E’ stato un derby povero di qualità , confuso, fin troppo alla camomilla, come documentano gli ammoniti, quattro appena. Il dodicesimo Milan di Inzaghi e la prima Inter di Mancini si sono nascosti tra i propri limiti. Di veramente bello, solo il gol di Ménez: per l’azione (Muntari-El Shaarawy-Ménez) e per il suggello (piatto destro, alla Beccalossi).
Obi non aveva mai segnato in serie A. Ci si aggrappa ai numeri per decorare un’ordalia sciatta. Ho visto il solito Milan, né d’attacco né di difesa, una via pericolosamente di mezzo: di difesa, quando sarebbe stato più opportuno non esserlo (sull’1-0, per esempio), e viceversa. L’Inter ha l’attenuante, almeno, del passaggio dal 5-3-2 di Mazzarri al 4-5-1 o giù di lì del Mancio. Con Nagatomo e Dodò terzini, Kuzmanovic in regia, Palacio e Kovacic all’ala e Guarin un pelo sempre in ritardo (nel tiro, nel passaggio), il gioco spremuto era rivolo, neppure torrente. Diamogli tempo.
Resta un mistero, nel Milan, l’impiego di Forrest Gump. E’ un ex campione che ha scelto un ex campionato per chiudere in lentezza. Inzaghi lo lascerebbe volentieri fuori, ma l’ha voluto Berlusconi, non un burocrate qualsiasi; e allora, tutti sull’attenti.
Ecco qua il classico derby di cui ricorderemo a malapena il risultato. Europeo è stato il ritmo, non il gioco. E la cornice di San Siro, non il resto. Non che si pretendesse la luna, i derby sono derby, foreste di nervi, selve di agguati, al diavolo il dolce stil novo. C’è un limite a tutto, però. La Juventus, con la Roma, è la punta di un iceberg complessivamente modesto. Il derby di Milano era uno dei riferimenti più preziosi. Il trasloco da Moratti a Thohir, ammesso che sia concluso, e la retrocessione di Berlusconi mecenate a Berlusconi e basta hanno scavato il distacco. In assenza di quattrini, servirebbero idee. Non ne vedo.
400
Bisogna anche dire he Henry si mangiava gol in quantita industriali per come lo ricordo io.
Leo
moggi che accontenta un ancelotti alle prime armi?mmmm moggi non accontentava manco l’avvocato agnelli(ricordi vieri?),immagina se accontentava carletto.
Nel 2099 la scienza riuscirá a creare in laboratorio la salivazione artificiale.
Resisti vacuo franzolino…
Il vacuo prescrittino franzolino, che ieri ha azzerato la propria salivazione (slurp slurp), come comunicherá oggi? Si possono introdurre i tweet ed i “mi piace” per accomodare il livello cerebrale dell’arretrato in questione?
SÃ Quartieri.
Dopo Bayern-Juventus dissi che la Juventus doveva dotarsi di un modulo differente che liberasse energie offensive, soprattutto in Europa dove la difesa a 3 contro gli squadroni in giro finiva per diventare permanentemente a 5, mettendoci in minoranza a centrocampo ed isolando gli attaccanti, che per inciso non erano El Kun o Suarez.
Dissi pure che in Italia il 3-5-2, poteva anche essere mantenuto stante la nostra superioritá sulla concorrenza.
In pratica parlavo di integrare l’esistente modulo con un’alternativa ma il fuggitivo salentino non ci credette mai, chiaro segno di limitazione culturale.
Il tanto vituperato Allegri, oltre che a rispettare e giovarsi del gran lavoro del leccese (ricorderete ció che fece Benitez dai prescritti nel post-murrigno) intelligentemente, ha gradualmente portato avanti la sua idea che prevede un albero di natale o un rombo a seconda dei movimenti di Tevez.
Ma ha anche aggiunto che il 3-5-2 é una risorsa importante per questa squadra e magari a volte la riproporrá all’occorrenza. Cosà parla una persona intelligente.
Alex, speriamo di averli presto questi problemi di abbondanza in difesa! Vedendo la rosa in effetti abbiamo 2 alternative per ogni ruolo, due centrali destri (Barza e Bonucci), due sinistri (Ogbonna e Chiello), Licht e Pelado terzini destri, Asa, Evra e finanche Padoin sinistri, a centrocampo i 4 moschettieri più Pereira e Romulo e poi l’ attacco. Mi voglio sbilanciare anch’ io, fanculo alla prudenza.
Malmoe-Juve 0-3
x Alex….Guarda che Henry non lo ha voluto più Ancellotti…altro allenatore alla sacchi….e Moggi ha dovuto accontentarlo…Mi viene in mente che coppia avrebbero rifatto, alla juve Henry e Tevez…io me li ricordo quando giocavano assieme al Monaco!!! Leo
io sul Pdm mi sono fin troppo espresso, e non ne voglio piu’ parlare, che poi di cosa vuoi parlare ??? di uno che lascia i tevez pogba ecc ecc… per andare ad allenare darmian pelle soriano ed i gatti siamesi.
Adesso, Fulvio, rido quando penso che il geom…scrive che Pogba deve fare almeno altre 25 partite di come quella contro la Lazio per diventare un campione…Penso all’ignoranza totale di quelli dell’Uefa (o Fifa) che lo hanno messo in lista per il “pallone d’oro” di quest’anno….ma che cazzo guardano quelli?…non hanno visto kuzmanovic? :-)))) Leo