Mi è piaciuta, la Roma di Garcia. Subito sotto – frittata di Maicon e rigore di Aguero – ha reagito alla grande. Traversa dello stesso Maicon, cucchiaio di Totti, occasioni sparse. Il Manchester City si è aggiuducato soltanto l’ultimo quarto d’ora, troppo poco per sedurre la dea delle mischie.
E’ finita, così, 1-1 come tra il City di Mancini e il Napoli di Mazzarri. Vero, gli sceicchi sono fermi agli ottavi dell’ultima edizione, ma la Roma era fuori da tre anni. E questa trasferta costituiva il primo, autentico, esame.
C’era curiosità , almeno da parte mia. Come c’è curiosità per la sfida che attende la Juventus. L’Atletico di Simeone non è un mazzo di assi, soprattutto ora che ha perso Diego Costa: rimane però, squadra fino al midollo. Con un’anima e un impianto che, spesso, lo portano al di là dei limiti. Prendere nota, please.
Garcia, lui, ha incartato Pellegrini: difesa compatta, palleggio raffinato e contropiede debordante, con la destra «storica» in evidenza (Maicon, Gervinho). Poi, ma solo poi, barricate. Premesso ciò, non ho capito le idee del mister cileno: formazione d’attacco e freno a mano tirato. Dopo il falso nueve, il falso coraggio.
Il gol di Totti, a 38 anni e tre giorni, ribadisce come la classe non abbia età , soprattutto a queste cadenze. Una squadra già grande avrebbe chiuso il match ben prima della tremarella finale. Una squadra che aspira a diventarlo, ed è già a buon punto, saprà lavorare sul «gap» che ancora le resta. Le assenze, da De Sanctis a Strootman, sono state mascherate dal fervore collettivo. Del City, mi ha deluso colui che ritengo il pistone cruciale: Yaya Touré. E’ da agosto che sbuffa come una pentola.
Teniamoci stretti questi segnali di arrosto. Dalla quarta fascia la Roma era precipitata nel girone di ferro. Ecco: proprio di coccio non mi sembra.
franzò & bilbao
Telefonatevi, chiaritevi. E’ triste che un bel rapporto finisca così, dopo tutto quello che c’è stato tra voi
beh….quelli del bayern, un 3/4/3 con riberry tevez robben davanti, e si….mi sentirei molto tranquillo, poi gli altri otto sempre nella ns rosa sceglietegli voi…
Oh Bilbao si scherzava che una volta ne sono uscito rinforzato la seconda non so :-))))))
A me piace Bilbao perchè ha sempre una buona parola per tutti, credo che ognuno di noi in questo blog abbia avuto l’onore delle sue attenzioni. Cmq grazie Bilbao perchè io dopo il tuo trattamento ne sono uscito psichicamente rinforzato.
:-)))))))))
Dissento. I primi quattro erano sopra la sufficienza. Il quinto in effetti era un po troppo autoritario, ma magari era una battuta, Il sesto davvero nn mi sovviene. Ma ribadisco: sulla birra ero molto serio. Molto.
Beh, neanche i primi cinque erano pietre miliari, eppure sei riuscito a metterli su due righe.
Ecco, avevi scritto qualcosa di buon senso alle 16.41 e ti sei svalutato 3 minuti dopo….
Se la Juve avesse la rosa delle grandi di Spagna o del Bayern, potrebbe forse vincere la Champions con la difesa a 3? Contento?
allegria!
Franz, ho scritto Happy Days visto che oggi si é discusso anche di Renzie ma potevo scrivere qualsiasi serie di quelle pattinate che pullulano sui vari canali dell’etere. É che non le guardo.
Io non sottovaluto, semmai a volte svaluto.
Milke
scusa Bilbao è british..era un omaggio a lui ma nn lo ha colto.
Scusa Bilbao, erano sei gli appunti, ma il sesto proprio non lo ricordo. Non doveva essere cosi importante, evidentemente.