Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
Che a pensarci bene, ………..la Juve è la maggiore fornitrice della nazionale e che la rappresentativa azzurra possa fruire di un gruppo già affiatato ed omogeneo, uno zoccolo duro appunto, è sicuramente vantaggioso.
Ed invece di agevolare la Juve, cosa ben pensano di fare, i soloni della figc e la vanesia isterica che attualmente ricopre l’incarico di ct? Inventarsi gli stages….
Infatti, la propensione della Juve ha mantenere uno zoccolo duro italiano è apprezzabile, anche se non riconosciuta, come sempre. Ma che non diventi un limite, un lacciuolo.
Luca, ribadisco, stiamo parlando di tale Gabbiadini. Per rispondere anche a Fabrizio, per impallinarci è dovuto entrare nella ripresa…………giocando nella Sampdoria.
Luca: sono d’accordo: a gennaio 14 non abbiamo preso nessuno, la Roma invece ha inserito Nainggolan che non sarà Reus ma insomma una mano la dà . In estate abbiamo continuato a non prendere nessuno, la Roma ha ceduto Benatia ma ha aggiunto Ljajic e Iturbe oltre a Manolas eccetera, e si è visto che ha diminuito il gap. Siamo ancora davanti, ma di poco. Le altre in Italia sono più lontane, ma il Milan con Cerci e magari Nastasic fa sicuramente dei buoni acquisti. Se noi stiamo fermi di nuovo, il bilancio andrà meglio ma rischiamo di fare avvicinare gli altri.
ah, chetelodicoafà , sei Ettore. Bene a sapersi.
Axl: intanto speriamo che dopo aver i impallinato con la Samp non faccia lo stesso col Napoli… Sarebbe anche troppo per una plusvalenza di 1,5 milioni…
@bit, io sinceramente faccio fatica a rapportarmi alla Roma di chiacchierone De Sanctis, Totti a 40 anni, “Romanzo Criminale” De Rossi, e bello di nonna Florenzi…
Ancora mi viene di pensare in grande, non ci riesco a far niente…
@Axl
La finale di Champions non te la garantisce nessuno, devi comprare tanti biglietti e aspettare l’anno giusto (se viene).
Ti devi garantire però almeno ogni anno di passare il girone da primo, a mani basse, se vuoi vincerla (sennò è quasi come se nemmeno ci arrivi, al banco della tabaccheria dove li vendono)… e bada che alla Juventus lo sanno meglio di Luca G.
_____________
Invece la mia sensazione, per questo sono particolarmente rompicoglioni, nonostante Dimas sia veramente simpatico anche se è romanista, è che stiamo giocando col fuoco, adagiandoci troppo sul fatto che gli altri sono talmente scarsi quasi da non esistere, molto rischioso!!
-
Per MacPhisto’. Scusa, ma ho dimenticato di aggiungere il secondo Video.
.
Milan-Juventus 2-1 full game 120:33 – trefoloni
https://www.youtube.com/watch?v=Jp9j0cv4_K4
-
Comunque penso che con Cerci il Milan si sia un po’ rinforzato. Il bello è che Galliani, anzichè pagarlo i 20 milioni che Cairo voleva in estate, l’ha avuto gratis, ingaggiando a zero Torres (flop, questo sì) e sbolognandolo all’Atletico. Buona operazione.
La questione secondo me è che se ti concentri nel reclutamento dei cosiddetti virgulti italiani come fa la Juventus (attività giustissima oltreché meritoria…sebbene non riconosciuta sufficientemente dalle merde della figc) ti ritrovi dei fardelli per via di quello di cui si discuteva stamane.
il livello complessivo, e soprattutto quello tecnico, dei nostri giovani non è eccelso e di conseguenza, o fai 20 e passa gol come Immobile, così facendo mettendosi in vetrina anche per l’Europa, o avrai (forse) buoni giocatori per i nostri parametri ma con poco appeal all’estero. Questo vuol dire dover contare solamente sul mercato interno, piuttosto a corto di risorse come ben sappiamo, e confrontarsi con realtà povere dalle qualisi incassa quel che si può. Oppure come nel caso dei Somari, con club in possesso di risorse decenti ma che finiscono per avere il coltello dalla parte del manico per mancanza di concorrenza interna sul giocatore e per la suddetta difficoltà di trovare un interlocutore oltralpe che i nostri presunti talenti se li cagano poco.