Cari centimetri vi (ri)scrivo, così mi distraggo un po’. Premesso che l’espulsione di De Rossi, per cumulo, era netta; che De Sanctis deve decidere cosa fare da grande, e di grande (se l’oratore o il portiere); e che il Sassuolo avrebbe dovuto gestire meglio il 2 a 0 e l’11 a 10, questa volta non ho visto né sentito i violini di Garcia.
Se parlo di scorte, si arrabbia il gentile Riccardo Ric. Se non ne parlo, inveisce il resto della Clinica. Vado, così, «droit au but». La scivolata di Vrsaljco sul tiro di Gervinho, con la palla che, per questione di centimetri, rimbalza prima sul corpo e poi sul braccio, mi ha ricordato lo strano caso del dottor Granqvist e del signor Lichtsteiner in una Juventus-Genoa dell’era Conte. Guida disattese il consiglio di Romeo – allora giudice di porta, oggi addetto agli arbitri dell’Inter – e non indicò il dischetto («Non se l’è sentita», avrebbe poi confessato Romeo). Irrati, invece, se l’è sentita.
Sul mani-comio, prima e dopo il dossier Maicon, sapete come la penso. La penso come Omar Sivori (se il gentile Fulvio permette, il «mio» Omar): tutti rigori. Il rugby scelse le mani, il calcio battezzò i piedi. Volontarietà e involontarietà sono concetti nobili, ma pericolosi: soprattutto, se «maneggiati» dagli italiani, usi a obbedir titolando. Per tacere del «volume» e della cianfrusglia che ci hanno tirato dietro.
Il pareggio di Ljajic era viziato da un fuorigioco di Florenzi. Ma un fuorigioco così piccolo, di così pochi centimetri da fare quasi tenerezza, ammesso che fossero centimetri e non millimetri, come giurano nella capitale. Per questo, e perché magari a Roma hanno altro cui pensare, come chiosava l’arguto Ezio, dubito che ci saranno interrogazioni parlamentari. Mi chiedono i degenti: e se in quel modo, al 2-2, fosse arrivata la Juventus? Che domande.
-
Scritto da Riccardo Ric il 8 dicembre 2014 alle ore 21:49
Ettore se hai da dirmi qualcosa parla chiaro. Perchè sei vicino ad aver rotto il cazzo…
.
.
E’ cosa ti dovrei dire?
Leggo dei post, e’ li ripublico con le mie senzazioni sui…. post. Mai riferimento alla persona che l’ha scritto. Non ti piace, non e’ un problema mio. Il problema semmai e’ tuo. Io non lascio a nessuno – nessuno! – che mi metta sotto i piedi con insulse insinuazioni senza avergli risposto per le rime da costringerlo ad abbandonare la presa ingiro, e’ quando le vedo ad altri, le ripublico per dimostrare a Beccantini e quant’altri, che io le ho percepite! Non ti piace? Segui il consiglio di Beccantini, trovati un’altro Blog…(…cinica?)
-
Ma anche Frescobaldi ritengo sia degno del mio lignaggio…..però il Brunello….eh al Brunello ci tengo…
Accetto la correzione dell’altissima autorità che riconobbe le mie stirpi nobili, ma credo di ricordare bene perché a mia volta corressi Tavernello con Brunello….
Poveraccio.
Il fatto di voler sempre avere l’ultima parola denota la sua frustrazione.
Un mera nullita’ nella vita reale.
Con rinnovata disistima, psicopata Londinese.
Baccicin, vabbé che hai ottenuto la preziosa solidarietá del pedofilo prescritto, ma un pretino che slinguazza…ohibó.
E’ anche vero che le voci di paese hanno da sempre messo in discussione la fedeltá e l’unicitá dell’amore dei prelati verso l’Onnipotente.
Prendo atto quindi che sei scarso perfino come prete e pertanto non sarai mai dalla ragione.
Ti perdono.
scusa ric se correggo ma sarebbe Guidobaldo Riccardo Maria Aldobrandini Frescobaldi marchese di Ripafratta, prego.
Ho appena visto gli hilights di samp verona.sono sempre stato un estimatore di gabbiadini e voglio dirlo in tempi non sospetti:darlo sl napoli per 6 milioni e’da camicia di forza.il rgazzo ha fisico,corsa,senso del gioco e un sx al fulmicotone.sarei curioso di vederlo giocare prima punta,secondo me vale tranquillamente 15/18 gol a campionato considerando come tira le punizioni.vero e’che gli allenatori avuti finora lo hanno sempre usato sull’esterno ma questo mi piace pensare sia dovuto alla sua intelligenza tattica.
Lo united passa in una gran partita a soton barcollando in difesa ma ritrova un vpersie stellare doppietta a parte.molto bene fellaini centrocampista centrale impalpabile mata al suo fianco che non aiuta mai la difesa al contrario del belga.male ander herrera che in spagna pareva un mini iniesta mentre qui soffre la velocita’d'esecuzione che vige sovrana in premier.lo united pare ancora slegato tra i reparti eppure e’lassu’.van gaal nonha ancora trovato tutti gli equilibri ma intanto ha instaurato disciplina e mentalita’e la squadra puo’solo migliorare.il soton e’una buona squadra e pelle’e'un buon giocatore ma i saints sono la sua dimensione esatta.
Caro Bilbao, i tuoi insulti non solo li bacio ma ci metto pure anche un pezzo di lingua. Vedi? Non sono neanche così ecumenico. Sai, finché gente come te avrà queste nobili attenzioni nei miei riguardi saprò di essere nel giusto. Buonanotte alla clinica ormai privata (anche di contenuti).
Certo che Zema, detto senza ironia, deve avere un gran fascino.
Se un altro, che so, Bisoli, avesse fatto il suo campionato sino ad ora, sarebbe ancora in sella a Cagliari?
E’ veramente un caso di ipnosi collettiva?
Mi piacerebbe cosa ne pensano tanti allenatori meno “glam”. Esempio colantuono….