Come sottolinea il gentile e sportivo Fabrizio, ci poteva stare un fallo di Morata, nella catena che ha prodotto il raddoppio di Tevez. Non certo, però, la reazione degli svedesi: così isterica da farmi pensare che leggano troppo i giornali italiani.
Era dai tempi di Glasgow che, in Champions, la Juventus non vinceva in trasferta. Ha controllato e/ dominato la partita, complicata come era nei voti e nelle zolle, soprattutto. Campo pessimo e maglie orrende. Fra le parate di Olsen (su Marchisio, il migliore) e la traversa di Morata, il 2-0 avrebbe dovuto arrivare in largo anticipo sulla gazzarra conclusiva.
Il Malmoe aveva vinto e terminato il campionato da un pezzo. L’ha messo sul fisico, ha raccolto dalle mischie la polvere di qualche petardo. Allegri ha promosso il 4-3-1-2, con Vidal (generoso, non creativo) al posto di Pareyra. Gli unici rischi sono arrivati su palle perse in uscita: da Pirlo, in particolare, e poi da Chiellini, da Pogba, dallo stesso Marchisio.
Che proprio Llorente, fin lì tra i più imbottigliati, abbia spaccato l’equilibrio, e per giunta in contropiede, appartiene alle risorse romanzesche e strampalate del calcio. A Malmoe, 2-0 aveva vinto l’Atletico, e 2-0 aveva perso l’Olympiacos. La Juventus è cresciuta nella ripresa. L’ordalia non conteneva il profumo dell’impresa ma il sapore, acre, della coda allo sportello: con il rischio di perdere la pazienza o, peggio ancora, il documento.
Tra un tacco e l’altro, Pogba e Tevez hanno sventato la sindrome Mosca, agitata castamente dalla nemesi. E così, adesso, non resta che Juventus-Atletico. Vincendo con due gol di scarto, primi. Pareggiando, secondi. Sarebbe folle montarsi la testa e buttare via i progressi intravisti già con i greci, a Torino, e nella città che, mai dimenticarlo, diede i natali a un certo Zlatan Ibrahimovic, sempre sia lodato.
Certo Axl tutto corretto,allora diciamo che non andrei all’arrembaggio per vincere la partita 2-0.
Dimas, siccome tendo a fidarmi del nostro allenatore, credo che lo sappia anche lui che non sara’ il caso di prestare il fianco al loro contropiede, ma non è questo il punto, a me fa ridere il concetto che non dobbiamo svegliare l’Atletico Madrid che dorme………come una FC Prescritti qualsiasi. Salvo lamentarci per la mancanza di carattere in Europa.
Rolando rifiuta il ritorno all’indonesiana inter.
E’ di oggi la notizia del forte interessamento della Juventus per Rolando, ex difensore di Napoli ed Inter, attualmente fuori rosa al Porto. Secondo quanto rivelato da “calciomercato.it”, sul centrale ci sarebbe anche l’attenzione di Roma ed Inter ma il giocatore vorrebbe solo la Juventus al punto da aver già respinto le offerte di Inter, Aston Villa e Besiktas.
A quanto pare il giocatore portoghese che poco mi piace è nauseato dalla puzza di merda sprigionata alla pinetina e vorrebbe disintossicarsi.
mike non mi parlare di quella gara.
il primo motivo per cui sono incazzato con conte è prorpio quello di aver sacrificato l’EL sull’altare dei 102 punti.
anche quella volta siamo riusciti a far fare bella figura a una squadra di molto inferiore a noi (almeno sulla carta).
vedi prorpio la gara di ieri mi lascia dei dubbi su quale sia il ns/vero valore.
nel calcio di ogg ci sono 5/6 squadre di un altro livello e credo che il divario tra queste e le squadre medie, tra cui la juve sia più grande di quello che divide queste dalle squadre ex-materasso.
le juve è nel limbo e se non si scrolla di dosso la sua paura dell’europa non farà mai il salto in avanti.
Sulla partita con l’Atletico M. io giocherei ne più ne meno con lo stesso modulo, e carattere degli ultimi match. Valuterei l’inserimento di Pereyra fin dall’inizio, questo si. Per il resto il nuovo modulo risulta abbastanza equilibrato e soprattutto più efficace in avanti (…goals mangiati docet…!!!). Ovvio che non sarà facile vincere, tanto meno farlo per due a zero…, però la partita “addormentata”…non l’auspico.
Semmai una accortezza maggiore nei disimpegni, quello si e adottare un accorgimento tecnico che nel primo tempo si è subito, così come in altre circostanze, sul quale…tra l’altro,…non so se sarà possibile ovviare.
Mi riferisco alla pressione della squadra avversaria sui costruttori di gioco in fase di rilancio nostro.
Per verificare se la tattica funzione basta vedere se…imposta Chiellini !!!
Se succede significa che gli avversari ci pressano bene, e ci mettono in difficoltà !!!
Il buon Chiello dovrebbe allenarsi specificatamente e di più su questa fase, posto che con il calo atletico degli avversari, quasi sempre si ritorna alla…normalità dopo 30/40 minuti di pressing.
Occhio che l’Atletico M. questo lo sa fare perfettamente e rimangono sempre molto corti e coperti, facendoti giocar male…
Axl sono parzialmente d’accordo con te ma a me pare che il punto forte del AM sia proprio la fase difensiva al netto dei singoli che posson essere più o meno forti individualmente, quindi prestare il fianco al loro contropiede non mi pare cosa saggia.
Che brutta fine!!!!!
http://www.tuttosport.com/calcio/italia/2014/11/27-313595/Italia%2C+Conte+va+dal+Cagliari%3A+stretta+di+mano+con+Zeman
Verissimo, ieri tre palloni buttati via da Chiellini e Pirlo, con l’AM si sarebbero certamente trasformati per lo meno in grosse occasioni da gol. D’altronde sono i vicecampioni d’Europa e campioni di Spagna. Se si vuol fare risultato bisogna essere pressochè perfetti.
A proposito Alèmichel.
Visto che squadretta di merda il Benfica ?
Ci siamo mangiati una EL, lo scorso anno, che grida ancora vendetta.
Quando ci ricapita ?
Quello che voglio dire non è che dobbiamo affrontare la partita timorosi o giocare esclusivamente per lo 0-0 ma non possiamo ne dobbiamo fare la partita come ieri. Ci basta il pari, mentre batterli con 2 gol di scarto sarebbe quasi un’ impresa visto che da un pò di tempo non ci riesce nessuno (eccezion fatta per i supplementari della finale di CL).