Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
400
Tanto ovvio non e visto che continuano ad arrivare.
X Luca G. – Se un arbitro durante la partita sente un giocatore bestemmiare gli mostra il cartellino rosso e lo espelle. Quindi se una cosa simile succedesse ad un giocatore della Juve ti incazzeresti come una biscia.
Ovvio che a gennaio devono prendere qualcuno e non dei semplici tabbabuchi, non un Anelka od un Bendtner. Scritto qualche giorno fa: la rosa della Juve è ampia, ma non esagerata. 27 giocatori, mi pare, compresi Pepe, Mattiello, Robinho e Motta. Se poi sommiamo le assenze prolungate di Barzagli, Romulo ed Asamoh è veramente ridotta all’osso. Come dovranno sciogliere l’affaire Giovinco. O lo cedono o deve essere considerato a pieno titolo facente parte della rosa, altrimenti è altro elemento in meno, come, di fatto, lo è stato finora.
ah certo, hai introdotto niente. Basta scorrere qualche commento, fuscellino.
Capacitá
Exor
E’il 24mo gruppo finanziario al mondo.investire tanto quel che basta per prendere campioni che attirerebbero maggiori sponsor e darebbero maggiore visibilita’mondiale al marchio anche e soprattutto con le vittorie sarebbe fattibilissimo.il problema e’che a mr exor della juventus non frega un cazzo.
Certo che se a gennaio avessimo la capacita di trovare un simil-Barzaglione per la difesa e un simil-Carlitosper l’attacco e magari un simil-Artu per il centrocampo…capacuta eh, non fortuna.
Buon Natale a tutti!
Cerco di entrare in punta di piedi sui soliti argomenti pro o contro Proprietà , Dirigenza, Allenatore, Giocatori ecc…..
Naturalmente sono più dalla parte dei Martinello, Riccardo Ric e chi la pensa come loro, nel senso che si sta cercando di crescere gradualmente, senza investimenti scriteriati, coniugando nei limiti del possibile bilancio e risultati.
Affermare queste cose non vuol dire essere degli zerbini, ma semplicemente capire come stanno le cose, se io possiedo 100 mila euro, come faccio a comprare un casa da 500 mila euro? Devo per forza di cose investire in qualcosa di originale che con il tempo aumenti il valore…..
Certo che sia Luca che Massimo hanno ben specificato di non pretendere CR7, ma nemmeno Anelka, e credo che tutti la pensiamo allo stesso modo, però credo che in tutto questo si dimentica una cosa semplice, come stiamo messi attualmente in Italia, nel mercato di Gennaio soldi non ne girano, si fa il mercato solo con i prestiti o cose del genere, pretendere di prendere dei Campioni a questi prezzi è impossibile, quindi bisogna a mio avviso affidarsi alla crescita e/o esplosione di chi abbiamo in rosa, vedi Morata, Coman e Pereyra, al recupero di qualche infortunato tipo, Caceres, Barzagli e Asamoah, e puntellare la panchina con qualche giocatore controllato o a buon mercato, mi accontenterei per esempio di Rolando, Montoya, Sturaro e Zaza…..
Non ci farebbero fare il salto di qualità , ma almeno potremo avere una rotazione più profonda….
Ric
Non ho introdotto niente.i tuoi innumerevoli post sono li a dimostrare che le frequenti volte che vieni sputtanato causa poverta’dei tuoi argomenti reagisci attaccando la persona.
Non credo di essere pavido ma certamente non potrei mai esserlo con un verme come te.