Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
P.S. Per gli esperti: Quando abbiamo pagato 5,5 milioni per la meta’ di Gabbiadini? In che quota parte è stato ammortizzato quel costo? I 7 milioni per la meta’ li prenderemmo oggi.
Dunque, a leggere i giornali, la seconda squadra di Milano, quella che per 2 o 300 mila euro non ha potuto concludere l’ affare Bonaventura, stia per concludere, in questa sessione di mercato, l’acquisto di :
Lavezzi
Shaquiri
Nastasic
Podolski
Diarra
Ze Turbo ( forse questo è anche 4WD )
Posso continuare a ridere o devo smettere ????
Scritto da bilbao77 il 30 dicembre 2014 alle ore 11:03
Oggi, sono in vena di complimenti.
Da postare ogni giorno durante il mese di gennaio e da giugno fino ad agosto.
X Massimo – E adesso dimmi che c’entra Kovacevic (Darko I suppose). Comunque per ritornare al punto in discussione, a me sembra che la Juventus, per quanto riguarda l’attacco, si sia incartata da sola. Ha Llorente che lo sorso anno è stato discreto soprattutto se ripensiamo alle preoccupazioni di inizio campionato quando Conte non lo vedeva e fra noi serpeggiava la preoccupazione di aver preso una bella sola a 4 milioni netti l’anno per 4 anni.(32 milioni complessivi). Detto inter nos, comunque non mi sembra che “il lungo” abbia suscitato chi sa quali entusiasmi se è vero che al calciomercato dell’estate scorsa nessuno l’abbia cercato. E, probabilmente, gli entusiasmi non li aveva suscitati nemmeno nello staff tecnico della Juventus se Marotta, Conte imperante, ha fatto carte fase per portare a casa Morata. A proposito, secondo te, Conte era d’accorda sul nome di Morata? Perché. a mio avviso, non ci vuole la laureai di Coverciano per capire che Llorente e Morata erano due punte molto diverse fra loro per cui il loro impiego presupponeva schemi molto dissimili ai quali avrebbero dovuto adattarsi. E veniamo ai giorni nostri. L’utilità di Llorente, come dice Mike, è rimasta quella di giocare spalle alla porta al servizio degli altri. E i gol chi li segna se anche i centrocampisti, che in passato hanno sempre contribuito alla prolificità del nostro attacco, si sono inariditi? E’ rimasto Tevez che, fra l’altro e per fortuna, ha notevolmente aumentato il suo rendimento sotto rete. E Morata, sul quale sono stati puntati 20 milioni, che fine ha fatto? Se è stato preso perché costituisse l’alter ego di Llorente, o di Tevez, mi sembra che qualcuno non ha capito niente. Se è stato preso perché li sostituisse in pianta stabile non mi sembra abbia dimostrato la maturità per assolvere questo compito. Come ho avuto modo di dire qualche post fa, in questo momento mi sembra che Allegri sia in grande confusione se continua a far ruotare i tre attaccanti a disposizione come se fossero birilli. E nel contempo non ci sono i soldi per andare su qualche nome che sarebbe senz’altro più adatto a migliorare il rendimento del nostro attacco. In pratica siamo incartati. Questi abbiamo e con loro speriamo che Allegri se la cavi.
Se proprio volete stracciarvele le vesti fatelo per qualcosa di meglio, farlo per un Gabbiadini qualsiasi mi pare uno spreco.
Il paragone con Enzo Perez non ci sta.
Quello ha già giocato i mondiali, milita ( militava ) nel Benfica, mica la Samp ( con tutto il dovuto rispetto ).
Ha già un “peso” internazionale. Gabbiadini ancora non lo conosce nessuno fuori dai patri confini.
Bilbao
Chiaro che non e’colpa loro,sai che a me piace rompere il cazzo))::pero’questi proprio dei chiefs non lo sono al netto che hanno potere veramente limitato ANCHE all’interno del budget juve.
fa 14 milioni per la valutazione complessiva. mi pare una valutazione congrua. poi dipende da quanto ci credi. noi mi pare di capire che non ci abbiamo creduto molto in gabbiadini. il napoli sì. vedremo chi ha ragione.
Gia’luca.pero’quando c’e'stato da spendere 39 per isla e asamoah nessuno ci poteva fermare….))):::
Giorno Alex, hai ragione ma non è colpa loro, a dire il vero.