscisse a fare un quarto della carriera di Alex) che da li a qualche mese prenderà il posto a Roberto Baggio….
I rapporti economici e non tra Juve e Sassuolo e più in generale tra gli Agnelli-Elkan e Squinzi sono buoni e forse nascondono qualcosa in più…
Infatti si vocifera che ci sia un interesse di Squinzi nella costruzione della futura cittadella della Juventus….
Tanti, troppi affari, per non pensare ad un sodalizio più che consolidato tra i due club, in ordine sparso ricordo, Zigler, Boakye, Chibsa, Peluso, Marrone, Zaza, Berardi, sette giocatori che hanno fatto il via vai tra Torino e Modena…….
Ragazzi non scrivete ste cose che poi l’ex pizzaiolo (non Raiola) viene qui e ci fa la morale su quanto sono onesti loro e quanto farabutti e ladri noi.
X Fabrizio
Credo che sia palese che l due valutazioni di Marrone (metà ) e Peluso (intero) siano state un pò gonfiate, per evidenti motivi di bilancio da entrambe le parti…..
Basti pensare che un giocatore con 3 anni meno di Peluso, e 6 goal e 8 assist nello scorso compionato con il Verona è costato un milione di prestito e 6 per il riscatto, cioè 7 ml, i 5 di Peluso mi sembrano un’enormità e i 10 virtuali di Marrone una cifra fuori logica, pensando che l’intero cartellino di Morata è stato valuto 18 ml…….
Quindi ripeto che una valutazione, congrua rispettando età , ruolo, qualità e prospettive del ragazzo, possa essere di 6/7 ml, al di là di tutti gli artifizi di bilancio……
Bwforever io non ho neanche menzionato Marotta e Paratici… Si parlava delle qualità di Marrone.
Comunque Peluso ci era costato 5 M qualche anno fa. Ora, rivenduto alla stessa cifra, ha garantito una plusvalenza. Le girandole tra Sassuolo e Juve di prestiti, comproprietà ecc. non sono proprio cristalline. Per esempio, se oggi io ti vendo la metà di Zaza a 7,5, ovvero valuto l’intero cartellino a 15, non vedo che interesse abbia il Sassuolo a concedere alla Juve una clausola di recompra a 15 ma tra un anno. O meglio, me lo spiego nel contesto più globale dei trasferimenti tra una società e l’altra (io oggi faccio un favore a te, domani uno a me).
Non so se Marrone valga 6/7 milioni, mah. In tal caso non credo sia stato un affare ricomprare la metà a 5, no?
Su Marrone, come per tanti altri giovani, c’è sempre il rischio di chiedergli più di quanto realmente sono in grado di offrire…..
Però dal chiedere la luna, a definire un buon centrocampista, un’emerita pippa ne passa…
Luca Marrone, non è uno dei miei preferiti, così quando due anni fa scambiammo la prima metà del suo cartellino con la metà di Domenico Berardi (valutate entrambe 4,5 ml, in pratica senza scambio di cash, alla pari), feci i salti di gioia, perchè avevamo messo le mani su un talento cristallino, cioè il calabrese eliminando la concorrenza di tante società …..
Quest’anno è vero che è costato 5 ml, ma se non sbaglio quasi per la stessa cifra ha fatto il percorso inverso Federico Peluso (quindi anche in questo caso, denaro cash zero), ora trovami una squadra di Serie A che ti dava 5 ml per Peluso?????
Quindi fino ad oggi detieni le prestazioni totali di Marrone (che in questa mediocrità generale vale almeno 6/7 ml) e ti sei garantito per soli 10 ml, l’acquisto di un talento futuro come Domenico Berardi, pensa un pò se rivendiamo Marrone a 7 e compriamo Berardi a 3 ml, quando ci è costato alla fine tutto il cartellino di Berardi??? Semplice Peluso (completamente ammortizzato tra l’altro) e 3 ml cash…..
E poi dite che Marotta&Paratici sono da internare….
Sui giovani ne potrei scrivere tante ma mi fermo qui, stando un pò più attenti, questi giudizi negativi si potrebbero evitare…..
Infine per chi sostiene che nella Juve di capello, Marrone poteva solo portare le borse, forse è vero per i titolari, ma come riserve ricordo un certo Manuele Blasi, Kovac, Giannichedda e via cantando, non certo dei cloni dei vari Zambrotta, Cannavaro e Emerson, ma degli onesti comprimari, un pò come Marrone, se viene paragonato a Pirlo i Marchisio……
Scusa Intervengo, ma del grande Bernardini non ho ricordo, però per gli almanacchi della Nazionale è passato senza incidere su risultati……
E per una Nazionale che ha vinto 4 Mondiali e un Europeo, senza considerare le finali perse, credo che Pozzo, Bearzot, Valcareggi e Lippi meritano maggior rilievo, se sbaglio illuminami……
Fabrizio
Perche Marrone non e affatto scarso.
E meno male. Non capisco perchè sia stata necessaria la richiesta esplicita del club, se un giocatore è infortunato da che mondo è mondo è sempre rientrato alla base. O forse questo è il nuovo metodo di Conte? Si resta tutti in ritiro, specialmente quelli del blocco Juve così si fa spogliatoio? Speriamo non sia l’inizio di due anni di somme rotture di maroni da parte della federazione e del nuovo ct, perchè a me la nazionale rompeva l’anima già prima e figuriamoci adesso. Le avvisaglie non sono per niente buone. Faccia il ct come hanno sempre fatto gli altri e si arrangi con quel che ha, i superstage e le catapulte infernali e l’alabarda spaziale se le mangi di notte se non riesce a dormire per i troppi dvd visti. A me ste cose sta bene se le fa alla Juve e questo ci porta risultati. Se le fa altrove e non ci dà fastidio mi va altrettanto bene. Tutte le altre combinazioni non sono accettabili.