E’ stata una partita aspra, aggrovigliata, molto italiana. Chi la sa corta avrebbe scritto orrenda. Con un paio di paratine di Neto (su Evra e Bonucci) e una parata di Buffon (su Cuadrado). Zero a zero i brividi, uno a uno gli episodi piccanti: l’abbraccio di Chiellini a Gomez e, agli agoccioli, il braccio di Pizarro. Rizzoli è abituato a ben altro, evidentemente.
Per la cronaca, e per la storia, nessuno meritava di vincere. La Fiorentina ci ha provato di più nel primo tempo, la Juventus nel secondo. La moria di esterni aveva suggerito ad Allegri il ritorno alla difesa a tre. I duellanti si sono passati il possesso-palla come se fosse un pacco: il pressing alto (?) non c’entra un tubo; qui arretrava Pirlo, là rinculava Borja Valero. Da ogni errore, si sprigionava un contropiede.
Portieri a parte, senza voto o quasi, è difficile sparpagliare qualche sufficienza. Sul fronte Fiorentina, bene il pacchetto difensivo; sul fronte Juventus, grande Bonucci. Il tackle scivolato su Gomez, in piena area, vale un gol.
Montella ha recuperato il miglior Borja Valero (per un’ora, almeno), i campioni hanno osato poco, preoccupati e indecisi com’erano. L’Atletico di martedì qualcosa gli ha tolto. Alla Fiorentina manca un giocatore da venti gol. L’aveva, si chiama Giuseppe Rossi e non è ancora pronto. La Juventus ha limitato Cuadrado, e fallito gli uno contro uno decisivi (persino Pogba). Pereya esterno destro ha sofferto la «lontananza» dal ruolo, Coman incarna un’idea che, temo, non avrà seguito (o ne avrà poco).
E’ stato un inno agli indizi, alle tracce. Ma prove di bel calcio, nessuna. Anche quando ha cercato di metterla sul fisico, la capolista ha trovato pane per i suoi denti. Per concludere, mi rivolgo alle «vedove»: Allegri ha due punti in meno di Conte che la scorsa stagione a Firenze, complice Pepito, aveva perso 4-2. Che si fa?
Ciao Michela!!!
Scusate il ritardo….Grazie Primario per la risposta di stamani..Anch’io penso che se si crede su un giovane bisogna farlo giocare…Non bastano gli spezzoni di una partita della serie “una tantum” per accontentare…Se si ha avuto il coraggio di far giocare a Firenze un Coman bisogna insistere…perchè Firenze per la juve è sempre stata una piazza non tanto bella, diciamo meglio, difficile…Coman, non ha sfigurato anzi nel secondo tempo era il piùin palla di tutti… Il giocatore appena munito di patente può guidare. lo ha stabilito la strada o il campo!..Spero che Allegri tenga di più in considerazione il giocatore e lo lasci maturare dentro il campo e non in panchina..a Coman devi mettere accanto un altro giovane, anche Morata…nel secondo tempo avrebbe potuto fare di più di qualcun altro…Ed invece è stato fatto uscire, quando stava mostrando il meglio del suo repertorio. Non può giocare accanto a Llorente a meno che non dicano a Llorente di fare la punta vera e non la punta da sponda…Vabbè, oramai è andata…..mentre poteva andare meglio sia come gioco che come risultato! Leo
Ciao Martinello! Mi associo agli auguri al Presidente. …
Oggi il nostro Presidente compie 39 anni. Personalmente gli faccio tanti auguri di cuore e Lo ringrazio per quello che sta facendo per la Juventus. Cento di questi giorni.
Ciao Francè, un caldo saluto bianconero…….
Martedì sera non ci saranno prove d’appello, quindi ci spetta una grande gara, giocarlo al massimo sarebbe l’ideale, ma ad oggi vedo 3/4 giocatori in affanno e/o lontano dalla loro forma migliore, mi riferisco a Vidal, Pirlo, Tevez e Llorente, magari 2/3 giorni di riposo possono giovare, ma senza il loro apporto difficilmente la spunteremo……
Perché sono certo che Simeone (bastardo intertriste) farà di tutto per eliminarci….
Oggi mentre mi accingevo a giicare la solita scommessina sui vari campionati europei e quindi a guardare le classifiche, ho visto che non siamo distanti anni luce, e mi riferisco solo al numero dei punti, delle maggiori potenze europee, poi il valore del singolo campionato è tutto da stabilire.
Premier League 14 turni completi
1) Chelsea 36 punti
2) Manch. City 30 punti
Bundesliga 13 turni completi
1) Bayern Monaco 33 punti
2) Wolfsburg 26 punti
Liga 13 turni completi
1) Real Madrid 33 punti
2) Barcellona 31 punti
Ligue 1 16 turni completi
1) Marsiglia 35 punti
2) PSG 34 punti
Serie A 14 turni da completare
1) Juventus 35 punti
2) Roma 34(?) punti
Come si può vedere, punto più punto meno abbiamo ottenuto gli stessi successi delle squadre europee, giocando gli stessi incontri di Champions e dando alle varie nazionali dai 13 ai 16 giocatori della rosa.
In pratica i giocatori nostri hanno giocato le stesse gare degli avversari continentali, altro che storie.
Poi altro discorso è quello di valutare quale fra i cinque campionati descritti, sia il più difficile, come livello assoluto la Premier è altra cosa, come avversario di pari livello da battere, sia in Italia che in Spagna ci sono due squadre dello stesso valore e la prevalenza di una o l’altra è minima. Invece in Germania la partita è già chiusa, mentre in Francia il Marsiglia sarà avversario duro, ma fino a quando? Credo che il PSG presto spiccherà il volo.
Parliamo tanto dei campionati stranieri, ma vincere in Serie A resta comunque dura, in Champions League se abbiamo queste consapevolezze non potremo che migliorare di conseguenza.
Casi strani sono il Borussia già qualificato in CL e ultimo in classifica e l’Arsenal che stenta ovunque, così come il Manch. City, aggrappato al risultato positivo di Roma.
Noi come al solito siamo sempre troppo negativi nei confronti dei nostri ragazzi, anche al cospetto di risultati tutt’altro che da buttare.
Ciao Francesco, non critico Marotta, ma vorrei un ” indirizzo dall’alto” meno orientato alle nozze coi funghi.
Scritto da Michela il 6 dicembre 2014 alle ore 13:21
Verissimo, infatti è importantissimo…
Buongiorno a tutti! Buon Ponte dell’Immacolata che spero illumini tutti voi anche. …no perché ad Agosto tutti a dare addosso al Marotta che poverino con tutto il back up dei potenti del Bilderberg cit. non puo’querelare il Lotrito. …..mah chissà magari 3 ci dice qualcosa. ……dicevo Marotta prendi Cuadrado se no coglione di qua Sabatini di la’…etc.etc. …..DeCeglie adesso invocato …in primavera 2014 meglio se fa il dj…..mettersi d’accordo please. …..Per quanto riguarda il calcio giocato okay. …io penso che sia già qualcosa poter sapere che i giocatori hanno nella testa di poter adattarsi a 3 4 5 …e via. ..segno di maturita’….per dire Ogbonna in emergenza terzini a sinistra malaccio non farebbe. …imho. …Asamoah è una perdita non di poco conto ricordo quando ci manco’ nell’anno dell’ultima Africa Cup con relativo post. …..causa adattamento e frenato da qualche infortunio post Mondiale che ha giocato il Capitano della Francia per ora non ha potuto eprimere il meglio ..è un ottimo professionista….diamogli tempo. ..ad oggi meglio di Ashley Cole….penso che almeno su questo si sia d’accordo. ……finiamo cosi poi in Gennaio si è sempre fatto qualche movimento up to date i migliori ricordo Barzagli e Caceres. ….oh non datemi del Marottiano. …sono fatti.! ….Sono curioso di vedere la sfida di Allegri a Simeone nominated for best manager in Europa credo assieme ad Ancelotti e Low. ……..grande partita Martedi e ripeto. ..11 BELVE! FORZA JUVENTUS SEMPER FI ☆ ☆ ☆! Ciao Michela. .ottima la risposta a Luca G che saluto! Francesco
Eh sì, ieri sera chissà se Conte ha visto la Sora Maria, quella che per 40 milioni doveva farci fare il salto di qualità … Meno male che non hanno abboccato.