Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
X Il Beck – La ringrazio per la risposta e le auguro Buon Anno insieme a tutto il suo staff.
Buongiorno e e Buon Anno a chi accetta volentieri i miei auguri…Ieri sera ho letto che Kramaric è approdato al Chelsea, si dice per 8 milioni di euro..E’ già andato, pensiamo ad altro….Si dice dell’imminenza dell’approdo alla juve di Ronaldo…vediamo quanto dura questa notizia…Si parla di trequartisti e si fanno i nomi in ordine di importanza giornalistica: Shaqiri Sneijder e Vazquez …non so del primo, aspettiamo ma pare difficile se si vuole intavolare una trattativa per il prestito…staremo a vedere….In quando a Sneijder, il giocatore non dispiacerebbe, importa una sega dei risolini di mancini, ma il giocatore non giocherebbe la C.L.!!…poi c’è la terza scelta (giornalistica) Vazquez del Palermo…Buon giocatore senza dubbio..sta esplodendo quest’anno…sta esplodendo accanto a Dybala, Mentre Dybala è in crescendo di prestazioni da due anni (ha 21 anni), Vazquez, che Zamparini voleva sbolognare, sta venendo fuori solo adesso…E’ un buon giocatore, ma Zampa vuole per lui 20 milioni di euro forse trattabili, ma che non scenderanno al di sotto dei 15 milioni di euro più eventuale contropartita..Vale la pena rischiare tale cifra? Leo
X Massimo – Ma veramente io ti ho chiesto di dirmi dove metteresti Morata. A Llorente ci penso io.
Ma la pagliacciata di Ibra alla Roma a giugno ???
Rido come un pazzo ……
Riferimenti :
Enzo Perez, from Benfica – to Valencia: 25 mil. €.
Infatti un Gervino in Premier era considerato alla stregua di un mezzo pippone, mentre da noi è un iradiddio.
Odio dare ragione a Capello …….
X Ettore – Prima di approfondire il tuo post, voglio solo precisarti che, lodando la tua “solerzia”, mi sembrava di averti fatto un complimento e non volevo certamente esprimere alcun risentimento nei tuoi confronti. Quindi mi dispiace di essermi male espresso. Per il resto, come ripeto, al di la di tutto quello che è stato detto e del quando è stato detto, io sto cercando solo di valorizzare quello che è stato fatto negli ultimi tre anni e attribuirne i meriti senza dimenticare nessuno. Perché se è vero che J.E. è stato partecipe dello sfascio post 2006, non si può escludere dal riconoscergli una presenza attiva anche per il come e il quanto la Juve sia risorta dalle macerie in cui era ridotta. La storia di farsopoli non è ancora stata scritta compiutamente e, almeno per quanto mi riguarda, chi sa se potrò leggerla. Auguri di Buon Anno
Appunto.
Continuo a leggere che in Inghilterra “vanno a mille” (cit.), che io ricordi sono sempre andati a mille, ma non ho ancora capito sinonimo di cosa dovrebbe essere. Fuori dal loro orticello non credo che sposti niente visto che negli ultimi 20 anni solo 4 volte una squadra inglese ha vinto la Champions. Nel dettaglio, due volte lo United, che magari era forte indipendentemente da quanto corresse, il Liverpool e il Chelsea di Di Matteo, che non ricordo fosse un fulmine di guerra.
..sì, sì.
so solo che quelli tecnicamente più dotati non abitano più nel nostro campionato ed i pochi prevalentemente prendono i barconi degli scafisti per scappare dalla povertà tecnica italica.
Ed in aggiunta non esiste un sistema di formazione e sviluppo tecnico dei giovani calciatori come per esempio esiste addirittura in Belgio, per non parlare di Germania,Spagna o Inghilterra.