Come sottolinea il gentile e sportivo Fabrizio, ci poteva stare un fallo di Morata, nella catena che ha prodotto il raddoppio di Tevez. Non certo, però, la reazione degli svedesi: così isterica da farmi pensare che leggano troppo i giornali italiani.
Era dai tempi di Glasgow che, in Champions, la Juventus non vinceva in trasferta. Ha controllato e/ dominato la partita, complicata come era nei voti e nelle zolle, soprattutto. Campo pessimo e maglie orrende. Fra le parate di Olsen (su Marchisio, il migliore) e la traversa di Morata, il 2-0 avrebbe dovuto arrivare in largo anticipo sulla gazzarra conclusiva.
Il Malmoe aveva vinto e terminato il campionato da un pezzo. L’ha messo sul fisico, ha raccolto dalle mischie la polvere di qualche petardo. Allegri ha promosso il 4-3-1-2, con Vidal (generoso, non creativo) al posto di Pareyra. Gli unici rischi sono arrivati su palle perse in uscita: da Pirlo, in particolare, e poi da Chiellini, da Pogba, dallo stesso Marchisio.
Che proprio Llorente, fin lì tra i più imbottigliati, abbia spaccato l’equilibrio, e per giunta in contropiede, appartiene alle risorse romanzesche e strampalate del calcio. A Malmoe, 2-0 aveva vinto l’Atletico, e 2-0 aveva perso l’Olympiacos. La Juventus è cresciuta nella ripresa. L’ordalia non conteneva il profumo dell’impresa ma il sapore, acre, della coda allo sportello: con il rischio di perdere la pazienza o, peggio ancora, il documento.
Tra un tacco e l’altro, Pogba e Tevez hanno sventato la sindrome Mosca, agitata castamente dalla nemesi. E così, adesso, non resta che Juventus-Atletico. Vincendo con due gol di scarto, primi. Pareggiando, secondi. Sarebbe folle montarsi la testa e buttare via i progressi intravisti già con i greci, a Torino, e nella città che, mai dimenticarlo, diede i natali a un certo Zlatan Ibrahimovic, sempre sia lodato.
QUESTA E L’ANALISI FATTA A TUTTE LE PARTITE UVENTUS-inter-JUVENTUS DALL’AVVENTO DELLA TRIADE – E LA BANDA MERDATTI SUBITO DOPO, VISIONATE DA DA UN GRUPPO DI AMICI TIFOSI DI SQUADRE MINORI, 2 DEI QUALI ERANO JUVENTINI MA SENZA DIRITTO A COMMENTI SEDUTA STANTA; LA VISIONE HA AVUTO INIZIO NELL’ESTATE 2010 E’ CONCLUSA VERSO META’ DICEMBRE DELLO STESSO ANNO. IL COMMENTO UNANIME E’ STATO CHE ESCLUSI I SINGOLI EPISODI, TUTTI GLI ARBITRI NESSUNO ESCLUSO HANNO VERGOGNOSAMENTE ARBITRATO A SENSO UNICO CONTRO LA JUVENTUS
.
JUVENTUS-inter-JUVENTUS (1)
.
Stagione 1994-1995
* Juventus – Inter 0-0, arbitro Boggi, nessun episodio eclatante.
* Inter – Juventus 0-0, arbitro Bettin, nessun episodio eclatante.
-
Stagione 1995-1996
* Juventus – Inter 1-0, arbitro Ceccarini, nessun episodio eclatante.
* Inter – Juventus 1-2, arbitro Nicchi, nessun episodio eclatante.
-
Stagione 1996-1997
* Juventus – Inter 2-0, arbitro Braschi, solito Braschi, nessun episodio eclatante.
* Inter – Juventus 0-0, arbitro Collina…ecco perche voleno il farabutto pelato!
nella ripresa, Ganz realizza un goal viziato da un kilometrico fuorigioco, side che Collina. Lui ci prova e convaldida, ma poi annulla su segnalazione del guardalinee e l’insistenza di Ferrara. Apriti cielo: pianti a non finire della degli infami “moratti & facchetti” sostenuti dagli infami giornalisti di regima, che lamentano l’ingiustizia, accusando l’arbitro di aver inventato un nuovo regolamento per esser tornato sulla sua decisione, il quale avendola fatta troppo grossa, e colpevole di aver corretto un suo palese e macroscopico errore
-
* Coppa Italia: Juventus – Inter 0-3, arbitro Cesari, nessun episodio eclatante.
* Coppa Italia: Inter – Juventus 1-1, arbitro Nicchi, nessun episodio eclatante.
-
Stagione 1997-1998
* Inter – Juventus 1-0, arbitro Braschi (2 torti alla Juve)
viene negato alla Juventus un evidente rigore per fallo di Taribo West su Inzaghi; inoltre viene annullato allo stesso Inzaghi per nessuna ragione particolare.
* Inter – Juventus 1-0, arbitro Ceccarini (per gli interisti 1 torto all’Inter che lamentano un rigore negato all’Inter di Iuliano su Ronaldo, e’ del quale non hanno voluto commentare)
-
Stagione 1998-1999
* Juventus – Inter 1-0, arbitro Messina, nessun episodio eclatante.
* Inter – Juventus 0-0, arbitro Tombolini, nessun episodio eclatante.
-
Stagione 1999-2000
* Juventus – Inter 1-0, arbitro Tombolini (1 torto alla Juve)
nel primo tempo, Van Der Sar atterra al limite dell’area Zamorano e subito i nerazzuri chiedono il rigore con proteste degne del processo di Biscardi; poi, però, accortisi che il fallo era fuori area, chiedono l’espulsione del portiere per fallo da ultimo uomo ma l’arbitro invece lo ammonisce soltanto perché in linea con due difensori della Juve; all’inizio della ripresa Van Der Sar interviene di petto fuori area e l’arbitro, su sceneggiata di Zamorano che “si straccia le vesti” scandalizzato e e con zanetti che con i suoi prodi parte alla carica del guardalinee come fosse un branco di sciacalli su un agnello terrorizzato , lo ammonisce per la seconda volta per “inesistente fallo di mano” e lo espelle
* Inter – Juventus 1-2, arbitro Treossi, nessun episodio eclatante.
-
-
JUVENTUS-inter-JUVENTUS (2)
-
Stagione 2000-2001
* Inter – Juventus 2-2, arbitro Braschi (1 torto all’Inter)
non viene espulso Montero per aver colpito con un pugno Di Biagio e la Juve conclude la gara in 11 contro 11
* Juventus – Inter 3-1, arbitro Cesari, niente di particolare da segnalare
-
Stagione 2001-2002
* Juventus – Inter 0-0, arbitro Braschi, nessun episodio eclatante.
* Inter – Juventus 2-2, arbitro Borriello, nessun episodio eclatante.
-
Stagione 2002-2003
* Inter – Juventus 1-1, arbitro Collina (1 torto alla Juve)
al 95’ viene concesso all’Inter il gol del pareggio viziato da un’evidentissima carica su Buffon da parte di 7-8 giocatori nerazzurri (tra cui Todo) che si avventano su portiere bianconero; l’onesto Moratti, come sempre senza vergogna, giudica il goal regolare per l’errata uscita da parte di Buffon
* Juventus – Inter 3-0, arbitro Paparesta, nessun episodio eclatante.
-
Stagione 2003-2004
* Juventus – Inter 1-3, arbitro Trefoloni, nessun episodio eclatante.
* Inter – Juventus 3-2, arbitro Collina, nessun episodio eclatante.
* Coppa Italia: Juventus – Inter 2-2, arbitro Pellegrino, nessun episodio eclatante.
* Coppa Italia: Inter – Juventus 2-2 (6-7 dopo i rigori), nessun episodio eclatante.
-
Stagione 2004-2005
* Inter – Juventus 2-2, arbitro Rodomonti (1 torto alla Juve)
si tratta della partita per la quale Facchetti voleva non fosse fatto il sorteggio e gli venisse dato il numero 1 degli arbitri (vedi intercettazione Facchetti/Mazzei/Bergamo); il sorteggio invece fu fatto (a riprova che erano regolari) e la sorte non ha scelto Collina ma Rodomonti, del quale l’Inter non può certo lamentarsi visto che, pur concedendo alla Juve un macroscopico rigore, non ha però espulso Toldo per evidente fallo da ultimo uomo su Zalayeta
* Juventus – Inter 0-1, arbitro De Santis (1 torto alla Juve)
dopo la telefonata del 24 marzo 2005 in cui Facchetti preannuncia a De Santis la vistia di Walter Gagg che sarebbe passato per “portargli i suoi saluti”, il “cupolista moggiano di Tivoli” arbitra la gara spudoratamente a favore dell’Inter non concedendo un netto rigore ai bianconeri e “facendo applicare” la prova televisiva a Ibrahimovic (3 giornate di squalifica), tanto per fargli saltare Mlan-Juve, la partita decisiva per il titolo
* Supercoppa Italia: Juventus – Inter 0-1, arbitro De Santis (1 torto alla Juve)
dopo la suddetta visita di Walter Gagg, il “capo” degli arbitri di Moggi colpisce ancora, annullando un gol validissimo a Trezeguet per un inesistente fuorigioco
-
Stagione 2005-2006
* Juventus – Inter 2-0, arbitro Paparesta, nessun episodio eclatante.
* Inter – Juventus 1-2, arbitro Paparesta
gli interisti piangono sulla non esistenza del fallo al limie dell’area da cui è nata la punizione vincente di Del Piero, accusando Nedved di essersi buttao, anche se le immagini televisive danno ragione all’arbitro; in piena trance agonistica “pianti e proteste”, Adriano calcia di prima una punizione di seconda e’ tutti in delirio publico e squadra con mancini che danza paonazzo, ma Paparesta tiene il braccio alzato ad indicare punizione di seconda, come evidenziato da tutte le moviole, ma un brivido scende dalla schiena degli Juventini per il tentativo di Buffon di Parare. l’arbitro, ovviamente, annulla: apriti cielo, Moratti è furibondo per questa “ingiustizia” e ci manca poco che ritiri la squadra dal campo, imitando Galliani
-
Per cui, riassumendo, nei derby d’Italia pre-Farsopoli, quelli disputati sotto la cupola di Moggi, l’Inter ha battuto la Juve per 7 favori a 2.
-
-
JUVENTUS-inter-JUVENTUS (2)
.
Post Farsopoli
Stagione 2007-2008
* Juventus – Inter 1-1, arbitro Rocchi (1 torto alla Juve e 1 torto all’Inter)
applica il regolamento con lo stesso metro di giudizio e nega un rigore per parte
* Inter – Juventus 1-2, arbitro Farina (1 torto all’Inter)
Il gol dello 0-1 di Camoranesi è di quache cm in off-side nella partenza dell’azione, evidenziabile però solo alla moviola
* Coppa Italia: Inter – Juventus 2-2, arbitro Farina, nessun episodio eclatante.
* Coppa Italia: Juventus – Inter 2-3, arbitro Saccani (2 torti alla Juve)
Convalida il glo di Balotelli che si stoppa il pallone con un baccio, concede un rigore all’Inter per un mani extra-dubbio e ne nega uno clamoroso alla Juve; non espelle Balotelli che colpisce Legrottaglie con una gomitata (solo ammonito) e gli risparmia il secondo giallo in varie occasioni, ma caccia fuori Camoranesi con un rosso diretto, dimostrando parzialità e vergognosa sudditanza nerazzurra
-
Stagione 2008-2009
* Inter – Juventus 1-0, arbitro Rizzoli (2 torti alla Juve)
sullo 0-0 nega un evidente rigore alla Juve per un fallo di Muntari su Marchionni e, poi, ammonisce e non espelle Materazzi per un fallo-killer commesso su Del Piero
* Juventus – Inter 1-1, arbitro Farina (1 torto alla Juve)
il pareggio dell’Inter è viziato da un netto fallo in partenza su Chiellini al limite dell’area nerazzurra, che da il via al contropiede della squadra di Mourinho con la difesa juventina fuori posizione
-
Stagione 2009-2010
* Juventus – Inter 2-1, arbitro Saccani (3 torti alla Juve e 2 torti all’Inter)
l’arbitraggio è un disastro (ma la squadra più penalizzata è certamente la Juve) dato che, in sequenza cronologica si ha: rigore non dato alla Juve per fallo di Muntari su Sissokò; rigore non dato all’Inter per fallo di Cannavaro su Samuel; rigore non dato alla Juve per fallo di Samuel su Chiellini; mancata espulsione di Samuel (graziato del 2° giallo) per trattenuta di Del Piero che gli era sfuggito; rigore non dato all’Inter per fallo di Caceres su Milito
* Inter – Juventus 2-0, arbitro D’Amato (tifoso ultra’ dell’inter che va in giro con la sciarpa nerazzurra!)
sullo 0-0 espelle Sissokò per doppia ammonizione (ma la prima era inesistente); poi ammonisce Samuel che trattiene vistosamente Iaquinta su azione di calcio d’angolo, ma non assegna il dovuto rigore perché dice di aver fischiato prima che il corner fosse battuto
* Coppa Italia: Inter – Juventus 2-1, arbitro D’Amato, nessun episodio eclatante ma infame da fucilare!
-
Stagione 2010-2011
* Inter – Juventus 0-0, arbitro Banti, nessun episodio eclatante
* Juventus – Inter ???,
Per cui, nei derby d’Italia post-calciopoli sinora disputati e in attesa di quello di domenica prossima, l’Inter ha battuto la Juve per 9 favori a 4.
Sommando, poi, i suddetti “favori” verificatisi nei complessivi 37 derby d’Italia della presidenza Moratti, si ha che sul campo la Juventus ha battuto l’Inter per 14 vittorie a 8 (i pareggi sono stati 15) ma, in fatto di piagnistei da bar del sentimento popolare, l’Inter ha battuto i bianconeri per 16 favori a 6-contandogli Iuliano-ronaldo.
-
Ci vuole del gran calcio giocato !
Aloa
@ Riccardo Ric.
Pensa che Furini è consigliere comunale a Pavia.
Certo che sono messi male.
Ciao.
Fulvio.
Anche voi , come media non siete male….
Scrivete in 20 e se ne salvano un paio.
Poveracci.
Appunto Robertson, “non riesce a esprimere due concetti discernibili”. Praticamente il ritratto di 3, più lo leggo e più mi convinco sia lui…
Beh, se pensiamo che il figlio di troia numerato non sa scrivere, allora possiamo desumere che sia proprio quel ragliante miserabile nel video.
Scritto da Riccardo Ric il 29 novembre 2014 alle ore 20:37
Ho visto il video….. Ma e’ normale quello li? A me pare disturbato… E dite che scrive qua dentro? Non credo, non riesce a esprimere due concetti discernibili per bocca, figuriamoci scrivendo.
Beppe Furino deve fare un esposto, che non si pensi ci sia una parentela.
Il sergente Garcia invece non è messo poi così male. E’ nell’ordine naturale delle cose dei bastardi perdenti, di quelli che, squalificati, comunicano con la propria panchina fottendosene di tutto e tutti.