E’ stato un derby povero di qualità , confuso, fin troppo alla camomilla, come documentano gli ammoniti, quattro appena. Il dodicesimo Milan di Inzaghi e la prima Inter di Mancini si sono nascosti tra i propri limiti. Di veramente bello, solo il gol di Ménez: per l’azione (Muntari-El Shaarawy-Ménez) e per il suggello (piatto destro, alla Beccalossi).
Obi non aveva mai segnato in serie A. Ci si aggrappa ai numeri per decorare un’ordalia sciatta. Ho visto il solito Milan, né d’attacco né di difesa, una via pericolosamente di mezzo: di difesa, quando sarebbe stato più opportuno non esserlo (sull’1-0, per esempio), e viceversa. L’Inter ha l’attenuante, almeno, del passaggio dal 5-3-2 di Mazzarri al 4-5-1 o giù di lì del Mancio. Con Nagatomo e Dodò terzini, Kuzmanovic in regia, Palacio e Kovacic all’ala e Guarin un pelo sempre in ritardo (nel tiro, nel passaggio), il gioco spremuto era rivolo, neppure torrente. Diamogli tempo.
Resta un mistero, nel Milan, l’impiego di Forrest Gump. E’ un ex campione che ha scelto un ex campionato per chiudere in lentezza. Inzaghi lo lascerebbe volentieri fuori, ma l’ha voluto Berlusconi, non un burocrate qualsiasi; e allora, tutti sull’attenti.
Ecco qua il classico derby di cui ricorderemo a malapena il risultato. Europeo è stato il ritmo, non il gioco. E la cornice di San Siro, non il resto. Non che si pretendesse la luna, i derby sono derby, foreste di nervi, selve di agguati, al diavolo il dolce stil novo. C’è un limite a tutto, però. La Juventus, con la Roma, è la punta di un iceberg complessivamente modesto. Il derby di Milano era uno dei riferimenti più preziosi. Il trasloco da Moratti a Thohir, ammesso che sia concluso, e la retrocessione di Berlusconi mecenate a Berlusconi e basta hanno scavato il distacco. In assenza di quattrini, servirebbero idee. Non ne vedo.
leggevo che sono state spostate pure le linee laterali per accorciare il campo. insomma ci sarà da battagliare. non è che cerchiamo scuse, però è chiaro che dovremo essere bravi ad adattarci alla situazione che troveremo.
Concordo Fabrizio,
io nel mio piccolo amavo queste partite, se stasera ci sarà da mandare qualcuno all’ospedale, mi auguro che si abbia il pelo sullo stomaco sufficiente, a Istanbul facemmo la figura di quelli che vengono dalla montagna del sapone.
La verità , lo sanno tutti, anche il Malmoe e Platini, è che un campo schofoso penalizza lensquadre più tecniche e il gioco veloce. Un’altra verità , e anche questa la sanno tutti, è che a volte non è nemmeno necessario giocare sporco come il Gala, è sufficiente lasciare che il campo diventi un porcaio e poi dire che le condizioni climatiche il terreno la vispa teresa ecc. ecc. Se la Juve facesse un esposto, che so, una protesta, correrebbe il rischio di a) venire irrisa sui media, b) dare subito un alibi ai giocatori, c) sentirsi rispondere dall’Uefa che non può farci niente e che il campo è uguale per tutti, d) sentirsi rinfacciare che insinua il sospetto che il Malmoe sia antisportivo. In breve, non si può far nulla e c’è solo da perderci. I ragazzi dovranno fare i guerrieri nel fango stasera, meglio metterselo in testa da subito e non fare titoc titoc come la Juve contiana di Istanbul.
Scommetto che Beccantini avrebbe voluto anche che gli incontri con la Merdazzurrese fossero arbitrati da Romeo.
Buongiorno ai veri bianconeri.
Se le partite si giocassero senza recupero la roma sarebbe già qualificata e se le aree fossero più corte di 10 cm sarebbero primi in classifica.
Così è il calcio se vi pare.
.
CAPITO PERCHE AD ARBITRARE LA JUVE, BECCANTINI AVREBBE VOLUTO SEMPRE L’INFAME BASTARDO SUO CONCITTADINO CHE SEMBRA L’INCARNAZIONE DEL DIAVOLO!
-
Buongiorno a tutti i bianconeri e al Primario Beck. Concordo con chi ha manifestato molta cautela nel prendere per il culo i riommers, aspettiamo stasera! La A.S. riomma non è messa benissimo in classifica e non capisco come faccia Garcia a dire che quel pareggio è un buon risultato. A mio avviso contro il City hanno solo un risultato, la vittoria, contro una squadra che magari in europa balbetta ma resta abbastanza più forte di loro. E non darei per scontato la vittoria del Bayern sui russi, quando mancano le motivazioni può succedere di tutto.
Comunque, riprendendo concetti dell’epoca, se il campo è questo ci sarà da mettere il coltello tra i denti e buttarsi nella mischia, a Instanbul non si fece, era campo da mandarne tre o quattro all’ospedale, provammo a giocare palla a terra con Pogba metodista a pettinarsi, e ci segnarono in contropiede.
L’hombre vertical de santis si affanna a dichiarare in ognidove che il goal non è colpa sua. Excusatio ecc ecc..
Se invece di cianciare sui giornali con gli occhialini da professorino (dall’eloquio sconnesso) su presunti complotti e aderenze – sempre di altri ci mancherebbe – lui, consigliere federale, prendesse coscienza dei suoi fisiologici limiti tecnici per i quali è un miracolo sia dov’è e dell’età e si ritirasse a giocare al dopolavoro torpignattara, ne guadagnerebbe il movimento (meno cazzate per tutti) e il fegato dei riommers.
Ometto ridicolo, dimentico del culo avuto a crescere in un certo settore giovanile..
-
pininSabato, 10 Novembre 2007
chi ha premiato il pelato? ecco i numeri…
.
collina e la juventus
.
A fine carriera disse: non immaginate neanche lontanamente per quale squadra tifo., la LAZIO.
.
Collina arbitro’ 8 volte juve lazio , con questo bilancio JUVENTUS 1 VITTORIA 2 PAREGGI 5 SCONFITTE.
.
Collina arbitro’ 4 volte juve inter JUVENTUS 2 PAREGGI e 2 SCONFITTE.
.
Collina arbitro’ 4 volte juve roma. JUVENTUS 1 VITTORIA 1 PAREGGIO 2 SCONFITTE.
.
Collina arbitro’ 6 volte juve milan JUVENTUS 2 VITTOTIE 2 PAREGGI 2 SCONFITTE.
IN 22 PARTITE JUVENTUS 4 VITTORIE, 7 PAREGGI, 11 SCONFITTE.
.
Era l’epoca di MOGGI GIRAUDO e BETTEGA, ERA UNA JUVE STELLARE, si puo’ dire che COLLINA è STATO QUELLO CHE MEGLIO HA ESEGUITO L’ORDINE di carraro, nel dubbio non favorire la juve.
.
Dimenticavo perugia juve 1- 0 arbitro collina, terreno di gioco in ….tutti hanno visto, lui telefona a Galliani e Carraro….. si deve giocare! Lo scudetto alla Lazio.
-