Lunga è la fila allo sportello del «si è vista la mano del tecnico». Che si possa dire di un’amichevole durata dieci minuti, mi sembra il massimo della piaggeria. La qual cosa non significa ridurre il debutto azzurro di Antonio Conte a un mero accidente. I gol non sono venuti per caso. Lancio di Bonucci, scatto di Immobile. Lancio di De Rossi, rigore su Zaza. Il rosso «tecnico» a Martins Indi ha chiuso ogni discorso, investigativo o celebrativo che fosse. L’Olanda di Sneijder e Van Persie non si è più rialzata, ammesso che ne avesse voglia.
I cinquantamila di Bari hanno ballato e cantato. Conte ha mascherato la Nazionale da Juventus, con Giaccherini preferito a Parolo, De Rossi alla Pirlo e il 3-5-2 di base pronto a diventare 3-3-4 in fase d’attacco. Che bravi Immobile e Zaza. La scatola batava è stata aperta con uno strumento che, in regime di possesso palla e calcio orizzontale, viene considerato un ripiego di basso artigianato: la palla lunga. Profumo di contropiede, da canestro a canestro. Poi, a turno, sono subentrati la ricerca del fraseggio, le volate di Darmian e De Sciglio, i blitz di Marchisio. Niente di che: il menu di Vinovo adeguato alle esigenze del San Nicola.
Infìda è la strada, e tra parentesi Robben non c’era. Tempo al tempo. Martedì, a Oslo, la Norvegia ci trasferirà, ufficialmente, in Europa. Non qualificarci sarà quasi impossibile. Conte, però, non bada alle etichette. Gli interessa la polpa. E’ un martello. Conosce gli italiani, la facilità con la quale salgono sul carro e l’indifferenza con cui lo abbandonano. I topi d’archivio informano che era dal 1998 che un ct non si aggiudicava la partita d’esordio. Wow. Tra mercoledì e giovedì, un mancino (Di Maria) ha polverizzato la Germania campione di tutto e la primissima Italia di Conte le ha suonate all’Olanda, terza al mondo. Un po’ troppo, per le mie certezze.
X Axl – A me piacerebbe sapere solo se a Marotta è mai arrivata la proposta indecente e se lui l’ha respinta. e se non gli è arrivata, tanto meglio anche se mi chiedo come mai Vidal abbia goduto così poca considerazione in campo internazionale.
A proposito del nuovo stadio di (e non delle) Roma, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Oscar Giannino, noto editorialista di testate varie il quale su quello della Juventus (non di Torino) ha spalato merda a quintali inventandosi notizie e situazioni assolutamente false.
Ciao Martinello, io so solo che sabato, a Verona, ho visto un nostro giocatore con la maglia n.23 che zompettava allegramente per tutto il campo. Per il resto vale tutto e il contrario di tutto.Van Gaal ha speso 40 milioni per un difensore illustre sconosciuto, se non ha ritenuto di spenderne 60 per Vidal tanto meglio per noi. Ammesso e non concesso che lo avremmo ceduto………..
Lo Stadio della Roma non sarà della Roma….,
almeno da quanto si evince da
http://www.ju29ro.com/contro-informazione/5767-la-proprieta-del-nuovo-stadio-della-a-s-roma
“lo “Stadio della Roma” sarà autonomo ed indipendente rispetto alla Società”.
“La realizzazione del progetto non vedrà il coinvolgimento economico finanziario da parte della Società”.
la gestione di AS Roma non sarà esposta ad indebitamenti di carattere finanziario, con il sostenimento dei relativi oneri, per costruire lo stadio.
X Axl – Caro Faro, non vorrei passare per un bastian contrario, ma i motivi per i quali Vidal non è stato ceduto non sono proprio quelli che tu cerchi di accreditare a tutti costi. O almeno non mi sembra che dai fatti si possano accreditare al 100%. Marotta ha sempre detto che Vidal era incedibili ma non lo ha escluso qualora fosse arrivata una proposta “indecente”. A quello che risulta, anche a detta di Marotta, questa proposta non è mai arrivata e quindi Vidal è rimasto alla Juve. A questo punto ci si potrebbe chiedere perché il cileno sul mercato di fatto ha suscitato interessi solo tiepidi, tenuto che negli ultimi anni è stato giudicato uno dei più forti e completi centrocampisti del mondo. E’ stato sopravalutato o, come purtroppo si potrebbe pensare, è stato accantonato dai top club perché le sue condizioni fisiche non sono rassicuranti per un investimento tanto cospicuo come si meriterebbe? Con ciò voglio solo dire che condizioni di salute di Vidal potrebbero aver avuto una importanza preponderante nella sua conferma e, se così fosse, io mi augurerei, per il suo bene e per quello della Juventus, che le risolva quanto prima. Ciao.
Mi pare proprio un contropiedista, Immobile. Per adesso il borsino borussico mi sembra un poco in calo…
Diciamo che la quotazione è scesca un poco sotto i 20 Milioni… non è certo salita…
Zaza sembra uno più lavorabile. ha più tecnica. ma sembra che abbia molto da lavorare pure lui…
Tutto questo entusiasmo sulla partita di ieri, condivido il Beck, mica mi sembra tanto giustificato. han giocato un quarto d’ora venti minuti, con praterie gentilmente offerte da Hiddink
Pure Bonucci all’inizio aveva messo le scarpe dritte e ha azzeccato dei lanci, ma diciamo che la difesa arancione non è che fosse proprio concentratissima….
Mi sembra ci voglia altro perchè Conte vada all’assalto dell’Europeo….
PS Ranocchio Ranocchia, ovvero (#senzaalcundubbiodigranlungailmigliordifensoreitalianobenchèriservadirolando) anche ieri si è distinto per due tre puttanate.L’ambiente, certo, aiuta.
Al confronto Angelino Affanno (CIT) pare jurgen kohler
sull’area in cui sorgera’ il nuovo stadio di Pallota, ripeto….bisogna sventrare un quartiere, inoltre parliamo di una zona soggetta a tutti i vincolo possibili e immaginabili, poi in ultimo c’e’ pure il fatto che la zona e’ una piana di fiume, io scommetto che alla prima buca se fermano
anch’io presente a juve udinese, o meglio…diciamo al 99%
I nostri Dg da tastiera non si rassegnano, se Vidal non è stato ceduto, come avevano deciso loro, ci deve sotto qualcosa, sicuramente le condizioni fisiche. Non puo’ essere che non sia stato ceduto solo perchè Marotta ha sempre detto che non sarebbe stato ceduto.
Ecco le notizie (forse di parte?)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/03/stadio-roma-linteresse-e-tutto-privato-per-parnasi-guadagni-fino-a-800-milioni/1106897/