Lunga è la fila allo sportello del «si è vista la mano del tecnico». Che si possa dire di un’amichevole durata dieci minuti, mi sembra il massimo della piaggeria. La qual cosa non significa ridurre il debutto azzurro di Antonio Conte a un mero accidente. I gol non sono venuti per caso. Lancio di Bonucci, scatto di Immobile. Lancio di De Rossi, rigore su Zaza. Il rosso «tecnico» a Martins Indi ha chiuso ogni discorso, investigativo o celebrativo che fosse. L’Olanda di Sneijder e Van Persie non si è più rialzata, ammesso che ne avesse voglia.
I cinquantamila di Bari hanno ballato e cantato. Conte ha mascherato la Nazionale da Juventus, con Giaccherini preferito a Parolo, De Rossi alla Pirlo e il 3-5-2 di base pronto a diventare 3-3-4 in fase d’attacco. Che bravi Immobile e Zaza. La scatola batava è stata aperta con uno strumento che, in regime di possesso palla e calcio orizzontale, viene considerato un ripiego di basso artigianato: la palla lunga. Profumo di contropiede, da canestro a canestro. Poi, a turno, sono subentrati la ricerca del fraseggio, le volate di Darmian e De Sciglio, i blitz di Marchisio. Niente di che: il menu di Vinovo adeguato alle esigenze del San Nicola.
Infìda è la strada, e tra parentesi Robben non c’era. Tempo al tempo. Martedì, a Oslo, la Norvegia ci trasferirà , ufficialmente, in Europa. Non qualificarci sarà quasi impossibile. Conte, però, non bada alle etichette. Gli interessa la polpa. E’ un martello. Conosce gli italiani, la facilità con la quale salgono sul carro e l’indifferenza con cui lo abbandonano. I topi d’archivio informano che era dal 1998 che un ct non si aggiudicava la partita d’esordio. Wow. Tra mercoledì e giovedì, un mancino (Di Maria) ha polverizzato la Germania campione di tutto e la primissima Italia di Conte le ha suonate all’Olanda, terza al mondo. Un po’ troppo, per le mie certezze.
che io sappia non era Dario Bonetti ma Lentini del Toro che si trombava ( non insidiava ) la moglie di Toto’ Schillaci…
Beh anche io tra Dario Bonetti e la moglie di Schillaci mi sarei tenuto quest’ultima…
Ciao Fulvio.
Ma dimmi, tu pensi che se Platini avesse frequentato la moglie di Paolo Rossi sarebbe stato cacciato dalla Juve?
Amauri cacciato dalla Juve, proprio lo escludi che sia per insipienza tecnica vero? Ne prendo atto.
@ Bilbao 77, io non sono un anti-Buffon, mi confondi con qualcun altro.
Certo che a Juve-Lecce di 2 anni fa, gli avrei sparato.
Parlando di quello che tu chiami gossip, ti faccio presente che questi casi, quando si sono verificati, hanno sempre avuto la stessa conclusione.
Giampiero Marchetti e la moglie di Anastasi. Cacciato.
Dario Bonetti e la moglie di Schillaci. Cacciato.
Al Toro invece, Gigi Radice se la faceva con la moglie di Gastellini. Cacciato il Giaguaro.
Giudica te se c’è qualche differenza.
Ciao.
Fulvio.
Infatti Leo (vi leggo da talmente tanto tempo che mi permetto il diminutivo, ma se non devo dimmelo senza problemi), sottintesa la tua ironia, che è chiarissima, la domanda giusta che dovrebbe farsi lui se avesse un po’ di buon senso è “ma quanto costa LUI ALLA Ferrari???” e qualsiasi cosa di cui possa prendere le redini quell’incapace. Io, fra l’altro, ho una teoria neanche tanto azzardata e forse nemmeno orginale sul personaggio, che mi spiegherebbe molte cose…
Eppure ho letto che Montezemolo si è reso disponibile per altri tre anni di presidenza alla ferrari…!!!!!Del resto cosa costa a lui la ferrari?
Marchionne: “Montezemolo? Nessuno è indispensabile.”
E adesso, fuori dalle palle anche lui. Che sia un altro cadavere che passa…? Speriamo!
@ Bilbao 77.I risultati del campo interessano eccome.Quando Amauri e’ stato cacciato a calci in C……., la Juve ha ricominciato a vincere.Poi, visto che Lassù Qualcuno ci ama, il nostro ha segnato a S. Siro contro il Milan.Er go’ de Amauri.
Scritto da Fulvio il 7 settembre 2014 alle ore 14:18
——————————
Non riesco a seguirti Fulvio.
Io contestavo la tua affermazione sull’allontanamento di Amauri dalla Juve per ragioni gossipare (piuttosto gratuita e propedeutica alla tua intemerata generale anti-Buffon) perchè quelle tecniche erano più che sufficienti per togliersi il mocho dalle balle.
Io guardavo al campo, non allo shampoo.
Massimo, Conte aveva avuto assicurazioni da Tavecchio che gli avrebbero preso Sanchez, Di Maria e Messi. Non è mica sicuro che finisca il biennio.
Fulvio
Non so perche sia andato via. Ma ripeto in ottica nazionale non c’e tanto di meglio. In questa nazionale perfino Giovinco ci puo stare se consideri quali potrebbero essere le alternative.