E’ stato un derby povero di qualità , confuso, fin troppo alla camomilla, come documentano gli ammoniti, quattro appena. Il dodicesimo Milan di Inzaghi e la prima Inter di Mancini si sono nascosti tra i propri limiti. Di veramente bello, solo il gol di Ménez: per l’azione (Muntari-El Shaarawy-Ménez) e per il suggello (piatto destro, alla Beccalossi).
Obi non aveva mai segnato in serie A. Ci si aggrappa ai numeri per decorare un’ordalia sciatta. Ho visto il solito Milan, né d’attacco né di difesa, una via pericolosamente di mezzo: di difesa, quando sarebbe stato più opportuno non esserlo (sull’1-0, per esempio), e viceversa. L’Inter ha l’attenuante, almeno, del passaggio dal 5-3-2 di Mazzarri al 4-5-1 o giù di lì del Mancio. Con Nagatomo e Dodò terzini, Kuzmanovic in regia, Palacio e Kovacic all’ala e Guarin un pelo sempre in ritardo (nel tiro, nel passaggio), il gioco spremuto era rivolo, neppure torrente. Diamogli tempo.
Resta un mistero, nel Milan, l’impiego di Forrest Gump. E’ un ex campione che ha scelto un ex campionato per chiudere in lentezza. Inzaghi lo lascerebbe volentieri fuori, ma l’ha voluto Berlusconi, non un burocrate qualsiasi; e allora, tutti sull’attenti.
Ecco qua il classico derby di cui ricorderemo a malapena il risultato. Europeo è stato il ritmo, non il gioco. E la cornice di San Siro, non il resto. Non che si pretendesse la luna, i derby sono derby, foreste di nervi, selve di agguati, al diavolo il dolce stil novo. C’è un limite a tutto, però. La Juventus, con la Roma, è la punta di un iceberg complessivamente modesto. Il derby di Milano era uno dei riferimenti più preziosi. Il trasloco da Moratti a Thohir, ammesso che sia concluso, e la retrocessione di Berlusconi mecenate a Berlusconi e basta hanno scavato il distacco. In assenza di quattrini, servirebbero idee. Non ne vedo.
che spreco, il primario dev’essere proprio a corto di argomenti. Nella stessa giornata, un fondo dedicato ad un vecchio clown dislessico ed un altro destinato ad una banda destinata al fallimento Piuttosto, sarebbe stata ottima cosa elencare la procedura concorsuiale da preferire ma tant’è…
# 410 mln ANALA
Ieri sera ho visto il derby della Madonnina soprattutto con la speranza di poter cogliere qualche segno positivo sulle possibilità dei prescritti di opporsi domenica prossima ai lupacchiotti. Speranza vana.
Piatto destro alla Beccalossi?
Evaristo era mancino puro.
Prima d’andare a letto voglio dire la mia sul
Mondiale di F1.Credo che la casa,Mercedes,dopo il tamponamento abbia imposto a Nico il doppio errore a Monza!Poi l’abbia sabotato a Singapore e oggi!!Fossi in Rosberg li manderei a fare in culo!!PS.Dalla morte di Senna in poi questo circo non conta più nulla.
Caro Mimmo Baccega,buonanotte.Ti trovo cambiato in meglio,maturato.
Nella prima Inter di Mancini, dove tutti fanno il compitino, guarin spicca per il tentativo di scrivere ad ogni suo tocco la divina commedia, andando inesorabilmente fuori tema.
Parafrasando lo stereotipo della maestra a colloquio coi genitori dell’alunno in difficoltà : Il ragazzo è attento, studia, si applica… È che non ci arriva.
Buonanotte.
A proposito,Roberto,metti troppa carne al fuoco(Perdonanza Zeman Derby) e cavolo ;assumi qualcuno!!!
Gentile 3, io avevo scritto, su Eurosport, 2-1 per l’Inter. Due gol – il primo splendido, il secondo chirurgico – più due occasioni per parte. Poca roba: lanche perché la prima prodotta da una gaffe (di Muntari). Guarin può essere la chiave, più di Hernanes e Kovacic. Guarin è un casinista che, se azzecca il timing del tiro e del passaggio, può diventare molto, molto tranciante. Non a caso, lo voleva Conte. Grazie del contributo. Buona notte.
Gentile Caron, ecco: adeso ho capito. Temo che anche a Torino avrebbe faticato. E’ proprio sfiorito. Mi creda.
Piu’ o meno e’ andata come si prevedeva . Ma gli attaccanti tranne il bellissimo gol di Menez hanno avuto occasioni clamorose che avrebbero potuto modificare l’andamento della partita. Poteva vincere il Milan ,pero’ a ben guardare anche l’ Inter ha avuto delle occasioni piuttosto serie ma Icardi stasera non era con la vena giusta .Kovacic ha sostanzialmente deluso come nel derby di maggio e spero che Mancini riesca a riportare ad un buon livello Guarin .