E’ stata una partita aspra, aggrovigliata, molto italiana. Chi la sa corta avrebbe scritto orrenda. Con un paio di paratine di Neto (su Evra e Bonucci) e una parata di Buffon (su Cuadrado). Zero a zero i brividi, uno a uno gli episodi piccanti: l’abbraccio di Chiellini a Gomez e, agli agoccioli, il braccio di Pizarro. Rizzoli è abituato a ben altro, evidentemente.
Per la cronaca, e per la storia, nessuno meritava di vincere. La Fiorentina ci ha provato di più nel primo tempo, la Juventus nel secondo. La moria di esterni aveva suggerito ad Allegri il ritorno alla difesa a tre. I duellanti si sono passati il possesso-palla come se fosse un pacco: il pressing alto (?) non c’entra un tubo; qui arretrava Pirlo, là rinculava Borja Valero. Da ogni errore, si sprigionava un contropiede.
Portieri a parte, senza voto o quasi, è difficile sparpagliare qualche sufficienza. Sul fronte Fiorentina, bene il pacchetto difensivo; sul fronte Juventus, grande Bonucci. Il tackle scivolato su Gomez, in piena area, vale un gol.
Montella ha recuperato il miglior Borja Valero (per un’ora, almeno), i campioni hanno osato poco, preoccupati e indecisi com’erano. L’Atletico di martedì qualcosa gli ha tolto. Alla Fiorentina manca un giocatore da venti gol. L’aveva, si chiama Giuseppe Rossi e non è ancora pronto. La Juventus ha limitato Cuadrado, e fallito gli uno contro uno decisivi (persino Pogba). Pereya esterno destro ha sofferto la «lontananza» dal ruolo, Coman incarna un’idea che, temo, non avrà seguito (o ne avrà poco).
E’ stato un inno agli indizi, alle tracce. Ma prove di bel calcio, nessuna. Anche quando ha cercato di metterla sul fisico, la capolista ha trovato pane per i suoi denti. Per concludere, mi rivolgo alle «vedove»: Allegri ha due punti in meno di Conte che la scorsa stagione a Firenze, complice Pepito, aveva perso 4-2. Che si fa?
Verissimo fabrizio,facciamo un punto in piu’pero’cerchiamo di farlo in modo meno straziante.nel frattempo siamo ai primi di dicembre e’l'apporto dei nuovi acquisti e’impalpabile.
Gentile Fierobianconero, buona serata. Mi scusi se mi permetto. All’epoca del 5-0, la Juventus di Conte non faceva coppe europee. Non mi sembra un dettaglio da poco.
Sig beck
Non seguo l’inter e non uso il termine vedove.
Buonasera gentile beccantini. Allegri sembra avere sempre piu’ in mano la juve. Ne ha imparato in fretta i limiti temuti da conte, gestisce le forze da abile alchimista, in assenza di ingradienti importanti. Sapeva che qualcosa stasera avrebbe lasciato per strada per riprenderselo con gli interessi martedi. Scommettiamo che domani sera alle 19.45 nulla sara’ cambiato perche’ garcia fara’ gli stessi calcoli ed il sassuolo fara’ il sassuolo?
Scritto da barbabianconera il 5 dicembre 2014 alle ore 23:46
MA HAI VISTO IL DVD DEL MARZO 2012 ( FINOCCHIONA – JUVE 0 5 ) ? AHHHHH OK, ORA HO CAPITO
Beh ma non avremo scoperto stasera che non faremo di nuovo 102 punti, vero? L’importante è che alla fine la Roma ne abbia uno in meno (magari qualcuno in più se si può, giusto per le coronarie) e che si passi il turno di Champions.
Gentile Barbabianconera, buona serata. Concordo sulla prima parte del suo contributo, non sulla seconda. Il Sassuolo arriva all’Olimpico sazio, troppo sazio. Non è che la Roma debba vincere tre o quattro a zero, poi. Ripeto: in casa. Con il Sassuolo.
Con tutto il rispetto.
Massimo anch’io ho notato che buffon ha ricominciato a ridere e ad abbracciare tutti gli avversari e la cosa non mi piace ma al momento non credo che stia a significare che abbiamo veramente perso la cazzimm degli anni scorsi.ripeto:non vedo un’idea precisa di gioco e vedo un calcio giocato a ritmi che mi annoiano.
Gentile Riccardo Ric, data l’ora la ringrazio e la prego di fermarsi. Un uomo sodo come lei è difficile da annoverare tra i miei pazienti. Gliene siamo grati, tutti e tutte.
Buonasera gentile beccantini. Allegri sembra avere sempre piu’ in mano la juve. Ne ha imparato in fretta i limiti temuti da conte, gestisce le forze da abile alchimista, in assenza di ingradienti importanti. Sapeva che qualcosa stasera avrebbe lasciato per strada per riprenderselo con gli interessi martedi. Scommettiamo che domani sera alle 19.45 nulla sara’ cambiato perche’ garcia fara’ gli stessi calcoli ed il sassuolo fara’ il sassuolo?
Bilbao
Sinceramente credi che qui qualcuno stia gioiendo? Cioe, si tratta di una provocazione, o lo pensi sul serio? Curiosita, la mia.