Sequestro di partita. La Juventus ha spento il Milan come fosse un fiammifero. La scorsa stagione, a San Siro, vinse 2-0 ma per un tempo, almeno, aveva sofferto molto di più. Questa volta, ha dominato. Un solo brivido: il botta e risposta Buffon-Honda, prima palla gol della notte, la sola del Milan.
Lo scarto maschera una differenza schiacciante. Pure io, al posto di Inzaghi, avrei concesso il centro del ring agli avversari. Non mi sarei però limitato a rimbalzare da una corda all’altra. La Juventus non è la Lazio, e nemmeno il Parma. L’elogio della lentezza sciolto da Allegri, ne fa una paziente borghese che circonda e sfinisce i rivali. Il pericolo è lo specchio, il tocco in più, o eventualmente i riccioli del destino, come il palo di Marchisio.
Pereyra e Pogba si sono divisi la torta: all’argentino il primo tempo, al francese il secondo, con la ciliegiona dell’assist antologico a Tevez, marcato da Honda (!). Nessuna notizia del falso nueve: El Shaarawy spazzato via, Honda risucchiato, Ménez a piccole folate: da giallo il fallo su Pereyra e il tuffo in area, agli sgoccioli; Ponzio Rizzoli se n’è lavato le mani.
Il Milan non è riuscito a mettere il naso fuori, la Juventus non riusciva a mettere il becco dentro. Llorente, ormai, gioca spalle alla porta, un po’ pivot e un po’ vigile, visto il traffico di inserimenti che deve propiziare e/o incanalare. Tevez sembrava sulla luna, fino a quando non è atterrato, d’improvviso, sul passaggio di Pogba. In tre partite, il Milan ha preso sei gol, la Juventus zero. E’ un dato che uccide le statistiche relative all’attacco (Milan 8, Juventus 4).
Una curiosità . Pochi i cross alti: sia per il navarro, sia per Pazzini e Torres, nel finale. Catenaccio «y» torello: pensavo che le ruggini Champions avrebbero inciso di più.
“http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/gol_serie_a/2014/video/62352/zuliani-gode-con-tevez.shtml” Copia ed incolla da sportmediaset…
É evidente che mister Allegri sia una persona intelligente. Parole intelligenti certo, ma anche dovute. Tutti dicono quel che devono, ed é normale he sia cosi. Cmq, tutto ben fino ad ora, le sensazioni sono positive. E quando i giocatori seguono il tecnico in campo si vede. E a quanto pare, tutti lo seguono. Anche i fedelissimidi Conte.
Finale con un luogo comune, da aziendali sta. ..ma quanta verità in quelle parole.
“Per quanto riguarda i tifosi, io sono un professionista, mi sono calato nella realtà Juventus appena sono arrivato, cerco e voglio vincere con la Juventus e sicuramente i tifosi sono una parte importante del successo perchè aiutano i ragazzi nei momenti di difficoltà come ci sono stati anche martedì contro il Malmoe. Verso di me credo abbiano molto rispetto della persona, io ho molto rispetto di loro e soprattutto li capisco, perchè dopo tre anni che c’è stato un allenatore, che insieme ai giocatori e alla società ha vinto tre Scudetti, e soprattutto uno che è stato 13 anni alla Juventus da giocatore, è normale che all’inizio ci possa essere stato questo spirito. Ma credo che alla fine quello che conta è la Juventus. I giocatori e gli allenatori sono tasselli, l’importante è che la società rimanga, rimane, è forte e dietro tutti i successo c’è sempre la società ”.
Ribio, ok con Evra senz’altro sì.
In ordine sparso si possono fare alcune considerazioni lato juve…..
1) La juve gioca bene, a ritmi meno ossessivi del recente passato, copre meglio il campo e di conseguenza concede poco agli avversari….
2) Marchisio sta interpretando il ruolo in cabina di regia con sempre maggiore personalità , la sua capacità di adattarsi lo rende buono per tutti i ruoli di centrocampo, ma in questo ruolo credo possa trovare la sua definitiva consacrazione futura della sua carriera, il dopo Pirlo è assicurato, ora resta da capire come si svilupperà la convivenza e il turn over a centrocampo, Marchisio, Asamoah, Pirlo, Vidal, Pogba, Pereyra, Padoin, Marrone, sono il miglior reparto di centrocampo in italia, e credo che anche a livello Europeo c’è ne sono pochi eguali….
3) Tevez sta facendo nella Juventus quel percorso di crescita ulteriore che hanno fatto tanti in passato, oggi sta diventando non solo un gran giocatore, ma un campione determinante che decide le partite…
Un fuoriclasse assoluto, può diventarlo se ci crede….
4) Pogba è sempre sotto la lente d’ingrandimento, ma i suoi saliscendi sono frutto della sua età , noi ci dimentichiamo che ha solo 21 anni, ma è ancora un diamante grezzo e la sua crescita ancora non si percepisce quando potrà fermarsi, raggiungerà vette inimagginabili per un centrocampista….
5) L’Angelo nero entra e impone la sua forza fisicave la sua inteliggenza tattica, gioca bene e sembra meno svagato, vuoi vedere che il mister ha lavorato sulla testa di Ogbonna, che si sente meno al centro del mirino e rende meglio!!!!
6) Llorente, Morata e Coman….. a mio avviso sfruttando bene questi tre sarà fondamentale ruotarli insieme a Tevez e Giovinco, il turn over potrà essere oltrechè necessario, ma anche l’arma in più per tenere tutti sulla corda e nella condizione psico-fisica ottimale……
7) infine una nota sulla cara bottega Pozzo, questa volta ci è toccato orendere il Tucumano, che si sta inserendo alla grande, anche qua bisogna aspettare ancora qualche gara, ma sulle qualità del ragazzo non si discute, a proposito, Pereyra come Romulo, Sturaro e Coman erano obiettivi di Sabatini, centrati dalla Juve, però di questi non si parla, è più comodo ricordare solo Iturbe, e Manolas….
8) Infine una nota sul mister, entra sempre più nell’ambiente bianconero, facendolonsuo senza urtare la suscettibilità di nessuno e mettendo davanti a tutto i meriti della società e dei giocatori…..
Buongiorno a tutti gli juventini a punteggio pieno.
Su Licht, vero che nn abbia grandissimi mezzi tecnici, ma se sta bene terzini d’attacco migliori di lui non ne vedo e con la difesa a cinque, per ora, si sopperisce alla difficolta nel marcare l’uomo.
Su Llorente credo ci voglia qualche gara in piu perche raggiunga uno stato di forma ottimale, pero mi sembra che ultimamente faccia piu da boa per Tevez e centrocampisti vari e meno il centravanti. Forse un accorgimento tattico, o forse nn è ancora al meglio e lo si utilizza cosi, o forse non ho capito niente e ho visto una cosa che nn esiste. Il sondaggio è aperto.
Buongiorno a tutti.
Gent.le Beck, gran bel commento.
Abbiamo concesso agli avversari 4 palle-goal in 4 partite, in due occasioni sullo 0-0 e le altre due nell’ultimo quarto d’ora. Sono curioso di vedere la reazione della squadra una volta sotto.
Con Llorente sempre spalle alla porta (quest’anno non si scambia mai la posizione con Tevez), mi chiedo perché non si cerchi di più il cross. Da destra Lichtsteiner ci prova di più, ma dopo tutti i chilometri macinati, spesso arriva stanco. Il bravissimo Asamoah invece non ha nelle corde ne’ il fondo, ne’ il traversone, altrimenti sarebbe quasi perfetto. Quando gioca Evra ne dovrebbero arrivare di più.
Infine non capisco perché uno forte come Chiellini faccia sempre gli stessi (pochi, ma pericolosi) errori (passaggi in orizzontale sbagliati e cinture a rischio rigore in area).
Lick strepitoso, se avesse il piede di Evra, Fernando il bello quante ne metterebbe dentro?
Licht forse non saprà cosa fare ma non mi pare che ultimamente gli avanti facciano il movimento giusto per smarcarsi. Fernando soprattutto rimane sempre un po nascosto dietro il marcatore.