Mi è piaciuta, la Roma di Garcia. Subito sotto – frittata di Maicon e rigore di Aguero – ha reagito alla grande. Traversa dello stesso Maicon, cucchiaio di Totti, occasioni sparse. Il Manchester City si è aggiuducato soltanto l’ultimo quarto d’ora, troppo poco per sedurre la dea delle mischie.
E’ finita, così, 1-1 come tra il City di Mancini e il Napoli di Mazzarri. Vero, gli sceicchi sono fermi agli ottavi dell’ultima edizione, ma la Roma era fuori da tre anni. E questa trasferta costituiva il primo, autentico, esame.
C’era curiosità , almeno da parte mia. Come c’è curiosità per la sfida che attende la Juventus. L’Atletico di Simeone non è un mazzo di assi, soprattutto ora che ha perso Diego Costa: rimane però, squadra fino al midollo. Con un’anima e un impianto che, spesso, lo portano al di là dei limiti. Prendere nota, please.
Garcia, lui, ha incartato Pellegrini: difesa compatta, palleggio raffinato e contropiede debordante, con la destra «storica» in evidenza (Maicon, Gervinho). Poi, ma solo poi, barricate. Premesso ciò, non ho capito le idee del mister cileno: formazione d’attacco e freno a mano tirato. Dopo il falso nueve, il falso coraggio.
Il gol di Totti, a 38 anni e tre giorni, ribadisce come la classe non abbia età , soprattutto a queste cadenze. Una squadra già grande avrebbe chiuso il match ben prima della tremarella finale. Una squadra che aspira a diventarlo, ed è già a buon punto, saprà lavorare sul «gap» che ancora le resta. Le assenze, da De Sanctis a Strootman, sono state mascherate dal fervore collettivo. Del City, mi ha deluso colui che ritengo il pistone cruciale: Yaya Touré. E’ da agosto che sbuffa come una pentola.
Teniamoci stretti questi segnali di arrosto. Dalla quarta fascia la Roma era precipitata nel girone di ferro. Ecco: proprio di coccio non mi sembra.
Si Mike, una nel 1934 e un’altra nel 1938…
Moriremo tutti fra atroci sofferenze……..per la precisione.
Mike, come diceva Mina: “l’importante è finireeeee…..”
Beh Ezio, un paio di coppette Uefa mi pare le abbiano o no ?
x Mike. Si può morire in tranquillità .
Fin da stasera.
Per mano (piede) spagnola…:((
Scritto da teodolinda56 il 1 ottobre 2014 alle ore 11:24
Eh, esatto. E di “reddito familiare” ne parlano sempre tutti, soprattutto quelli che mettevano la parola famiglia una riga si e una….sì, ma poi nessuno ha mai fatto niente. Mentre improvvisamente il “nucleo familiare” diventa rilevante quando hanno da calcolare al ribasso le indennità da erogare, tipo assegni familiari, oppure per determinare la fruibilità di vari servizi con l’uso di quello strumento illiberale chiamato isee
CERTEZZA !!!!!!!
Morirò JUVENTINO
Dimas, dimensione europea della roma un par di pallotta………. han mai vinto un cazzo………….
E comunque, da ragazzino volevo morire comunista, adesso spero solo di morire in pace !!!!! ;;-)))
si Axl, moriremo tutti………….. SARA’ AGGGGHIAGGGGGIANDE come dice Cristiano…….