Lunga è la fila allo sportello del «si è vista la mano del tecnico». Che si possa dire di un’amichevole durata dieci minuti, mi sembra il massimo della piaggeria. La qual cosa non significa ridurre il debutto azzurro di Antonio Conte a un mero accidente. I gol non sono venuti per caso. Lancio di Bonucci, scatto di Immobile. Lancio di De Rossi, rigore su Zaza. Il rosso «tecnico» a Martins Indi ha chiuso ogni discorso, investigativo o celebrativo che fosse. L’Olanda di Sneijder e Van Persie non si è più rialzata, ammesso che ne avesse voglia.
I cinquantamila di Bari hanno ballato e cantato. Conte ha mascherato la Nazionale da Juventus, con Giaccherini preferito a Parolo, De Rossi alla Pirlo e il 3-5-2 di base pronto a diventare 3-3-4 in fase d’attacco. Che bravi Immobile e Zaza. La scatola batava è stata aperta con uno strumento che, in regime di possesso palla e calcio orizzontale, viene considerato un ripiego di basso artigianato: la palla lunga. Profumo di contropiede, da canestro a canestro. Poi, a turno, sono subentrati la ricerca del fraseggio, le volate di Darmian e De Sciglio, i blitz di Marchisio. Niente di che: il menu di Vinovo adeguato alle esigenze del San Nicola.
Infìda è la strada, e tra parentesi Robben non c’era. Tempo al tempo. Martedì, a Oslo, la Norvegia ci trasferirà , ufficialmente, in Europa. Non qualificarci sarà quasi impossibile. Conte, però, non bada alle etichette. Gli interessa la polpa. E’ un martello. Conosce gli italiani, la facilità con la quale salgono sul carro e l’indifferenza con cui lo abbandonano. I topi d’archivio informano che era dal 1998 che un ct non si aggiudicava la partita d’esordio. Wow. Tra mercoledì e giovedì, un mancino (Di Maria) ha polverizzato la Germania campione di tutto e la primissima Italia di Conte le ha suonate all’Olanda, terza al mondo. Un po’ troppo, per le mie certezze.
Ma guarda che Alex di calcio ci capisce (detto senza ironia) il suo difetto è che appena sente il nome di Marotta gli parte l’embolo. :-)))))))
Bw ti sbagli di grosso.
Io non vedo l’ora di vedere morata per capire se marotta l’ha pagato troppo oppure venduto a poco.
Perche’i due casi alla fine sono quelli.le vie di mezzo sono arrampicate sui vetri.
Il fatto che morata e’l'ago della bilnacia del ns mercato lo dimostra la cifra spesa dalla juve per prenderlo nonostante non sia testato ad alti livelli.quello che mi e’chiaro e’che la juve ha giudicato morata talemnte forte da giustificare quel tipo di investimento.insomma la dirigenza pensa che morata sia un campione.quello che non capisco e’perche’accettare di vendere solo al 30% in piu’un giocatore che,se diventato campione,tu hai contribuito in maniera super-esponenziale a far diventare tale assumendoti i due terzi del rischio economico.
Vedi Alex che tra il Bianco e il Nero c’è un’infinità di sfumature grigie……
Non sta scritto da nessuna parte che Morata si riveli subito un Crack oppure un Flop, ci potrebbe essere una via di mezzo, ovvero una maturazione ed esplosione del ragazzo più lenta……
Quindi smettiamola con i giochetti se è un fenomeno il Real lo paga 30 ml, se è un pirla ci ha rifilato un pacco di 20 ml…..
Aspetta almeno 10 gare giocate per Intero (come affermi tu) e poi scrivi la tua critica, o magari il tuo elogio al giocatore e la critica alla recompra….
Per te comunque vada Marotta avrà sbagliato…
La risposta già c’è l’hai, quindi non ti serve aspettare di vedere Morata in campo, a differenza di molti di noi che fremono per vedere le eventuali qualità dello Spagnolo al servizio della Juventus…..
Per tua informazione anche Cortuis era del Chelsea e per poco non regalava la Champions all’Atletico Madrid, la proprietà del cartellino conta nulla, contano le prestazioni dei calciatori per la squadra in cui giocano, perchè puoi avere anche il 100% del cartellino di un campione, ma se arriva il Real te lo porta via, forse ci guadagni in più, ma sportivamente parlando le prodezze tecniche non vengono sostituite dai conti in bilancio o dalle plus-valenze….
ecco…adesso vengo accostato ad Alex….(tutto e contrario di tutto, dimas, inizio a temerlo davvero….)
Allora, bwforever, vediamo di mettere in fila i concetti:
1) La mia opinione sull’operato della dirigenza Marotta/Paratici è ampiamente positivo. Ed hanno acquisito la mia fiducia
2) In virtù di questa fiducia ritengo che l’acquisto di Morata sia stato ben ponderato e pesato, e personalmente nemmeno trovo scandaloso, il diritto di recompra del Real. E’ vero che è una sorta di vassallaggio, ma i tempi questi sono e bisogna sapersi adattare. E non è certo questione di dignità , anche i vassalli avevano la loro.
3) Avessimo acquistato chessò,, (bwforever, è un esempio eh..) Benzema, io, come tutti, avrei più certezze sulla validità del giocatore.
4) Ho fatto nessun processo a Morata, ma proprio nessuno, ho semplicemente scritto, e mi pare anche banale, che dovrà dimostrarsi più bravo di Zaza, (mentre di Immobile lo dò per scontato, tanto per chiarire quanto sia stato ben contento della sua cessione)
Bw
Qui di grande mistificazione c’e'solo la tua goffa volonta’di mettere in bocca ad altri cose mai dette per la tua incapacita’di argomentare in maniera sensata.
Il fatto che un giocatore non e’testato ad alti livelli se non gioca prima un certo numero di partite e’un fatto oggettivo che vale per paratici o per chiunque altro abbia un minimo barlume di cosa sia il calcio.
Bw
Ha dato via mezza difesa la Roma. Sulla carta almeno.
Questa è proprio bella
Scusa Ric, non me ne volore, ma non c’è la faccio più, questo fatto proprio non mi scende giù, il grande mistificatore dell’affaire Morata, qua dentro è Alex, che ripete sempre quello che hai scritto tu “avete mai visto giocare Morata, una partita intera????”
____________________
Non ho citato Iturbe, prima di iniziare a cambiare scenari. Nemmeno Beck, il quale di lavoro guarda le partite, ( un sorriso beck..) ha mai visto Morata giocare una partita intera. Ora, bwforever, premesso che nel calcio c’è mai niente di certo, lo si sa, ritengo che Morata dovrà dimostrarsi valido ad alti livelli. Se sarà così ci divertiremo anche quest’anno,….
Scritto da Riccardo Ric il 9 settembre 2014 alle ore 23:03 Non ho citato Iturbe, prima di iniziare a cambiare scenari. Nemmeno Beck, il quale di lavoro guarda le partite, ( un sorriso beck..) ha mai visto Morata giocare una partita intera. Ora, bwforever, premesso che nel calcio c’è mai niente di certo, lo si sa, ritengo che Morata dovrà dimostrarsi valido ad alti livelli. Se sarà così ci divertiremo anche quest’anno,….
Scritto da Riccardo Ric il 9 settembre 2014 alle ore 23:03
_______________________
Ma che significa aver visto per una gara intera giocare Morata? Ma noi veramente abbiamo la presunzione di poter giudicare se un giocatore è da Juve o meno, vedendolo attraverso la Tv oppure allo stadio?????
Poi siete così sicuri che il team di pirla che ha messo sotto contratto i vari Berardi, Zaza, Gabbiadini e Zaza, si sia fatto abbindolare dal nome esitico Alvaro Morata, senza averne visto all’opera le sue qualità , intravvedendo un futuro da grande campione????? Giusto per ribadirlo sono gli stessi che hanno prima, individuato, poi seguito, poi convito e infine fatto firmare i vari Pogba e Coman…..
Non mi va che si faccia il processo a Morata, prima che faccia un solo minuto con la nostra maglia, mi sa tanto da atteggiamento da sfigati prescritti…
Noi abbiamo fiducia in chi lavora per la Juve, è la dimostrazione della competenza del nostro team scouting è sotto gli occhi di tutti……
Bilbao
Ti sorprenderó. Vedrai.
10 reti di cui una decisiva per il risultato.nulla di furbesco.solo statistiche,le opinioni stanno a zero.
Se morata e’un fenomeno lo vendiamo a prezzo di saldo ad un club che per una punta di valore mondiale non paga mai meno di 60. Se e’un mediocre lo abbiamo pagato 20 milioni e siamo un club che non puo’permettersi di riscattare gente di prospettiva senza pagarla a rate.fact.