Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità, «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
Buonanotte a tutti!!!
Faccio un rapido salto in clinica per unirmi agli auguri di buone feste e di buon Natale!!!
Bisogna essere felici e perdonare in questo periodo, ma due cosine le voglio dire. Fin a ora Alex ha avuto la lungimiranza di criticare allegri per la mancanza di “cattiveria” nelle partite; diciamo meglio di aggressività. Lo quoto completamente su questi versante, sebbene la vedute più ampie sull’allenatore differiscano molto: io stimo Allegri e l’dea di gioco che vuole proporre alla squadra, anche se per il momento rimane ancora incompiuta.
Con tutta la buona volontà del momento e la reverenza per il gioco di Conte, non posso sentire “difesa a cinque” associata alla Juve (io poi che mi “emoziono” con Zeman… :))))
MA peggio ancora è sentire, opinione mia eh, Evra potenzialmente più adeguato come quinto di centrocampo nel 3-5-2….Ma daiiii…
C’avrei anche un altro pensiero malizioso per la partita di ieri, ma è Natale e lo reprimo…
Buon Natale e Buone feste a tutti
Bw73
Demenziale,non sapre che altro commento fare ad un post cosi’deficiente.
Gianluca tanti cari auguri a te e famiglia,anche a me della coppa frega nulla ma divento una bestia per il modo in cui s’e’ perso!
Ancora incavoltao nero e pieno di bile, anche se sono passate più di 24 ore…..
Vedo con sommo dispiacere che i nodi iniziano a venire al pettine, nel senso che da buoni Juventini non siamo preparati alle sconfitte, che quando arrivano ci trovano sempre ipreparati…..
Non fa parte del nostro DNA quella parola, o forse ci illudiamo che sia così, perchè di Finali ne abbiamo perse tantissime anche più prestigiose ed importanti di quella di ieri sera, con squadre Campione del Mondo, con allenatori con la “A” maiuscola, con dirigenti con la “D” maiuscola e con tutto quello che volete voi….
Ma siamo sempre alle solite, l’ultima sconfitta brucia sempre di più!!!!
Ammazziamoli tutti, bruciamoli vivi, non li facciamo più tornare a Vinovo!
Ripeto ancora una volta, non mi piace perdere neanche la partita infrasettimanale, ma quella di ieri sera tra tutte le competizioni a disposizione in questa stagione era la meno importante, ma forse quella più alla nostra portata, perchè si giocava in gara secca, purtroppo ci ha detto male, due volte durante la gara e per ben tre volte ai rigori, film visto e rivisto tante volte, forse troppe!!!!
Adesso ci restano nell’ordine Champions League, Campionato e Coppa Italia, eppure sembra che abbiamo già perso tutto, oppure non vinceremo nulla, perchè abbiamo uno Yes Man, a differenza del…..
Mai una volta che si giudica la gara senza guardare al risultato finale, perchè se è vero che abbiamo giocato male, sbagliato l’approccio, preparato in modo indecete la gara, con la testa già al Natale, non riesco a capire come mai il Ciuccio che ha fatto un sol boccone della Riomma nello scontro diretto, contro di noi si è trovato sempre ad inseguire, e solo grazie a dei nostri errori marchiani dal dischetto ha portato a casa il risultato…..
Forse come dice il Beck non siamo poi così male in Italia, in Europa invece è diverso!
Tutti contro Evra, ma nessuno che ha citato lo svizzero in occasione del primo goal?????
Quando Vidal perde inopinatamente la palla a metà campo, con un colpo di tacco da idiota, Pereyra non riesce a raggiungere il partenopeo ( a mio avviso doveva spendere il fallo da ammonizione!), Bonucci è costretto ad uscire incontro al cross, in ritardo, perchè manca in quella posizione Lichtsteiner, così Chiellini scala male su Higuain che insacca liberamente senza avversario davanti a Buffon, e lo Svizzero dov’era, in tutta quest’azione?
Lichtsteiner prima di approdare a Torino, era tra i migliori terzini in circolazione, ma con il PdM si è trasformato in ala, senza dribling, ma con tanta corsa e appoggio, perdendo una caratteristica fondamentale, la fase di copertura, molti goal presi dalla difesa di Allegri vengono dalla sua zona, io attendo con fiducia il recupero di Caceres, per provare sulla fascia destra con un vero terzino, che sappia appoggiare quando serve e difendere sull’uomo senza lasciare buchi……
Anche al sottoscritto la gara di Evra non è dispiaciuta, il cross per Vidal poteva essere una perla, purtroppo sia il cileno che Koulibaly l’hanno cancellato dalla storia della partita, però non capisco come mai non ha calciato lui il rigore affidato a Chiellini, se si è rifiutato è inconcepibile, se l’hanno tenuto fuori dai giochi, si assumono la responsabilità di dirlo chiaramente, non riesco ancora a capire come un giocatore di quella caratura non calci un tiro dal dischetto in una finale?
Chi ironizza sulla stanchezza dei nostri giocatori, vorrei ricordare solo una cosa, si vada a vedere le statistiche del squadre che hanno dato i giocatori al mondiale, l’anno successivo, cosa hanno combinato e quali sono stati i motivi dell’insuccesso?????
Molti nostri giocatori hanno tirato un 2014 oltre ogni limite, con ben 95 punti in Campionato, gare di europa League, gare di champions League, Coppa Italia, Mondiale e qualificafizione ai prossimi Eurpei, per qualcuno si sono superate le 70 gare, un normale appannamento, al di là dell’età sembra logico, eppure affermare una cosa del genere sembra voler essere una giustificazione, lungi da me ritenerla tale, però ignorarla al tempo stesso è solo malafede, e tendeziosa, nel senso che bisogna mettere in evidenza sempre e solo le negatività..
Purtroppo questa volta la cosa più negativa è il risultato, olte che la prestazione…
Passo e chiudo, ma la rabbia non passa però, meno male che giunge il Natale!!!!
Ricambio gli Auguri a Francesco Quartieri.
Auguri al Primario, alle Infermiere e a tutti gli innamorati della Vecchia Signora che frequentano la clinica, anche agli intrusi che per destarsi un pò, intervengono in un luogo dove possono solo imparare, purtroppo sono di basso profilo e dopo anni di ripetizioni, non fanno progressi……..
A U G U R I a T U T T I di un F E L I C E e S E R E N O N A T A L E
Gianluca.
Invece lei , raschieri,
stantuffato fu
da Gonzalo , ieri.
cotti al forno
senza la Coppw di contorno.
Scritto da De pasquale il 23 dicembre 2014 alle ore 11:40
E dimmi, bastardo pedofilo… demenziale fa rima con…?
Poi sento qualcuno che parla di stanchezza….MA VOGLIAMO SCHERZARE ???
Già le motivazioni di una finale dovrebbero bastare, ma la Juventus ha fatto la “partitella del giovedì” contro una squadra scombiccherata come il Cagliari del “boemo”, prossimo all’ennesimo esonero, da scarsone sopravalutato dai media, qual’è. Quindi quale stanchezza !!! LA VERITA’ E’ CHE QUESTA SQUADRA HA SUBITO UN CALO PSICOLOGICO E CARATTERIALE PREOCCUPANTE,INCONCEPIBILE.
Scritto da Cristiano Poster il 23 dicembre 2014 alle ore 08:21
Beh, stanchezza non solo fisica ma anche e soprattutto mentale, che può benissimo accadere anche a dicembre se l’allenatore (secondo me colpevolmente, al netto di infortuni e coperta corta della rosa) schiera sempre gli stessi anche nella partitella del giovedi contro un Cagliari ai minimi termini e contro tutti i Cagliari del calendario. Col turnover con 13 giocatori in totale ci fai il brodo… e certe magagne poi escono fuori, soprattutto in una finale dove gli errori si pagano e si notano di più. Ciao.
tecnicamente Pirlo batte malissimo i calci d’angolo (…una cosa assurda per uno con la sua tecnica..:) sempre bassi e sempre sul primo palo,…ovviamente sempre preda dei difensori avversari.
Al contrario ho visto Marchisio batterli molto meglio,…indipendentemente da dove posizioni il pallone (…ricordate la “polemica” della…lunetta).
Ma cacchio…nessun altro lo vede ?
Scritto da Cristiano Poster il 23 dicembre 2014 alle ore 09:12
Ineccepibile parte III.
Siamo passati al “modo rocambolesco”.
Ad aprile passeremo al “sconfitta che ci poteva stare”. A giugno “abbiamo perso da una grande squadra”.
Poi, si apre il calcio mercato, e la vita è fatta scale, c’è chi scende ecc.. Venghino siori e siori.
Pagliaccetto dell’ile de france.
Scritto da Robertson il 23 dicembre 2014 alle ore 13:46
Il pagliaccio ‘alla vaccinara’. Non sai più se ridere perchè lo pensa sul serio (da ottobre, a nemmeno metà stagione) o se piangere perchè qualcuno (le radio?) gli consiglia di scimmiottare questa parte nella capitale.
io proverei Vidal in quella posizione, appena torna su livelli decenti, con il Principino e il Maestro sui lati e Pogba dietro le 2 punte.
Scritto da Gian-Carlo (giappogobbo, ladrone, dopato e tifoso di serie C – infatti sono anche della Fortitudo Basket il 23 dicembre 2014 alle ore 22:27
Semplicemente inadeguato Pirlo in quel nuovo ruolo nel rombo. Non ha il passo e la velocità per fare quei movimenti da tira e molla da fase difensiva a offensiva. Piuttosto c’è da ammettere che Pirlo (e in questo periodo Vidal) non le possono giocare tutte e 50 le partite l’anno. Il primo per età e logorio fisico, il secondo perchè secondo me non si allena seriamente dopo una preparazione atletica estiva molto travagliata e sui generis. Il problema è che come rincalzo abbiamo solo Pereyra, che ha un difetto mica male per essere un buon centrocampista (seppur giovane e con margine): non sa tirare e segnare. Pogba continuo a ripetere che mi piacerebbe almeno qualche partita vederlo all’opera a ridosso delle punte, nel cosiddetto rombo di centrocampo, per vedere se il suo progetto di fuoriclasse continua a esser tale o finalmente si compie. Ciao.
Guardo in casa nostra e vedo una gran sveglia da dare a tutti, allenatore (che è sempre responsabile dell’atteggiamento della squadra e continua inspiegabilmente nel solco dei cambi tardivi e scolastici/meccanici; non gestisce il turn over ampio, non come deterrente alla fatica, che in questo periodo dell’anno é assurda, ma come coinvolgimento nel progetto), giocatori (fuori fase in troppi, troppi sorrisi dopo errori marchiani, troppa sufficienza da posto sicuro) e società (mercato da FARE, operazioni oculate e di utilità immediata, anche calcistica
Scritto da Cartesio il 23 dicembre 2014 alle ore 14:46
Ineccepibile parte II.